AMBIENTE/

AMBIENTE /

Seabin, il cestino che pulisce l’Arno dai rifiuti

È un filtro in grado di catturare circa 500 chilogrammi all’anno di microplatiche e simili. Il primo a Sestri Ponente raccolse più di 1.700 chili di rifiuti in un anno

AMBIENTE /

Sei Comuni, un progetto e il fiume Elsa: al via ‘Oltre i Confini’

Entra nel vivo il percorso verso il contratto di fiume per l’Elsa. Oltre alle amministrazioni, coinvolti anche due partner esterni, tra cui l’Università di Firenze, e i cittadini

AMBIENTE /

Prendono il via tre nuovi progetti per la valorizzazione del paesaggio

Sono Pratomagno, Ferro-ciclovia Val d’Orcia e Isola Capraia, obiettivo: il recupero e la valorizzazione di aspetti storico-culturali, rurali e ambientali

AMBIENTE /

Le ‘strategie profumate’ dei fiori per attrarre gli insetti impollinatori

La ricerca dell’Università di Pisa pubblicata ‘Basic & Applied Ecology’ rivela l’esistenza di meccanismi ben precisi

AMBIENTE /

Le balene trovano ‘casa’ tra le acque di Capo Sant’Andrea

I grandi mammiferi del mare sono tornati nell’arcipelago toscano, a partire dalla scorsa Pasqua sono stati registrati circa sette avvistamenti, GUARDA IL VIDEO che lascia con il fiato sospeso

AMBIENTE /

Piano faunistico venatorio, al via il percorso partecipativo: sarà online

Slittati per l’emergenza sanitaria, gli incontri di confronto per l’elabrazione e adozione del documento si terranno sulla piattaforma Zoom: l’8 luglio il primo dei tre

AMBIENTE /

Legambiente: 4 comuni toscani 100% rinnovabili grazie alla geotermia

Monterotondo Marittimo, Montieri, Pomarance e Santa Fiora grazie a un mix di fonti di rinnovabili, principalmente geotermiche, sono totalmente indipendenti dal punto di vista energetico

AMBIENTE /

Gatto morde proprietaria ad Arezzo: isolato raro ‘Lyssavirus’

Al Ministero della salute costituito gruppo tecnico scientifico di esperti per approfondimenti sul caso

AMBIENTE /

Capraia chiude un tratto di mare per proteggere la sua foca monaca

Parte dell’isola è stata interdetta per tutelare il più raro mammifero marittimo in Europa, che nelle ultime tre settimane è stato avvistato più volte per la prima volta doipo 60 anni

AMBIENTE /

Erosione della costa: la Regione Toscana finanzia tutti gli interventi

Con uno stanziamento di 3 milioni di euro sono state accolte tutte le richieste provenienti dagli enti locali

AMBIENTE /

Una seconda vita per la posidonia: a Cecina diventerà compost

Il progetto prevede di recuperare la posidonia spiaggiata alle Gorette, a Marina di Cecina, trasformarla in compost e poi riportare la sabbia depurata sul litorale

AMBIENTE /

Scuola Sant’Anna studia i segreti dell’antico cereale etiope senza glutine

Obiettivo è quello di avviare una produzione sostenibile del cereale e attenta ai cambiamenti climatici. Il teff sfama milioni di persone nel Corno d’Africa

AMBIENTE /

Tartarughe marine sorvegliate speciali sulle coste della Toscana

Al via la campagna Tartalove di Legambiente per monitorare e proteggere i nidi delle Caretta Caretta in tutta Italia

AMBIENTE /

A lezione di biodiversità con le api nei giardini di Bagno a Ripoli

Grazie al progetto di apicoltura urbana promosso dal Comune saranno collocati alcuni alveari dedicati alla didattica per i più piccoli, compreso uno trasparente per osservare le api da vicino.

AMBIENTE /

Nati 5 piccoli di fratino nelle spiagge del Parco della Maremma

Il fratino è un piccolo trampoliere sempre più raro, e per questo particolarmente protetto, che vive sulle spiagge, dove nidifica

AMBIENTE /

Lucca sempre più green: in arrivo 3mila nuovi alberi in tre anni

Nelle aree comunali saranno piantate specie come pioppi e querce, ciliegi e tigli, con l’obiettivo di assorbire le emissioni inquinanti

AMBIENTE /

Per la Festa dei Parchi visite gratis in trenino e battello a San Rossore

Il weekend del 6 e 7 giugno anche visite guidate a piedi tra le bellezze naturali, merende e passeggiate in calesse

AMBIENTE /

Parte da Pisa un progetto che mappa le microplastiche nell’oceano

Ogni anno dai 5 ai 13 milioni di tonnellate di plastica entrano negli oceani, ma la scienza ne sa ben poco

AMBIENTE /

Nell’oasi di Arnovecchio si attende la nascita dei pulcino di Svasso

Il 6 e 7 giugno nell’oasi naturale protetta di Empoli dopo un mese di cova è tutto pronto per monitorare l’evento. L’area è aperta al pubblico per una passeggiata nella natura.

AMBIENTE /

Tartarughe marine all’Elba: cercasi volontari per trovare i nidi

Legambiente insieme al Parco dell’Arcipelago Toscano riprende l’attività di monitoraggio delle spiagge dell’isola alla ricerca dei nidi di Caretta caretta da proteggere

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.