tutto Ambiente Attualità Cultura Enogastronomia Innovazione Made in Toscana Musica Salute Storie Viaggi

Innovazione / Redazione

Scuola, le migliori tesi sono targate UniFi

Sviluppati da studenti fiorentini due tra i migliori elaborati del master per la dirigenza scolastica Mundis

Innovazione / Redazione

Libero accesso per la ricerca

Il professor Guerrini dell’UniFI invitato a far parte del gruppo di lavoro della Crui per consentire piena libertà di consultazione ai testi

Innovazione / Redazione

2.500 euro per gli studenti virtuosi

Opportunità per Economia e Giurisprudenza

Innovazione / Redazione

Minoranze religiose, la via indicata da Ciampi

Martedì prossimo a Pisa un convegno dedicato all’ex presidente della Repubblica, laureatosi in tema nel 1946

Innovazione / Redazione

Meccanica celeste, Milani Comparetti premiato negli Usa

Al professore dell’Università di Pisa il più prestigioso riconoscimento in campo dell’astronomia dinamica

Innovazione / Redazione

Design di origine protetta e controllata

Difendere il marchio, una priorità per il “made in Italy”. Un ciclo di seminari itineranti dedicati alla lotta alla contraffazione

Innovazione / Redazione

Guida pratica a tesi e tesine

Il volumetto, a cura dei tutor dell’UniSi, sarà distribuito gratuitamente ai partecipanti alla giornata di orientamento in programma il 12 maggio

Innovazione / Redazione

Un caffè per la libertà di espressione

Giovedì prossimo appuntamento con la giurista Elettra Stradella per la seconda edizione del “Sant’Anna Science Cafè”

Innovazione / Redazione

La comunicazione pubblica in 3 Quaderni

Pubblicati i primi scritti della Scuola dei master di Lettere e filosofia di Pisa

Innovazione / Redazione

Un premio per gli studenti socialmente responsabili

C’è tempo fino a domani per iscriversi al concorso Spazio Giovani, rivolto a ragazzi delle superiori e dell’università

Innovazione / Redazione

Martedì a 27 stelle

Domani a Firenze un seminario dedicato al Parlamento europeo

Innovazione / Redazione

Atenei, meno provincia e più ricerca

Ecco la “ricetta” dello storico Andrea Graziosi per rendere più competitiva l’istruzione superiore italiana. Domani la presentazione del libro “L’Università per tutti”

Innovazione / Redazione

La qualità val bene uno stage

Assegnato a una studentessa di Follonica il “Premio Qualità 2010”. Un periodo di tirocinio in palio anche per il corso di Sistemi di gestione e certificazione ambientale

Innovazione / Redazione

Aspiranti tutor a raccolta

Scade il 7 maggio il termine per la domanda di ammissione per diventare studente tutor all’Università di Siena

Innovazione / Redazione

Le nuove frontiere della fisica atomica si aprono a Firenze

Due giorni dedicati alle scoperte scientifiche e agli enormi progressi ottenuti in campo della fisica tra Palazzo Vecchio e Palazzo Medici Riccardi

Innovazione / Redazione

Fini e Chiti si incontrano a Firenze

Il presidente della Camera e il vicepresidente del Senato chiudono l’annuale Seminario di studi e ricerche parlamentari, domani mattina in Aula Magna

Innovazione / Redazione

Uomo e medico, in memoria di Massimo Ermini

Domani a Pisa una giornata di studio per rendere omaggio al professore scomparso nel febbraio 2009

Innovazione / Redazione

Cancro, infezioni sotto accusa

C’è una stretta relazione tra agenti infettivi e formazione dei tumori al sistema linfatico. La dimostrazione dalle ricerche svolte su 400 pazienti in Africa Orientale. I risultati saranno presentati oggi e domani a Siena

Innovazione / Redazione

Quando il nudo divenne ornamento

Da Vasari in poi, l’analisi di un combattuto genere pittorico. Domani alle 17.30 alla Gipsoteca di arte antica di Pisa la presentazione del libro di Elena Lazzarini

Innovazione / Redazione

Inaugurato il 257° Anno Accademico dei Georgofili

Per soddisfare il fabbisogno mondiale di alimenti, la produzione complessiva dovrebbe raddoppiare entro il 2050