tutto Ambiente Attualità Cultura Enogastronomia Innovazione Made in Toscana Musica Salute Storie Viaggi

Cultura / Elisabetta Vagaggini

Il borgo di Orsigna come il Tibet Set ideale per “La fine è il mio inizio”

Rifugio di Tiziano Terzani, culla di spiritualità. Il piccolo paese pistoiese è la location naturale per il film di Jo Babier

Cultura / Elisabetta Vagaggini

La Maremma e Calafuria ne “Il Sorpasso”, road movie italiano

Trintignan e Gassman: amici per caso in un rovente ferragosto anni ’60

Cultura / Elisabetta Vagaggini

In Val d’Orcia nei luoghi de Il Gladiatore Russell Crowe

Le immagini della campagna senese hanno fatto il giro del mondo grazie al film di Ridley Scott

Cultura / Elisabetta Vagaggini

Paolo e Vittorio Taviani a Firenze Si festeggiano i 90 anni del Cinema Odeon

Alcune scene di Good Morning Babilonia sono girate all’interno storico cinema

Cultura / Elisabetta Vagaggini

La musica incontra il cinema al festival Immagini e Suoni del Mondo

Insieme a Musica dei Popoli il festival porta in Toscana le sonorità di tutto il mondo

Cultura / Redazione

Cinema Internazionale a Firenze Boom di presenze alla “50 Giorni”

Secondo le prime stime la rassegna organizzata da Fondazione Sistema Toscana ha superato i risultati dell’anno scorso

Cultura / Elisabetta Vagaggini

Riapre dopo 8 anni il “Gran Guardia” E’ lo storico cinema di Livorno

Buone notizie per la città labronica che potrà contare su due nuove sale da 300 posti

Cultura / Elisabetta Vagaggini

Il cinema è virtuale sulla piattaforma Mymovieslive!

Ogni giorno suMymovies.it, portale specializzato sul cinema, una proposta di film da vedere in streaming

Cultura / Redazione

Firenze, ritrovato un prezioso reliquario di valore

L’opera era sparita da una chiesa del Foggiano negli anni ’70

Cultura / Elisabetta Vagaggini

Il Museo Archeologico di Fiesole: 100 anni di storia e tesori

Il Comune della storica città di origine etrusca per festeggiare la ricorrenza nel 2014 organizzerà eventi e celebrazioni

Cultura / Redazione

La fortuna dei “Primitivi” nel collezionismo del Novecento

Dal 24 giugno alla Galleria dell’Accademia di Firenze

Cultura / Redazione

“Puro, semplice e naturale” nell’arte tra Cinque e Seicento

Dal 17 giugno alla galleria degli Uffizi di Firenze

Cultura / Redazione

Jacopo Ligozzi “Pittore universalissimo”

Dal 27 maggio alla Galleria Palatina di Firenze

Cultura / Redazione

“Sacri splendori” la Cappella delle reliquie in Palazzo Pitti

Dal 20 maggio al Museo degli Argenti

Cultura / Redazione

Baccio Bandinelli al Bargello Il “rivale” di Michelangelo

Fino al 13 luglio la prima mostra monografica sullo scultore fiorentino

Cultura / Costanza Baldini

“Ri-conoscere Michelangelo” nello sguardo degli artisti

Dal 18 febbraio alla Galleria dell’Accademia di Firenze in mostra 130 fotografie

Cultura / Costanza Baldini

“Le stanze delle Muse”: agli Uffizi la collezione Molinari Pradelli

Dall’11 febbraio in mostra la collezione del celebre compositore e direttore d’orchestra bolognese che ha girato tutto il mondo raccogliendo opere d’arte

Cultura / Costanza Baldini

“Una volta nella vita”, la mostraI tesori di archivi e biblioteche

Nella Sala Bianca di Palazzo Pitti, a Firenze, sono esposti 133 preziosi documenti archivistici: dal primo “Topolino” della storia agli schizzi di Michelangelo Buonarroti

Attualità / Redazione

In questa scuola manca l’altalena Un blog di successo diventa libro

Maestro Cristiano mette fuori dalla porta i concetti calati dall’alto e porta in classe democrazia e partecipazione

Salute / Redazione

Natale alle Terme di Siena Inverno all’insegna del relax

Alcune proposte interessanti per Natale e Capodanno