tutto Ambiente Attualità Cultura Enogastronomia Innovazione Made in Toscana Musica Salute Storie Viaggi

Cultura / Redazione

Tuscia Electa, nel Chianti Alan Sonfist “Birth by Spear”

Il noto artista americano, da sempre interessato al rapporto con l’ambiente nel senso più ampio del termine, ha scelto un’oliveta preesistente situata nei pressi dell’antica fornace Poggi come sede, e fonte d’ispirazione del suo ultimo intervento

Cultura / Samuele Bartolini

Siena Jazz University: ammessi 51 allievi

Lo hanno annunciato oggi l’assessore regionale alla cultura Cristina Scaletti e il presidente dell’università Franco Carone

Cultura / Elisabetta Vagaggini

Il racconto prima di tutto Furio Scarpelli su RAI 3

La Toscana, terra amata dallo sceneggiatore, ha ospitato le riprese del documentario di Francesco Ranieri Martinotti e Giacomo Scarpelli

Cultura / Redazione

Bruno Pontecorvo: omaggio al fisico

A Pisa per i 100 anni dalla nascita

Cultura / Elisabetta Vagaggini

Oscar alla carriera per Piero Tosi Lo storico costumista fiorentino

L’autore dei costumi di scena del "Gattopardo", "Rocco e i suoi fratelli" e "Morte a Venezia" verrà premiato insieme a Angelina Jolie, Angela Lansbury e Steve Martin il prossimo 16 novembre

Cultura / Redazione

Una “casetta” sulla facciata di palazzo Strozzi: è l’opera di Tadashi Kawamata

Dal 10 ottobre saranno visibili tutte e tre le installazioni "instabili" site specific

Cultura / Elisabetta Vagaggini

Al Museo Marini progetto “Campo” di Andrea Kvas

Il progetto fa parte del programma espositivo annuale Early One Morning ideato dal direttore del museo Alberto Salvadori

Cultura / Samuele Bartolini

Ville e giardini medicei in Unesco, una firma

E’ la campagna lanciata dalla Regione Toscana appoggiata dalla rivista Traveller

Cultura / Redazione

Firenze: “Un anno ad arte”

Otto mostre per il 2013

Cultura / Redazione

Libriadi.it: torneo di lettura tra studenti

A Siena un gioco per avvicinare i ragazzi alla letteratura. E in settembre un festival dedicato a Italo Calvino

Cultura / Redazione

Musei a Pasqua e Pasquetta

Ecco tutti gli orari per chi visita Firenze

Cultura / Redazione

Nasce l’Infopoint di Firenze dei teatri

Info, biglietti, consigli sulle proposte culturali dell’area metropolitana fiorentina. Info-line 055 7476594, per acquistare i biglietti via telefono, e ritirarli alla cassa!

Cultura / Redazione

In mostra Fedor Suskov dipingeva di nascosto

Da sabato 5 a domenica 27 febbraio alla Galleria San Gallo Art Station in via Fra’ Giovanni Angelico a Firenze. Prima tappa italiana della mostra pittorica dedicata al maestro russo curata da Vittorio Sgarbi

Cultura / Redazione

Italia 150: a Monsummano Terme una mostra dedicata ai tre colori della bandiera

Si può visitare dal 15 gennaio al 27 marzo nelle sale del Museo di Arte Contemporanea e del Novecento presso Villa Renatico Martini. Esposte opere di arte povera e minimale, video e installazioni

Cultura / Redazione

“Da dentro casa”: in mostra le opere di Elena Salvini Pierallini e Rita Pedullà

Sabato 17 e domenica 18, via tavoleria, 28 a Pisa

Cultura / Redazione

Una bottega rinascimentale 2.0 A Montelupo rivive la tradizione

Due artisti, dieci allievi delle accademie toscane, i maestri terracottai e le aziende del territorio per un progetto di formazione artistica

Cultura / Redazione

Il vivaio MondoRose apre al pubblico presentando oltre 20.000 piante in fiore

Tre domeniche di maggio (6-13-20), dalle 9 alle 19. Il Vivaio Porte Aperte mette in mostra la fioritura delle rose tra laboratori, musica e cibo biologico

Cultura / Redazione

Il MUF collabora con Focus, la storia a fumetti è in edicola

Il Museo Italiano del Fumetto e dell’Immagine di Lucca avvia un’importante collaborazione con il settimanale con la serie storicamente accurata degli "Eroi e battaglie di frontiera – racconti per immagini ai confini della storia"

Cultura / Redazione

Omaggio alla Divina Commedia con Dalì e Rodin

Le opere dei due artisti ispirate al Sommo poeta saranno esposte a Firenze nell’auditorium di Santo Stefano al Ponte Vecchio, fino al 28 settembre

Cultura / Redazione

Arriva “Il leggendario carro dell’Unità”

Il 2 settembre, spettacolo teatrale a Prato