tutto Ambiente Attualità Cultura Enogastronomia Innovazione Made in Toscana Musica Salute Storie Viaggi

Cultura / Redazione

I concerti di domenica

Ultimo giorno per ascoltare la musica di Bach a ingresso libero

Cultura / Costanza Baldini

As soon as possible

L’arte contemporanea studia il tempo alla Strozzina di Firenze

Cultura / Redazione

Nesi vince lo Strega con la “sua” Prato

138 voti per il trionfo dell’autore al Premio

Cultura / Redazione

Biennale di Venezia 54. Esposizione Internazionale d’Arte

Foto-reportage di "ILLUMInations" a cura di Bice Curiger

Cultura / Redazione

Torino, al Salone del libro otto case editrici toscane

C’è un po’ di Toscana alla fiera della letteratura più importante d’Italia. Sono 54 ad aderire al portale www.toscanalibri.it

Cultura / Redazione

Conti, Vergassola e Militello: “vip – lettori” a Cecina

Al via "Un parco di autori" tra libri, enogastronomia e teatro

Cultura / Redazione

E.state al Pecci

L’arte non va in vacanza

Cultura / Redazione

I capolavori degli Uffizi in alta definizione in Rete

Si potrà ammirare online ogni dettaglio della Venere del Botticelli, dell’Annunciazione di Leonardo, del Bacco di Caravaggio e altre tre opere meravigliose

Cultura / Redazione

I luoghi della creatività 2010

Dall’arte al design fino all’innovazione, i temi del Festival prendono vita nel centro storico di Firenze

Cultura / Redazione

Il fotografo Roger Ballen a Seravezza Fotografia

L’evento più atteso dell’VIII edizione di Seravezza Fotografia si svolgerà in Versilia dal 29 gennaio al 3 aprile 2011

Cultura / Elisabetta Vagaggini

100 Canti per Firenze: iscrizioni aperte alla maratona

La lettura pubblica della Divina Commedia per le piazze della città torna l’11 maggio

Cultura / Elisabetta Vagaggini

“Hai visto mai?”: aperto il bando per doc sociali

Il festival del documentario sociale ideato e diretto da Luca Zingaretti si terrà a Cortona

Cultura / Redazione

Gli Uffizi si ingrandiscono: inaugurate nove nuove sale

I nuovi spazi ospitano opere di Andrea Del Sarto, Rosso Fiorentino, Pontormo, Bronzino e Raffaello

Cultura / Redazione

Caravaggio a Legoli chiude con Luca Beatrice

Per la giornata di chiusura dell’esposizione di “Il sacrificio di Isacco (a lume di notte)” di Caravaggio, che ha segnato un vero e proprio record di visitatori, si è deciso di chiudere in un modo inaspettato e sorprendente: una Lectio Magistralis di Luca Beatrice dal titolo “Caravaggio e la contemporaneità”

Cultura / Redazione

Muri come tele: la Street Art invade Certaldo

Domenica 28 ottobre un evento tre street artist di livello nazionale. Il Comune ha scelto cinque grandi muri da destinare agli artisti

Cultura / Elisabetta Vagaggini

Cinema: l’Odeon si riempie d’arte

Firenze, al via la VI edizione del festival

Cultura / Redazione

Siena, sulla strada del Risorgimento

Una mostra all’Archivio di Stato da marzo 2011

Cultura / Redazione

Quiete, Invenzione e Inquietudine. Il ‘600 fiorentino intorno a Giovanni da San Giovanni

A San Giovanni Valdarno (Ar), nel Museo della Basilica di Santa Maria delle Grazie, dal 5 marzo al 12 giugno 2011

Cultura / Redazione

Birth of the Museum Nel segno di Vasari

A Firenze conferenza sul poliedrico artista

Cultura / Redazione

Anteprime: Grossman, Auster, Camilleri a Pietrasanta

Dall’11 al 13 giugno 30 grandi autori in Versilia: anche Ammaniti, Lucarelli e Mazzantini