tutto Ambiente Attualità Cultura Enogastronomia Innovazione Made in Toscana Musica Salute Storie Viaggi

Innovazione / Redazione

Il farmacista di Auschwitz

Domani a Pisa la presentazione del romanzo di Dieter Schlesak, con una Lectio Magistralis dell’autore

Innovazione / Redazione

Concerti low cost per studenti

Biglietti a prezzi scontati per le iniziative che si terranno al Parco La Cittadella e a Santallago da giugno a settembre

Innovazione / Redazione

Il Sant’Anna studia “muscoli spaziali”

Cellule coltivate a forza di gravità

Innovazione / Redazione

Medicina sportiva, ateneo e Coni fanno squadra

Ricerca, formazione e didattica: firmato un protocollo d’intesa con l’Università di Pisa

Innovazione / Redazione

Studenti, arrivano i contributi per attività culturali

C’è tempo fino al 5 luglio per partecipare al bando indetto dall’Università di Siena

Innovazione / Redazione

Tutor cercasi a Firenze

Sono 122 le borse di studio a disposizione. C’è tempo fino all’11 giugno per presentare la domanda

Innovazione / Redazione

La partecipazione si impara. Divertendosi

Cinque giorni di eventi in nome della cultura della legalità, nei luoghi simbolo del quartiere 5, a Firenze

Innovazione / Redazione

Il giardiniere che coltiva il tempo

Domani al Museo di Storia Naturale

Innovazione / Redazione

Da Dante a internet in 4 seminari

Dall’astronomia al disegno alla grafica per computer, passando per la comunicazione visiva, due giornate di studio alla scuola di specializzazione in Beni storico artistici di Siena

Innovazione / Redazione

Restauro? No grazie, sì alla conservazione

Domani a Pisa la conferenza di Marco Dezzi Bardeschi sulle nuove tecniche per tutelare i beni artistici e architettonici senza alterarne l’identità

Innovazione / Redazione

Un “pezzo” di Pisa protagonista in Cina

Con il “Galileo Galilei Italian Institute”

Innovazione / Redazione

Ricerca, ecco i progetti finanziati dal Miur

Sono otto i giovani fiorentini selezionati nell’ambito del programma ministeriale "FIRB-Futuro in Ricerca", che finanzia progetti di ricerca fondamentale della durata di almeno tre anni

Innovazione / Redazione

Architettura come controllo, il caso dei Territori occupati

Venerdì 4 e sabato 5 giugno a Siena un convegno internazionale e interdisciplinare in tema migrazioni e mescolanza delle etnie. Ospite d’onore, l’architetto israeliano Eyal Weizman

Innovazione / Redazione

Valutare la sanità si può: ecco come

Venerdì 18 giugno al Sant’Anna Science Cafè (ore 21.15) si parla di servizi sanitari. Con sottofondo musicale e degustazioni di cioccolato

Innovazione / Redazione

I vaccini festeggiano 40 anni

Il Centro Ricerche dell’Istituto Sclavo di Siena spenge 40 candeline e celebra le sfide vecchie e nuove

Innovazione / Redazione

Sulle note dell’Università di Pisa

Sabato 19 giugno l’undicesimo concerto annuale del Coro dell’ateneo, nella Chiesa di Santo Stefano dei Cavalieri

Innovazione / Redazione

Internet libero in Sala Rosa

Il progetto open source dell’ateneo senese coinvolge anche lo spazio studio in piazzetta Silvio Gigli. Senza limiti di orario

Innovazione / Redazione

Siena, a scuola di biodiversità

Gli orti Botanici aprono le porte a bambini e ragazzi, dal 3 al 14 maggio

Innovazione / Redazione

Fiorentino il nuovo radar anti-mine

Tecnologia-microonde: ultima frontiera

Innovazione / Redazione

La salute mentale è un abito da indossare

Da Pisa la nuova frontiera per la cura dei disturbi del comportamento e dell’umore: vestiti intelligenti in grado di monitorare lo stato del paziente