tutto Ambiente Attualità Cultura Enogastronomia Innovazione Made in Toscana Musica Salute Storie Viaggi

Attualità / Redazione

Le auto più vecchie della Toscana circolano ad Arezzo e Grosseto

Le auto più vecchie della Toscana sono quelle dei capoluoghi di Arezzo e Grosseto e hanno in media oltre 8 anni

Cultura / Elisabetta Vagaggini

“Figlio di nessuno”, in anteprimaAl Balkan Florence Express

Il film ha vinto il premio del pubblico Raro Video alla Settimana delle Critica del Festival di Venezia e per la prima volta, il 20 novembre, al Balkan Florence Express, sarà visibile in sala

Attualità / Redazione

Treni: un bonus per gli abbonati Per i disservizi sulle linee regionali

A dicembre sconto del 20% sulle linee Firenze-Prato-Bologna e Pisa-Lucca-Aulla che hanno registrato una percentuale troppo alta di ritardi

Attualità / Redazione

Il crollo dell’argine del CarrioneForse poteva essere evitato

Spunta una segnalazione dei Vigili del fuoco del 25 gennaio 2013 che chiedeva “necessarie verifiche”. Ma la Giunta regionale non ne ha mai saputo nulla. Così riferisce l’assessore Bramerini

Attualità / Redazione

Un nuovo metodo contro il bullismo Dalla Finlandia alle scuole toscane

Ha ottenuto risultati positivi il programma sperimentato dai ricercatori dell’Università di Firenze in dodici istituti

Cultura / Redazione

Quando la cultura traina l’economia In Toscana vale dal 10 al 15% del Pil

Solo nel 2013 la Regione ha stanziato 77 milioni di euro per un comparto che ha fatto crescere indicatori strategici come il turismo

Musica / Costanza Baldini

Il caldo post-punk dei Soviet Soviet In concerto al Tender club di Firenze

Venerdì 21 novembre torna in Toscana il gruppo di Pesaro reduce da un trionfale tour europeo

Cultura / Redazione

Fai battere il cuore del Festival Puccini: al via il contest

In palio tantissimi premi, per partecipare c’è tempo fino al 15 dicembre

Cultura / Redazione

Alla scoperta dei luoghi pucciniani: un itinerario in Versilia

Dalla villa sul Lago di Massaciuccoli ora trasformata in casa-museo fino all’architettura liberty di Viareggio

Made in Toscana / Redazione

Ue: 1,5 miliardi per l’occupazione Risorse per le imprese e per i giovani

La Giunta ha approvato i piani operativi del Fse e del Fesr. Simonici: “Sarà la principale risorsa per la Toscana nei prossimi anni”

Cultura / Redazione

Al teatro del Giglio di Lucca arrivano “I giorni di Puccini”

Un festival per celebrare il maestro toscano nei 90 anni dalla scomparsa

Cultura / Redazione

Giacomo Puccini: la vita del maestro

Dagli studi all’Istituto Musicale Pacini di Lucca fino alle opere rappresentate in tutto il mondo

Cultura / Redazione

Festival Puccini: tutte le foto degli spettacoli

Le  bellissime immagini della messa in scena delle opere in cartellone al Festival Puccini a Torre del Lago

Enogastronomia / Redazione

A Livorno arriva MarediVino In mostra i sapori del territorio

Il 29 e 30 novembre, due giorni interamente dedicati alle etichette della Costa degli Etruschi e delle isole livornesi

Ambiente / Redazione

Le faggete millenarie del Casentino Patrimonio Mondiale Unesco

I boschi con i faggi di 300 anni sono un vero scrigno di biodiversità e presentano la loro candidatura insieme a otto nuovi siti italiani

Enogastronomia / Redazione

Girolio d’Italia fa tappa a Siena Con un percorso speciale nel gusto

Dal 28 al 30 novembre nel centro storico si potranno assaggiare le specialità dei produttori di tutte le Città dell’olio toscane

Musica / Costanza Baldini

Tornano i Gazebo Penguins al Glue Alla corte del reverendo Johnny Mox

Sabato 22 novembre un terremoto è pronto a scuotere dalle fondamenta il Glue, con i Gazebo non ce n’è per nessuno, mettetevi ai ripari!

Musica / Redazione

Cesare Cremonini live al Mandela A Firenze il tour dei record

Stasera il Logico Tour sbarca nel capoluogo toscano per la gioia dei fan dell’ex leader dei Lunapop

Musica / Costanza Baldini

Naomi Berrill in Sala Vanni “La mia musica viene dalla terra”

Stasera a Firenze la violoncellista irlandese presenta il suo ultimo disco “From the ground”

Salute / Redazione

Lean Thinking anche in sanitàVia gli sprechi, sì alla condivisione

E’ il pensiero di ottimizzazione dei processi nella salute. Fare di più con meno risorse. Se n’è parlato in un workshop all’assessorato alla Salute della Regione dedicato al ciclo “Meet the Life Sciences”