Cultura/

Libro della Vita a Scandicci, Morgan racconta Giorgio Manganelli

Domenica 3 febbraio il cantante commenterà il libro ‘Centuria. Cento piccoli romanzi fiume’

Domenica 3 febbraio 2019 alle 11 nell’Auditorium del Centro Rogers di Scandicci per la rassegna Il Libro della Vita il cantautore e musicista Morgan parla di “Centuria. Cento piccoli romanzi fiume” di Giorgio Manganelli. Morgan sostituirà nel programma l’editore ed ex Ministro Massimo Bray, previsto inizialmente ma impossibilitato a partecipare.

Morgan, pseudonimo di Marco Castoldi è un cantautore, polistrumentista e produttore discografico italiano, fondatore insieme ad Andrea Fumagalli dei Bluvertigo. Grande talento e personalità decisamente non banale, Morgan ha sempre dimostrato nel suo lavoro di cantautore una grandissima sensibilità letteraria oltre che musicale. Non banale è anche il libro della vita del quale parlerà Morgan, Centuri, apparso per la prima volta nel 1979, è considerato uno dei libri più arditi, e irresistibili, di Giorgio Manganelli.

Scriveva Giorgio Manganelli: “Se mi si consente un suggerimento, il modo ottimo per leggere questo libercolo, ma costoso, sarebbe: acquistare diritto d’uso d’un grattacielo che abbia il medesimo numero di piani delle righe del testo da leggere; a ciascun piano collocare un lettore con il libro in mano; a ciascun lettore si dia una riga; ad un segnale, il Lettore Supremo comincerà a precipitare dal sommo dell’edificio, e man mano che transiterà di fronte alle finestre, il lettore di ciascun piano leggerà la riga destinatagli, a voce forte e chiara. È necessario che il numero dei piani corrisponda a quello delle righe, e non vi siano equivoci tra ammezzato e primo piano, che potrebbero causare un imbarazzante silenzio prima dello schianto. Bene anche leggerlo nelle tenebre esteriori, meglio se allo zero assoluto, in smarrito abitacolo spaziale”.

Il Libro della Vita è un progetto del Comune di Scandicci con il patrocinio di Regione Toscana e Città Metropolitana di Firenze. In tutto undici appuntamenti domenicali a partire dal 18 novembre 2018 fino al 24 marzo 2019. Racconti personali e inediti, ricchi di pretesti per far innamorare il pubblico di un libro.

L’ingresso agli incontri è libero fino ad esaurimento posti.

Per informazioni:
http://www.librodellavita.net

Vedi mappa
I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.