tutto Ambiente Attualità Cultura Enogastronomia Innovazione Made in Toscana Musica Salute Storie Viaggi

Enogastronomia / Roberta Ristori

In Versilia i profumi che si mangiano Bellissimi fiori tutti da gustare

I fiori commestibili prodotti dall’azienda agricola di Marco Carmazzi seguono un rigido protocollo di qualità. Hanno spopolato anche a Londra, nel corso del Chelsea Flower Show

Attualità / Redazione

eTwinning, Toscana quarta in ItaliaGemellaggio elettronico tra scuole

Il dinamismo della Toscana e delle altre regioni ha segnato un 2013 coi fiocchi per l’Italia

Attualità / TV

Pegaso per lo sport: Montella nella top seven

Il tecnico viola è tra i finalisti del premio della Regione Toscana. La consegna dei riconoscimenti il 10 febbraio

Enogastronomia / Redazione

In Valdarno la tradizione è a tavola Con lo Stufato alla Sangiovannese

Si rinnova l’appuntamento con il Palio di San Giovanni Valdarno. Chef, food blogger ed esperti di enogastronomia sceglieranno il miglior Stufato di quest’anno

Attualità / Redazione

Firenze è di nuovo “mondiale” In pista le stelle del pattinaggio

Il 25 e 26 gennaio in scena il pattinaggio artistico con l’International Skate Awards al Mandela Forum

Cultura / Elisabetta Vagaggini

Luoghi del cinema: Arsenale Pisa, le proposte della storica sala

Dopo la crisi del 2011 il cinema Arsenale oggi è in buona salute e propone ogni mese tanti eventi di qualità

Musica / Redazione

30 eventi in 2 giorni: il Conservatorio Cherubini si apre alla città

Sabato 18 e domenica 19 gennaio Open Day presso la Sede centrale

Enogastronomia / Roberta Ristori

L’italian style fa impazzire il mondo Dalla Disney al sì, nel segno del vino

Due i vini toscani prodotti in esclusiva per Topolino. I filari del Chianti e non solo fanno sognare anche gli sposi: è sempre più di moda celebrare le nozze nelle fattorie più prestigiose

Cultura / Elisabetta Vagaggini

Cinema Visionaries on airOspite Maria Sole Tognazzi

Maria Sole Tognazzi, intervistata da Laura Delli Colli, ospite del primo appuntamento mercoledì 22 gennaio

Musica / Redazione

Narek Hakhnazaryan per la prima volta in concerto con l’ORT

Il violoncellista armeno sarà diretto dal maestro Daniele Rustioni

Cultura / Elisabetta Vagaggini

“Perduto Pinocchio” a ScandicciProduzione Teatro Studio Krypton

I bestiario collodiano: il Grillo parlante, il Gatto e la Volpe, il pulcino, la civetta e la lumaca, rivivono in un’elaborazione video

Musica / Redazione

Dal MEI al Glue in concerto i Gazebo Penguins con “Raudo”

A Firenze sabato 18 gennaio i vincitori del premio per il Miglior Live

Enogastronomia / Simona Bellocci

Dolci “momenti” tutti di cioccolata A Pisa le delizie dei maestri artigiani

Cooking show, corsi di cake design e di pralineria. Dolcezze di altissima qualità protagoniste per tutto il week end

Cultura / Elisabetta Vagaggini

Michelangelo scultore a SienaLa lezione di Giorgio Bonsanti

Il 19 gennaio un appuntamento per conoscere la storia dell’altare Piccolomini che vide all’opera Michelangelo Buonarroti

Made in Toscana / Costanza Baldini

Moda: torna Pitti Bimbo 78 a Firenze A Palazzo Vecchio la prima passerella “junior”

Il mondo del “childrenswear” internazionale si incontra alla Fortezza da Basso

Attualità / Elisabetta Vagaggini

Seminario nazionale Uffici stampaIncontro nazionale alle Murate

Un incontro per approfondire le problematiche di una figura centrale per l’informazione negli enti pubblici e privati

Salute / Redazione

Assistenza base, la Toscana è secondaRispettati i paramentri del ministero

La classifica per il 2012 balza fuori dal rispetto dei parametri dettati dal ministero della Salute. Grande soddisfazione in Regione per il risultato raggiunto

Attualità / Elisabetta Vagaggini

Contributo affitti, il bando Opportunità per i giovani under 35

Il bando della Regione è finalizzato a sostenere i giovani nel percorso di autonomia. Sostegno dai 150 ai 350 euro al mese

Made in Toscana / Redazione

Piombino, il rilancio delle acciaierie Rossi: “Il governo batta un colpo”

La Regione pronta a investire decine di milioni sulla riconversione del polo siderurgico, ma il governo deve dotarsi di un piano industriale per l’acciaio

Cultura / Redazione

La Compagnia delle Seggiole in scena con “In sua movenza è fermo”

Il 19 gennaio, 16 febbraio, 16 marzo e13 aprile le ultime repliche dello spettacolo