tutto Ambiente Attualità Cultura Enogastronomia Innovazione Made in Toscana Musica Salute Storie Viaggi

Attualità / Redazione

In treno con la bici: una card e un bonus per i pendolari toscani

La Regione investe nel progetto per incentivare l’utilizzo della due ruote tra cittadini e turisti

Musica / Costanza Baldini

Pezzali: “Sono come Spiderman un supereroe con super problemi”

Venerdì 2 ottobre in concerto al Mandela Forum di Firenze l’ex leader dei mai dimenticati 883. Qui la nostra intervista

Viaggi / Redazione

Turismo slow? La Toscana è “fast” Crescono Francigena e cicloturismo

Secondo i dati raccolti dal Centro Studi Turistici, cresce e si potenzia l’offerta della Toscana sostenibile ed a basso impatto

Enogastronomia / Federico di Vita

Alla scoperta dei sapori di Siena nella scuola di cucina di Lella

Persino lo chef della principessa Diana ha studiato ai fornelli di Lella Cesari Ciampoli, che da vent’anni tiene i suoi corsi nel centro storico della città del Palio

Cultura / Elisabetta Vagaggini

Visioni Off, ciak sul cinema indipendente italiano

Dal primo al 27 ottobre, allo Spazio Alfieri di Firenze, nove film, alla presenza dei registi, racconteranno le criticità dell’Italia di oggi, Tra gli ospiti, atteso Pierfrancesco Favino

Musica / TV

I livornesi La Maison presentano il loro primo album Vaine House

Psichedelici, dark, bellissimi e sulfurei eseguono per intoscana “Frankie” e “Like A Snake”

Attualità / Redazione

DDL Concorrenza: come cambierà l’assicurazione auto?

Da aprile a oggi il DDL Concorrenza ha fatto km: gli assicurati senza sinistri usufruiranno della miglior tariffa media RC auto d’Italia.

Ambiente / Redazione

Fattoria La Piastra: la scelta di una giovane imprenditrice

Un concentrato di relax, cucina tipica e sostenibilità ambientale all’interno del suggestivo territorio di Cutigliano

Cultura / Redazione

Cinque incontri per ripercorrere la storia del Sepolcri di Santa Croce

Dal primo ottobre al cinque novembre nella sala del complesso monumentale fiorentino

Cultura / Redazione

“Officina Scart” a Santa Croce sull’Arno: i rifiuti diventano arte

Accademia di Belle Arti, Waste Reciclyng Spa e il comune di Santa Croce sull’Arno si uniscono per dare vita ad un progetto rivolto ai giovani artisti

Attualità / Redazione

Trasporto pubblico, accordo con Ataf per migliorare il servizio

In arrivo a Firenze 65 autisti e 35 nuovi mezzi per risolvere i disagi manifestati da cittadini nei giorni scorsi

Innovazione / Redazione

Pisa: arriva la prima edizione del master per gli “esperti in sicurezza”

Il corso proposto dall’Ateneo pisano partirà a fine novembre, servirà a creare la figura professionale del “safety manager” in strutture pubbliche o private

Enogastronomia / Redazione

Esce la Guida dei ristoranti della Toscana 2016 di Repubblica

1100 indirizzi e 300 le novità presenti nell’edizione di quest’anno. Non solo ristoranti ma anche aziende, botteghe, agriturismi, centri benessere, golf, oasi e parchi

Attualità / Redazione

Aumenta la ‘famiglia’ di GiovaniSì Finanziate altre 462 richieste

Accedono al contributo anche altre 462 richieste ammesse ma che alla scadenza del bando non potevano esser finanziate

Cultura / Redazione

“Cogito Ergo Sum” maratona di eventi culturali a Volterra

Dall’8 al 18 ottobre si tiene la “settimana della cultura”, dieci giorni di eventi alla scoperta del territorio

Enogastronomia / Redazione

Torna lo Streeat Food Truck Festival al Parco delle Cascine di Firenze

Il 2, 3 e 4 ottobre 36 food truck per gustare il meglio del cibo da strada italiano accompagnato da birre artigiani e la selezione musicale di Barley Arts Promotion

Enogastronomia / Costanza Baldini

La classifica dei cinque piatti tipici toscani per i palati più coraggiosi

Ci siamo divertiti ad andare a scovare per gioco tutti gli “orrori da gustare” made in Tuscany. Avete il coraggio di assaggiarli?

Cultura / TV

Scuola & Cinema: intervista a Leonardo Moggi

Il responsabile del progetto “Lanterne Magiche” della Regione Toscana che porta i film nelle scuole per educare i giovani al cinema di qualità.

Viaggi / Redazione

Siena: al Palazzo Pubblico serate tra musica e degustazioni

Si chiama “Sette note in sette notti” la serie di appuntamenti in programma ogni giovedì dal 5 novembre al 17 dicembre al Museo Civico in Piazza del Campo

Cultura / TV

Il Senso del ridicolo a Livorno: tre giorni dedicati all’umorismo

Dal 25 al 27 settembre giornalisti, scrittori, comici, illustratori hanno invaso la città labronica