Turismo, Marras: “Il 2024 anno positivo per la Toscana. Recuperati i flussi pre-Covid”
A Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze si è tenuta la presentazione del rapporto Irpet sul turismo, alla presenza tra gli altri dell’assessore regionale. I dati della ricerca si concentrano sul 2024 e i primi mesi del 2025
Sono le città d’arte le mete preferite dai turisti in Toscana. Ma si registra una crescita anche per le aree collinari e montane. Sono solo alcune delle informazioni contenute nel rapporto Irpet sul turismo, presentato in Regione alla presenza dell’assessore Leonardo Marras e del ricercatore Enrico Conti.
Il 2024 è stato un anno positivo con un aumento degli arrivi del +5,9% e delle presenze del +4,1% rispetto all’anno precedente. E stato anche l’anno del definitivo recupero rispetto ai flussi pre-pandemia. All’aumento delle presenze straniere (+10,3%), in particolare dagli altri continenti (+17,5%) ma anche europee (+6,9%), spicca la diminuzione degli italiani (-3,4%) penalizzati dalla riduzione del potere d’acquisto. Diminuiscono i turisti dal sud Italia, ma anche dalle principali regioni del nord che sono tradizionali clienti forti della Toscana.
I principali mercati internazionali sono gli extra-europei (+17,5%), in particolare dall’Asia (+35,5%). II mercato latino-americano ha segnato un +21,9% ed ha superato il livello pre-pandemia del + 13,9%. Rilevante anche l’impatto di quello nord-americano (+13,6%) e superiore del 43% ai livelli 2019.