tutto Ambiente Attualità Cultura Enogastronomia Innovazione Made in Toscana Musica Salute Storie Viaggi

Cultura / Redazione

Alla ricerca delle origini, alla Fondazione Paolo Cresci di Lucca

Un database unico in Italia, nell’archivio che raccoglie documenti e foto sull’emigrazione toscana

Cultura / Redazione

Tragedia dell’Heysel, Veltroni presenta il suo libro

31 maggio ore 17.30 a Palazzo Bastogi. Saranno presenti il consigliere regionale Enzo Brogi, i giornalisti Francesco Caremani e Andrea Lorentini. Invitato anche Cesare Prandelli

Cultura / Redazione

Galileo Chini e la Toscana

Fino al 5 dicembre alla Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Viareggio

Cultura / Elisabetta Vagaggini

Toscana Esclusiva: aprono al pubblico ville storiche e giardini

Oltre 60 tra giardini, parchi monumentali, ville storiche e antichi cortili saranno visitabili gratuitamente

Cultura / Elisabetta Vagaggini

Silvio Soldini premiato dal Valdarno Cinema Fedic

Il regista di Pane e tulipani riceverà il Premio Marzocco a San Giovanni Valdarno venerdì 27 settembre

Cultura / Redazione

Emma Dante in “Verso Medea” Da Arezzo al Festival di Venezia

L’attrice e autrice siciliana in concorso alla Biennale del Cinema con il suo film “Via Castellana Bandiera” presenta in anteprima nazionale a Icastica la sua rivisitazione della tragedia greca

Cultura / Redazione

Aperitivo al museo a Siena Per Arcobaleno d’Estate

La sera del 24 agosto aperture straordinarie, visite guidate e brindisi in numerose strutture museali di tutta la provincia

Cultura / Redazione

Omaggio a Giuseppe Verdi a Palazzo Medici Riccardi

Il 10 gennaio a Firenze la presentazione-concerto a cura del flautista Pier Luigi Mencarelli con la partecipazione di musicisti quali Horvath, Ottaviani, Wolwington, Low Yang Su Cin e Weng Schumei, oltre all’attore Antonio Rugani impegnato in un omaggio ad Arrigo Boito

Cultura / Samuele Bartolini

Mostra da Boldini e De Pisis Tra Ottocento e Novecento

Dal 19 febbraio al 19 maggio

Cultura / Redazione

Monica Guerritore è Judy Garland Da Broadway alla Pergola

Dal 19 al 24 febbraio il successo internazionale del musical "End of the rainbow" arriva a Firenze

Cultura / Redazione

Chiare, fresche e dolci acque delle Limentre

Sull’Appennino Pistoiese percorsi ed itinerari suggeriti dai fiumi e torrenti

Cultura / Redazione

Un progetto di valorizzazione per la Via etrusca del ferro

E’ la più antica strada selciata d’Europa risalente al V secolo a.c. e permetteva di trasportare il metallo dell’Isola d’Elba da Pisa e Popolunia, fino al porto di Spina in Emila Romagna

Cultura / Redazione

“Il viaggio dell’acqua”, la storia di Publiacqua in mostra

Fino al 19 ottobre a Palazzo Medici di Firenze i 10 anni di servizio idrico integrato nei Comuni di Publiacqua

Cultura / Redazione

Il fotografo coeano Ahae ospite del Museo Nazionale Alinari della Fotografia

A Firenze, dal 1 dicembre 2011 all’8 gennaio 2012, "Through my window"

Cultura / Redazione

Identikit Italia, corti under 20 Filmaker premiati a Firenze

Tre i vincitori del concorso promosso da Regione Toscana e Fondazione Sistema Toscana Mediateca, omaggio ai 150 anni dell’Unità d’Italia

Cultura / Redazione

Riccardo Chailly

Presidente onorario del Gruppo JS Bach Facebook

Cultura / Redazione

Arte contemporanea a Carrara “Voci dallo spazio” invade la città

I lavori di Vittorio Cavallini, Filippo Manzini e Addo Lodovico Trinci per la mostra "Into Carrara"

Cultura / Redazione

Latini, poesia, letteratura e prosciutti

Un locale storico e il suo eccentrico premio alla cultura

Cultura / Redazione

Nasce la Fondazione: la Pergola è salva

I soci sono il Comune e l’Ente Cassa di Risparmio di Firenze .Renzi: "Patrimonio straordinario"

Cultura / Redazione

Castiglioncello 7° edizione per Parlare di Cinema

Isabella Ferrari, Lella Costa,  Checco Zalone e il regista Gennaro Nunziante, gli esordienti Alice Rohrwacher (Corpo Celeste), Paola Randi (Into Paradiso) e gli sceneggiatori di Boris Ciarrapico, Torre, Vendruscolo