Viaggi / Redazione
Aeroporti: nuovi voli da Pisa per Amburgo e Manchester
I due nuovi collegamenti partiranno da marzo e giugno e saranno attivi due volte alla settimana
Viaggi / Redazione
I due nuovi collegamenti partiranno da marzo e giugno e saranno attivi due volte alla settimana
Viaggi / Costanza Baldini
Mostre, convegni ed enogastronomia per scoprire un tesoro sconosciuto che è sotto ai nostri piedi. Il programma è stato presentato alla Borsa Internazionale del turismo di Milano
Attualità / Redazione
La somma del risarcimento chiesta in aula a Grosseto, non solo per la flessione turistica ma anche per il “turbamento della popolazione”
Attualità / Redazione
Una dotazione finanziaria fino a 1,5 milioni di euro per le imprese toscane interessate al risparmio energetico
Cultura / Redazione
In occasione dei cento anni dalla nascita di Luzi, Bigongiari e Parronchi, una mostra a Firenze celebra uno dei massimi artisti del Novecento italiano. E domani, 29 gennaio, Vito Taverna lo ricorda in un libro di versi
Innovazione / Redazione
Per tutto marzo un ciclo di lezioni gratuite per scoprire i segreti della scrittura e dell’editoria: tra i docenti anche Vanni Santoni
Viaggi / Redazione
Tanti gli eventi speciali di “Divina Bellezza”, il programma culturale promosso dall’Opera della Metropolitana di Siena
Musica / Redazione
Venerdì 30 gennaio a Firenze un concerto imperdibile con uno degli autori italiani più interessanti degli ultimi anni
Made in Toscana / Redazione
Fino al 30 gennaio alla Fortezza da Basso di Firenze in scena 128 marchi da tutto il mondo
Musica / Redazione
Sabato 31 gennaio in concerto con una nuova formazione con la voce di Angela Baraldi e Simone Filippi alla batteria
Made in Toscana / Redazione
Fino al 1 febbraio a Firenze in scena il salone dedicato ad abiti, accessori e oggettistica d’antan che festeggia la sua 25ima edizione
Innovazione / Redazione
Quando la tecnologia va a braccetto con il turismo. La piazza sarà ‘scoperta’ nel sottosuolo dalle rilevazioni in 3D. Con il coordinamento dell’università
Ambiente / Simona Bellocci
Docenti da tutto il mondo per l’iniziativa promossa il 29 e 30 gennaio all’Università di Firenze. A quasi cinquant’anni dalla tragedia che colpì il capoluogo toscano, un dibattito per affrontare un problema attuale guardando anche al “passato”
Cultura / Elisabetta Vagaggini
Dal 10 febbraio al 17 giugno la Biblioteca Laurenziana di Firenze ospita l’esposizione che ripercorre le forme assunte dai testi scritti nella storia. In mostra 40 manufatti della collezione laurenziana
Attualità / TV
Tanti i giovani intervenuti all’incontro di Firenze
Attualità / Redazione
Dopo la crescita del 10-15 per cento per l’effetto saldi di fine stagione, gli acquisti sono di nuovo calati. Ma ci sono piccoli segnali di miglioramento
Attualità / Costanza Baldini
Tantissimi gli eventi per ricordare gli orrori del Nazismo. Teatro, cinema, mostre in nome della Shoah
Attualità / Redazione
La legge di stabilità 2015 introduce novità relative al bollo auto. Qui una guida per pagare l’importo corretto secondo le scadenze
Storie / TV
Rivivi l’edizione 2015 dell’iniziativa della Regione Toscana che ogni anno porta gli studenti nei luoghi simbolo dell’Olocausto per non dimenticare.
Cultura / Redazione
Giovedì 29 gennaio a Firenze va in scena il monologo tragicomico che vede assoluta protagonista la cantante toscana