Cultura / Costanza Baldini
Il Fidelio di Mehta apre il 78esimo Maggio Musicale Fiorentino
Dal 27 aprile al 28 giugno un evento ogni giorno. Quattro opere di cui tre prime assolute e una prima mondiale
Cultura / Costanza Baldini
Dal 27 aprile al 28 giugno un evento ogni giorno. Quattro opere di cui tre prime assolute e una prima mondiale
Enogastronomia / Redazione
La manifestazione è in programma dal 20 al 22 febbraio. Al centro della scena: le specialità gastronomiche locali con gli chef toscani alla prova dei fornelli
Made in Toscana / Redazione
A Livorno il comitato portuale si riunisce venerdì 20 febbraio. La questione della gara potrebbe essere messa all’ordine del giorno. Nel frattempo tornano i grandi operatori
Enogastronomia / Redazione
La kemesse dedicata al nettare rosso degli dèi, oggi martedì 17 e domani 18 febbraio alla Leopolda di Firenze, accoglie 140 aziende e centinaia di etichette. Il Consorzio del Pecorino Toscano è presente dopo la trasferta negli Emirati Arabi
Cultura / Elisabetta Vagaggini
Il film uscito per la prima volta nel 1984 con grande successo, ha lasciato nel lessico collettivo frasi celebri e battute memorabili che suscitano ancora oggi ilarità. Dal 2 al 4 marzo il ritorno nelle sale in versione restaurata
Musica / Costanza Baldini
Sabato 21 febbraio il live della giovanissima band di Grosseto. Aprono la serata i Farewell to Hearth and Home
Salute / Redazione
L’azienda ospedaliera fiorentina ha partecipato alla ricerca promossa dalla Società europea trapianti di midollo
Attualità / Redazione
Il conto deposito vincolato di Widiba è social: con Facebook e Twitter il rendimento si alza
Cultura / Elisabetta Vagaggini
Il festival ideato e organizzato dall’Istituto Lorenzo de’ Medici si terrà il prossimo 15 maggio. Tema dei corti: l’Italia, vista da diverse angolazioni
Enogastronomia / Redazione
Tra i vini più attesi del nuovo anno, l’annata 2010 si presenta a Montalcino fino al 23 febbraio. Poi volerà in Canada, in Germania e in Giappone
Viaggi / Ilaria Giannini
Fino al 31 marzo, 18 concerti da Pontremoli a Montalcino, con Roberto Vecchioni, Danilo Rea, Cecilia Chailly. Il ministro Franceschini: “La Francigena in Toscana è un modello per l’Italia”
Cultura / Simona Bellocci
Il giornalismo, i libri, le idee di uno dei personaggi italiani più controversi. Il regista Marco Turco: “Era una donna amata e odiata con egual passione”
Ambiente / Redazione
Inizia la corsa, i siti d’interesse dovranno rispondere ai criteri richiesti dall’Osservatorio Nazionale per il Paesaggio Rurale e le Pratiche Tradizionali
Salute / Redazione
Il prototipo è stato sviluppato dall’azienda spin off “Humanware” e dal Laboratorio di robotica percettiva dell’Istituto Tecip della Scuola Superiore Sant’Anna è già testato al centro “Auxilium Vitae” di Volterra e all’Ospedale di Cisanello (Pisa)
Musica / Redazione
Debutto al Verdi di Firenze martedì 17 febbraio, con repliche al Teatro Manzoni di Pistoia, al Teatro Excelsior di Empoli e chiusura del tour all’Auditorium Fiere e Congressi di Arezzo
Cultura / Redazione
Un modo nuovo e diverso per scoprire l’arte del grande maestro olandese con oltre 3 mila immagini in alta risoluzione
Made in Toscana / Redazione
Due giovani stilisti dalle grandi ambizioni lanciano sul mercato la nuova collezione per uomo e donna. Tutto made in Firenze. Con tanto di mamme al seguito
Viaggi / Redazione
Legambiente ha assegnato i premi alle migliori strutture italiane direttamente alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano
Cultura / Redazione
Un viaggio “virtuale” attraverso gli antichi mestieri e costumi dell’Italia di fine Ottocento nelle splendide fotografie degli Archivi fiorentini
Viaggi / Redazione
Fine settimana pirotecnico con esperti “Pryrodesigner” provenienti dalla Francia. Una vera e propria gara di luci e botti