Cultura/

Al palazzo mediceo di Seravezza Leonardo e i Medici spiegati ai bambini

Per la giornata internazionale dei monumenti e dei siti, anche nella cittadina della Versilia tante iniziative perfette per le famiglie: laboratori, visite teatralizzate e divertenti bande musicali.

Il Palazzo Mediceo di Seravezza

Tra le 14 residenze e giardini medicei che giovedì 18 aprile si aprono al pubblico, c’è anche il palazzo mediceo di Serravezza, voluto da Cosimo I e a lungo luogo di ritiro estivo per la famiglia Medici. Si potrà accedere all’antica residenza dalle 15:00 alle 19:00, con tanti appuntamenti ideali per la famiglia a cadenzare il pomeriggio.

Si parte alle 15 con un laboratorio pensato per i bambini: divertendosi, i più piccoli potranno avvicinarsi a Leonardo da Vinci e alla sua pittura, in particolare alle vedute che fanno da sfondo ai suoi quadri. Quest’anno, infatti, il tema della giornata è proprio ‘paesaggi rurali’, paesaggi che indubbiamente in Toscana sono stati segnati e disegnati dalle opere medicee. L’attività è pensata per bambini dai 5 ai 9 anni ed è svolta in collaborazione con la Biblioteca Comunale Sirio Giannini. È necessario prenotare entro le ore 18 del giorno precedente.

Per cogliere l’occasione di esplorare anche il centro storico di Serravezza basterà seguire le note della Street Band Fantomatik Orchestra, che, a partire dalle 16, come un moderno pifferaio magico guiderà i curiosi prima nel giardino mediceo e poi tra le vie della città.

Per concludere, ai visitatori è riservato un incontro fuori dal comune: la Granduchessa Maria Cristina di Lorena e la sua dama di compagnia accompagneranno gli ospiti nelle sale del palazzo, raccontando storie e segreti della famiglia Medici.

Le ville e i giardini medicei sono dal 2013 nella Lista dei Beni Culturali e Naturali del Patrimonio Mondiale UNESCO come sito seriale. La giornata del 18 aprile è perfetta per conoscere meglio questi tesori regionali. Maggiori informazioni sull’evento: villegiardinimedicei.it

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.