Cultura / Redazione
Ritratti del potere: ecco le foto
Firenze, alla Strozzina dal 1° ottobre 2010 al 23 gennaio 2011
Cultura / Redazione
Firenze, alla Strozzina dal 1° ottobre 2010 al 23 gennaio 2011
Cultura / Elisabetta Vagaggini
Il film vincitore del Fondo incoming di Toscana Film Commission è stato girato nell’Appennino Tosco-Emiliano in vari comuni della Lunigiana
Cultura / Redazione
Dal 13 febbraio al 26 giugno 2010
Cultura / Redazione
Tra Campi, Sesto e Firenze, la “grande palude” che ispirò a Lorenzini alcuni episodi celebri del racconto
Cultura / Redazione
Torna dal primo al 16 novembre al Centro Espositivo Antonio Berti a Sesto Fiorentino "Digiarte" la manifestazione che investiga il confine tra arte contemporanea e nuove tecnologie
Cultura / Redazione toscanamusiche.it
L’isitutizione toscana al Festival Internazionale. Tra incontri, dirette tv e lezioni affollatissime, tanti progetti di collaborazione. Alessandro Lanzoni superstar.
Cultura / Redazione
Sei incontri per scoprire tutti i segreti della tecnica usata da Hollywood
Cultura / Redazione
Al Museo Civico, esposizioni di testimonianze dell’epoca risorgimentale
Cultura / Redazione
Due giornate di studio per parlare di storia in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia
Cultura / Redazione
Gli studenti viareggini ricordano l’impresa garibaldina a bordo della tartana
Cultura / Redazione
Raffaele Cioni: la sua storia in una mostra
Cultura / Redazione toscanamusiche.it
Eletto il nuovo consiglio d’amministrazione della Fondazione senese. Primo obiettivo, lo sviluppo del corso biennale di alta formazione “International Jazz Master”. Presto un Diploma di Laurea.
Cultura / Redazione
Fino al 22 settembre all’Aria Art Gallery di Firenze, in Borgo Santi Apostoli 40
Cultura / Redazione
A Firenze dall’8 al 10 giugno la prima parte della kermesse, con la proiezione del video di Satoshi Ueda su Fukushima e un concorso aperto a tutti per gli scatti più belli delle lune di miele
Cultura / Redazione
Grandi film per chiudere la rassegna "Visioni di Storia – 150 anni in 35 mm"
Cultura / Redazione
La storia di un luogo ricco di fascino da cui si tentò uno degli esperimenti più arditi della storia
Cultura / Redazione
Ogni martedì in Via de’ Servi a Firenze un ciclo di letture (ottobre-novembre 2010)
Cultura / Redazione
Da Philippe Daverio a Bobo Rondelli e Paola Turci, ecco i momenti più emozionanti del Festival
Cultura / Costanza Baldini
Tra ricerca e contemporaneità la Toscana celebra un intellettuale innovatore sempre attuale. Convegni, libri, musica, arte, concorsi, teatro, visite guidate e gusto