Cultura/

Vola la raccolta fondi per il restauro della Fata Morgana

L’iniziativa lanciata da Artigianato e palazzo per salvare il complesso monumentale del Giambologna

La copia della Fata Morgana

Vola la raccolta fondi promossa da Artigianato e palazzo con la campagna ‘Giambologna e la fata Morgana‘ per il restauro del complesso monumentale della Fonte della Fata Morgana. Già arrivata a 30mila euro la cifra raccolta. Il capolavoro immerso nel Chianti si trova ai piedi del colle di Fattucchia del comune di Bagno a Ripoli.

Parte dell’importo raccolto – spiegano Sabina Corsini, presidente dell’associazione Giardino Corsini e Neri Torrigiani promotore e organizzatore della mostra Artigianato e palazzoè già servito a realizzare la copia della statua del Giambologna affidata al restauratore Filippo Tattini ma il nostro auspicio è vedere al più presto il Comune di Bagno a Ripoli aprire il cantiere per il recupero architettonico di questo straordinario complesso e poter contribuire entro il 2022 al restauro della vasca, del pavimento e al ripristino delle decorazioni murali“.

Nei prossimi mesi, la Fonte della Fata Morgana, sarà interessata da un importante intervento ‘anti-umidità’ condiviso con la Soprintendenza, propedeutico al restauro degli interni che partirà entro la fine dell’anno. Poi per la Casina delle Fate potrà davvero iniziare una nuova vita – dichiara il sindaco di Bagno a Ripoli Francesco Casini -. A renderla possibile, l’attenzione e la cura prestata al Ninfeo da Artigianato e palazzo a cui va il nostro profondo ringraziamento. E il sostegno prezioso di coloro che hanno dato un contributo nell’ambito della raccolta fondi. Come amministrazione non possiamo che essere grati dello sforzo congiunto tra privato e istituzioni pubbliche che riporterà a splendere questo piccolo gioiello architettonico, unico nel suo genere, restituendolo alla collettività“.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.