tutto Ambiente Attualità Cultura Enogastronomia Innovazione Made in Toscana Musica Salute Storie Viaggi

Innovazione / Redazione

Orsetti robot per sorvegliare le piste ciclabili del Bisenzio

I due robot realizzati dall’Istituto di Biorobotica della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa sorvegliereanno le piste dal Serraglio a Santa Lucia

Ambiente / Gianluca Testa

La concezione democratica del paesaggio e la sfida della Toscana

Partecipazione, paesaggio, governo del territorio. Sono questi i tre elementi chiave che fanno dell’esperienza toscana un caso d’eccellenza. Ne abbiamo parlato con la Garante regionale Francesca De Santis

Attualità / Redazione

11anni dopo la confisca Regione e Comuni gestiranno Suvignano

Fu il giudice Giovanni Falcone nel 1983 a sequestrare l’azienda all’imprenditore palermitano Vincenzo Piazza

Made in Toscana / Redazione

Una camminata tra gli olivi per valorizzare il patrimonio toscano

Tanti eventi per promuovere la cultura olivicola toscana, a partire dalla firma di un protocollo d’intesa tra la Regione e l’Associazione Nazionale Città dell’Olio

Attualità / Redazione

Migranti, Dossier Idos: sono 408mila gli stranieri in Toscana

Nel 2017 crescita del 2%, al primo posto i romeni, seguiti da albanesi e cinesi. 5.401 i nuovi nati da coppie straniere

Cultura / Redazione

Musei: Palazzo Pitti a Firenze ospiterà quello delle carrozze

È iniziato lo sgombero dei locali delle ex stalle lorenesi usati per secoli come magazzino

Cultura / Redazione

Per undici domeniche a Scandicci torna ‘Il libro della vita’

Si comincia domenica 18 novembre con l’attrice toscana Daniela Morozzi che racconterà ‘Pastorale americana’ di Philip Roth

Enogastronomia / Redazione

Pasta: anche in Toscana è boom per i grani antichi

Coldiretti: con la pasta 100% italiana, +400% ettari a grano duro di antiche varietà

Innovazione / Redazione

Intelligenza artificiale: l’Istituto TeCIP partner di Vodafone

Il progetto ‘AI for NFV’ progetterà meccanismi di intelligenza artificiale per la gestione dei Data Center 

Ambiente / Redazione

Animali: a Firenze avvistate 54 specie di uccelli nel 2018

Firenze si riconferma come una città vocata alla biodiversità grazie alle sue molte aree verdi

Cultura / TV

Si alza il sipario sul Festival del Cinema d’Indonesia

Diretta da Jacopo Cappuccio, la kermesse indonesiana si tiene dal 26 al 28 ottobre al cinema La Compagnia

Ambiente / Redazione

Toscana, c’è un paesaggio che cambia (e si confronta con l’Europa)

L’abbandono del territorio rurale, l’urbanizzazione, il consumo del suolo. Anche per Mauro Agnoletti, presidente dell’Osservatorio regionale, il paesaggio toscano è una propriotà

Cultura / Redazione

Millo a Pistoia…tra bianco, nero e lampi di colore

Classe 1979, Millo nasce e cresce a Mesagne, piccolo centro in provincia di Brindisi da dove si trasferisce a Pescara per conseguire la laurea in architettura. Si tratta indubbiamente di un artista di fama internazionale, apprezzato 
in tutto il mondo e conosciuto per il suo stile inconfondibile, che pone l’accento sulla fragilità dell’esistenza umana in […]

Enogastronomia / Redazione

Il tartufo (bianco e nero) fa festa a Barberino

Mostra-mercato, artigianato, laboratori per bambini e spettacoli. Due giorni all’insegna del tartufo e dell’eccellenza mugellana, il 27 e 28 ottobre

Enogastronomia / Redazione

Le castagne valgono 90 milioni. Toscana, un’ottima stagione

Produzione in crescita, eccellente la qualità. Con 200mila quintali di castagne per un valore di 90 milioni di euro, la Toscana è quarta in Italia. L’annus horribilis è solo un ricordo

Cultura / Redazione

Hendel, Benvenuti, Conti, Lombardi, Scaparro e Kustermann all’Antella

La nuova stagione del teatro dell’Antella si apre venerdì 26 ottobre con il primo di tredici appuntamenti dedicati al ‘De rerum natura’ di Lucrezio

Salute / Redazione

I mini organi che combattono il Parkinson (e salvano cavie animali)

Una ricerca delle Università di Pisa e del Lussemburgo apre nuove prospettive sullo studio della malattia grazie a tecniche innovative di coltura degli organoidi

Cultura / Redazione

Omar Galliani dona il suo autoritratto alle Gallerie degli Uffizi

L’opera 150 centimetri per 150 centimetri sarà esposta il 31 ottobre nell’Auditorium Vasari degli Uffizi

Viaggi / Redazione

Natale in Toscana, nasce il gemellaggio tra Comuni

Ecco il ‘Natale in Toscana’. I Comuni di Arezzo, Cortona e Montepulciano hanno stretto un patto proponengo un programma natalizio unitario. Dal 17 novrembre al 6 gennaio

Attualità / Redazione

Notrap! Ecco la Toscana che previene il bullismo

Il 23 per cento dei giovani dice di essere stato vittima dei bulli. Un progetto della Regione studia il fenomeno e promuove strumenti di prevenzione