Storie / TV
Treno della Memoria: l’intervista a Federico Benadì – V parte
Le parole e i ricordi dell’ingegnere ebreo di Firenze che subì, insieme alla propria famiglia, i dolorosi effetti delle leggi razziali del 1938
Storie / TV
Le parole e i ricordi dell’ingegnere ebreo di Firenze che subì, insieme alla propria famiglia, i dolorosi effetti delle leggi razziali del 1938
Storie / TV
Le parole e i ricordi dell’ingegnere ebreo di Firenze che subì, insieme alla propria famiglia, i dolorosi effetti delle leggi razziali del 1938
Salute / Redazione
Si chiama Esaote mylab 50 gold. E’ in dotazione al distretto socio sanitario del Casentino per le visite ostetriche e ginecologiche
Storie / TV
Le parole e i ricordi dell’ingegnere ebreo di Firenze che subì, insieme alla propria famiglia, i dolorosi effetti delle leggi razziali del 1938
Viaggi / Ilaria Giannini
Secondo i dati di “Agriturismoinfiera” il 58% dei viaggiatori che sogna una vacanza “green” sceglie la nostra regione
Storie / TV
Le parole e i ricordi dell’ingegnere ebreo di Firenze che subì, insieme alla propria famiglia, i dolorosi effetti delle leggi razziali del 1938
Storie / TV
Le parole e i ricordi dell’ingegnere ebreo di Firenze che subì, insieme alla propria famiglia, i dolorosi effetti delle leggi razziali del 1938
Cultura / Elisabetta Vagaggini
La nuova pellicola avrà per protagoniste Valeria Bruni Tedeschi e Micaela Ramazzotti e tratterà di problemi di donne nella caotica società italiana di oggi
Innovazione / Redazione
Compie 20 anni la gara tra robot costruiti dai ragazzi delle scuole superiori, organizzato dall’Istituto di BioRobotica dell’ateneo d’eccellenza pisano
Storie / TV
La testimonianza del militare toscano salvatosi dalla strage di Treuenbrietzen, intervistato da Ugo Caffaz
Cultura / Redazione
Instagram, Facebook, Twitter, YouTube: le parole, le immagini, i video di chi partecipa al viaggio studio organizzato dalla Regione Toscana, per non dimenticare l’Olocausto
Cultura / Redazione
Il nuovo film del regista livornese avrà come protagoniste Valeria Bruni Tedeschi e Micaela Ramazzotti
Cultura / Redazione
Aggiornamenti, video, interviste e tweet da Auschwitz, Bikernau e Cracovia: segui il diario degli inviati
Musica / Costanza Baldini
Giovedì 22 gennaio il power duo che ha conquistato l’Italia torna in concerto in Toscana. Ingresso gratuito
Storie / TV
500 ragazzi sono partiti dalla stazione di Santa Maria Novella diretti ai campi di sterminio di Auschwitz e Birkenau.
Musica / Costanza Baldini
Giovedì 22 gennaio l’attesissimo ritorno della musicista catanese che presenterà il suo ultimo album “L’abitudine di tornare”
Made in Toscana / Redazione
Un sostegno a chi vuole provare nei campi del manufatturiero, turismo, commercio e terziario. Contro la disoccupazione under 40. Per dare fiato all’economia stagnante
Storie / TV
Sono 500 gli studenti della Toscana partiti oggi dalla stazione di Santa Maria Novella verso i lager nazisti.
Storie / TV
L’assessore della Regione Toscana agli studenti in partenza: “La battaglia per la tolleranza e il confronto civile non finisce mai”
Made in Toscana / Redazione
La stilista sfilerà al Lincon Center di N.Y. con la nuova collezione de Le Petite Robe