Cultura/

L’organo suonato da Puccini sarà restaurato dagli studenti lucchesi

La scuola media Massei partecipa al progetto di simulazione d’imprese cooperative di Confcooperative

Organo della Pieve dei Santi Ippolito e Cassiano

Saranno gli studenti della scuola secondaria di primo grado “C. Massei” di Mutigliano, dell’Istituto Comprensivo Lucca 4, a occuparsi del recupero e del restauro dell’organo della Pieve dei Santi Ippolito e Cassiano (sempre a Mutigliano), suonato da Giacomo Puccini e probabilmente utilizzato dal musicista per comporre alcune opere ritrovate recentemente. Per far questo è stata costituita l’Impresa Cooperativa Simulata, la “Giaco_Pucci gang”.

L’iniziativa prende il via grazie al progetto “Verso Toscana 2030” promosso da Confcooperative Toscana e dalla Federazione Toscana delle Banche di Credito Cooperativo, con l’obiettivo di diffondere la cultura cooperativa nelle scuole attraverso la creazione di ICS.

sfoglia la gallery

Da 18 anni nella scuola è attivo un progetto attento al patrimonio musicale lucchese e in particolare alla figura di Puccini. Gli studenti di Mutigliano hanno così deciso di dedicare il loro progetto di ICS alla promozione del recupero dello strumento, che, in Lucchesia, è l’unico tra quelli utilizzati da Puccini a non essere funzionante, dimenticato forse perché si trova in una zona rurale e decentrata.

Il restauro dell’organo porterebbe benefici non solo al territorio, in quanto attrazione turistica legata ai percorsi pucciniani, ma anche per l’Istituto scolastico stesso: infatti, nella Pieve dei Santi Ippolito e Cassiano si tiene ogni anno il concerto finale del progetto musicale della scuola “Accordiamoci per Concentrare”, quest’anno in programma il 15 maggio.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.