tutto Ambiente Attualità Cultura Enogastronomia Innovazione Made in Toscana Musica Salute Storie Viaggi

Cultura / Redazione

“Queer cover” in mostra a Firenze copertine impazzite!

200 dischi per celebrare il mondo queer dagli anni 60 a oggi

Cultura / Redazione

La Pietà del Bronzino torna in Santa Croce

L’opera restaurata venerdì verrà esposta vicino alle grandi pale del Cinquecento

Cultura / Redazione

A Borgo San Lorenzo in mostra la Toscana e il Risorgimento

Un percorso che fa conoscere il contributo dei Toscani all’Unificazione dell’Italia

Cultura / Redazione

Tutti gli spettacoli della “Giornata della cultura ebraica” a Siena

Da "Bibbia 2.0" con De’ Giorgi alla lectio magistralis di Haim Baharier, passando per il teather talk di David Parenzo

Cultura / Redazione

Camera Work. L’opera fotografica di Stieglitz, Steichen e Strand

Dal 28 Ottobre 2010 al 9 Gennaio 2011 al Museo Nazionale Alinari per la Fotografia, Firenze

Cultura / Redazione

L’elogio del negativo in mostra al Museo Alinari

Le origini della fotografia su carta in Italia 1846-1862 fino al 24 ottobre a Firenze

Cultura / Redazione

Le foto di Zanele Muholi in mostra al Museo Pecci

L’artista sudafricana è ospite del Florence Queer Festival dal 24 ottobre al 18 novembre

Cultura / Costanza Baldini

Lucca Comics & Games Spazio a moda e fumetti

Ospiti Hermann, Guy Delisle e Terry Moore

Cultura / Redazione

Riapre il museo dell’ex manicomio di Maggiano

Torna il percorso museale l’ultimo fine settimana di settembre sabato 28 e domenica 29, con visite alle 15, alle 16 e alle 17

Cultura / Redazione

50 anni di Cortonantiquaria: la mostra amata dal cinema

Dal 25 agosto al 9 settembre 2012 un viaggio da Luchino Visconti a George Lucas passando per il grande John Huston

Cultura / Elisabetta Vagaggini

Umberto Orsini al Teatro Excelsior di Empoli

Il noto attore interpreta “La resistibile ascesa di Arturo Ui” di Bertolt Brecht

Cultura / Redazione

Torna “Capalbio Libri”, letteratura e musica

Dal 1 al 12 agosto nel borgo maremmano: ospiti anche Pietro Grasso e Ilaria D’Amico

Cultura / Samuele Bartolini

Il Palcoscenico Verticale all’Obihall In mostra i sipari di grandi artisti

La mostra aperta fino al 9 settembre

Cultura / Samuele Bartolini

“Mio nonno era comunista” Il romanzo di Monica Granchi

Viaggio nei primi quarant’anni di una donna legata alla sua città, Siena, e che ha visto famiglia e Partito fondersi in maniera indissolubile

Cultura / Redazione

A Scandicci la cultura è al servizio dell’Unità d’Italia

Dall’11 marzo al 10 aprile un mese di eventi sui temi del Risorgimento: incontri letterari, spettacoli musicali, allestimenti teatrali

Cultura / Redazione

I cori studenteschi e il gruppo Vincanto per i 150 anni d’Italia

Il concerto fa parte delle iniziative correlate alla mostra "Vincenzo Salvagnoli e l’unità d’Italia"

Cultura / Redazione

Parte MuseoBus: un viaggio nella storia

Una rete tra 6 centri museali fiorentini

Cultura / Redazione

Big della letteratura e giovani promesse a LuccAutori

Dal 13 al 16 ottobre ospiti della kermesse Stefano Zecchi, Silvio Muccino e Antonio Casanova. Il premio letterario Racconti nella Rete compie dieci anni

Cultura / Redazione

Danza: domenica di grandi appuntamenti

Tanti gli spettacoli del 18 dicembre del cartellone DotLine prima della pausa natalizia

Cultura / Redazione

Pisa: libri antichi virtuali e in 3D Ecco il progetto del Sant’Anna

Le nuove tecnologie della robotica grazie ai ricercatori dell’Istituto Tecip verranno applicate alla biblioteca norvegese Gunnerus