Enogastronomia/

Vini e prodotti della Lunigiana in vetrina con Bancarel’Vino

Le specialità enogastronomiche del territorio di Massa Carrara sono le protagoniste della kermesse che da oltre 40 anni anima il borgo di Mulazzo. Al taglio del nastro era presente anche la vicepresidente e assessora all’agroalimentare Stefania Saccardi

Lun 12 Agosto, 2024

Tre giorni di profumi e sapori della cucina lunigianese. Da venerdì 9 a domenica 11 agosto a Mulazzo si è tenuta l’edizione 2024 di Bancarel’Vino.

La manifestazione, che da oltre 40 anni promuove il vino e i prodotti tipici locali, è stata inaugurata alla presenza della vicepresidente e assessora all’agroalimentare di Regione Toscana Stefania Saccardi.

La visita a Bancarel’Vino è stata anche l’occasione per scoprire alcune aziende del territorio: Incandia Bio produce vino (Vermentino e Rosso Candia DOC) e ha iniziato la coltivazione della moringa, una pianta dalle origini africane definita “miracolosa”; l’azienda di Fausto Guadagni, invece, realizza il Lardo di Colonnata IGP.

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.