tutto Ambiente Attualità Cultura Enogastronomia Innovazione Made in Toscana Musica Salute Storie Viaggi

Cultura / Ilaria Giannini

Tornare a leggere per imparare a scrivere: a Firenze arriva Fenysia

La scuola di scrittura fondata e diretta da Alba Donati propone percorsi dedicati ai diversi linguaggi della cultura e maestri come Vittorio Sgarbi, Simona Vinci, Dacia Maraini, Roberto Saviano, Michela Murgia

Musica / Redazione

The Darkness 1° nome in cartellone per Settembre Prato è Spettacolo

Il 31 agosto in piazza Duomo a Prato unica data italiana per la band dei fratelli Hawkings

Attualità / Redazione

Amici a 4 zampe in corsia con i bambini dell’Ospedale Meyer

Grazie a Best and Fast Change 10 mila euro per la pet therapy dei piccoli pazienti dell’ospedale fiorentino

Innovazione / Redazione

Dai robot un nuovo approccio per aiutare chi ha avuto un ictus

Sulla rivista ‘eLife’ lo studio condotto dall’Istituto di neuroscienze del CNR e dall’Istituto di BioRobotica del Sant’Anna

Musica / Costanza Baldini

Umberto Maria Giardini: ‘stare bene con chi amo mi fa lavorare bene’

Sabato 3 febbraio parte dal Glue Alternative Concept Space il nuovo tour della band nuova di zecca degli Stella Maris

Musica / TV

Successo per il Conservatorio Cherubini: +10,6% di iscritti

L’istituto fiorentino offre oltre 100 corsi accademici e più di 200 eventi l’anno in collaborazione con le principali istituzioni musicali della Toscana

Made in Toscana / Redazione

Perini Navi trionfa in Austria con il ketch di 60 metri ‘Seven’

L’imbarcazione ha ottenuto il podio nella categoria ‘Best Lighting’ ai ‘Boat international design e innovation awards’

Musica / Redazione

Il Conservatorio Cherubini in controtendenza: +10,6% di iscritti

L’istituto offre oltre 100 corsi accademici e più di 200 eventi l’anno in collaborazione con le principali istituzioni musicali fiorentine

Innovazione / Redazione

General Electric: in arrivo nuovi progetti per la Toscana

Siglato a Firenze un accordo tra Mise e Regione

Musica / TV

Ha un cuore toscano il ‘Desert core’ dei Neko at Stella

‘Shine’ è il titolo del disco registrato e mixato in analogico agli Oxygen Studios da Paride Lanciani formatosi con Steve Albini

Cultura / Redazione

Campi Bisenzio, uno spettacolo dedicato al genio di Francesco Nuti

La regia è di Valerio Groppa, sul palco il prossimo 3 febbraio ci sarà l’attore Nicola Pecci

Enogastronomia / Redazione

Montepulciano, febbraio con l’Anteprima del Nobile

Dal 10 al 12 febbraio torna l’appuntamento per appassionati, giornalisti ed operatori del settore: sarà possibile degustare il Nobile 2015, annata a 5 stelle e la Riserva 2014

Musica / TV

Torna la ‘poesia in musica’ di Tutte le cose inutili

La band di Prato torna alla ribalta con il secondo disco ‘Non ti preoccupare’

Cultura / Redazione

Letteratura, Firenze: ecco i 10 finalisti del premio Von Rezzori

Divulgati i nomi degli autori che concorreranno al prestigioso e raffinato riconoscimento letterario

Cultura / Redazione

Nella botte vecchia c’è arte nuova: nasce la ‘Tuscany Barrique Art’

A Montepulciano il recupero delle botti dà vita a una nuova tecnica artistica che unisce vino, arte, design e tecnologia

Attualità / Redazione

Carnevale di Viareggio: va a Neri Marcorè il Burlamacco d’oro

Consegnato oggi oscar intitolato a maschera ufficiale

Musica / Redazione

Lorenzo Baglioni e il congiuntivo: a marzo in concerto a Firenze

Al via la prevendita per lo show ‘Bella Prof!’ che si terrà mercoledì 21 marzo all’Obihall di Firenze

Salute / Redazione

Influenza, in Toscana 8 decessi e 39 casi gravi

Tra i casi di decesso, 7 sono riferiti al ceppo Ah1n1, quella che viene chiamata ‘influenza suina’. I casi più gravi nelle fasce d’età tra 35 e 54 anni

Enogastronomia / Redazione

Vernaccia in ‘Anteprima’ nel giorno di San Valentino

Appuntamento a San Gimignano  mercoledì 14 febbraio con la presentazione delle nuove annate. Il vino – per l’occasione – si sposa con le eccellenze del territorio, menu speciali a cura dello chef stellato Zazzeri e poi il gelato ‘mondiale’ di Sergio Dondoli

Attualità / TV

8mila studenti a Firenze per il Giorno della Memoria

Al Mandela Forum i giovani toscani hanno ascoltato le testimonianze dei sopravvissuti all’Olocausto, per restare vigili contro ogni razzismo e intolleranza.