Cultura/

Premio Von Rezzori: la letteratura internazionale in scena a Firenze

Dal 3 al 6 giugno torna la 13ima edizione del festival che vede come finalisti Annie Ernaux, Andres Barba, Elif Batuman, Stefan Merrill Block e Olga Tokarczuk

La grande letteratura torna protagonista a Firenze con la 13ima edizione del Premio Gregor Von Rezzori, il festival internazionale che promuove l’incontro tra scrittori stranieri, traduttori e lettori. La rassegna, a cura di Andrea Bajani, si terrà dal 3 al 6 giugno in varie sedi della città: Palazzo Vecchio, Gabinetto Vieusseux, Cenacolo di Santa Croce, Teatro Goldoni e la libreria Todo Modo.

Andres Barba con ‘Repubblica luminosa’, Elif Batuman con ‘L’idiota’, Annie Ernaux con ‘Una donna’, Stefan Merrill Block con ‘Oliver Loving’, e Olga Tokarczuk con ‘I Vagabondi’ sono i cinque finalisti del premio che verrà consegnato giovedì 6 giugno, alle 18, nella Sala D’Arme in Palazzo Vecchio. A Enrico Terrinoni va il premio ‘Miglior opera di traduzione’ per l”Antologia di Spoon River’ del poeta statunitense Edgar Lee Masters.

Da non perdere la lectio magistralis ‘Henry James a Firenze’ con lo scrittore Colm Tóibín, fissata alle 18.30 di martedì 4 giugno al Cenacolo di Santa Croce in Firenze, con un’introduzione del premio Pulitzer Michael Cunningham. Inoltre sempre il 4 giugno alle ore 10 lo scrittore Colm Tóibín terrà una passeggiata letteraria sulle tracce di Henry James, che partirà da Piazza Santa Maria Novella e arriverà al Cimitero degli Allori.

Il festival infine promuove la lettura con diverse iniziative. Il ‘Premio lettori esploratori’ che coinvolge 44 librerie indipendenti distribuite su tutto il territorio nazionale: vincerà quella che ha raggiunto il numero più alto di lettori. Il ‘Premio giovani lettori’ dedicato ai ragazzi delle scuole superiori di Firenze per le migliori recensioni ai 5 libri finalisti. Il ‘Giornale dei ragazzi’, un web magazine realizzato da 24 studenti del liceo classico fiorentino ‘Galileo’.

Per informazioni: www.festivaldegliscrittori.com

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.