AMBIENTE/

AMBIENTE /

Pisa capofila di uno studio sulle piante endemiche italiane

L’Università coordinerà uno studio botanico per conoscerle meglio e proteggere la biodiversità

AMBIENTE /

Avvistata all’Elba la Vanessa multicolore: era considerata estinta

La farfalla rarissima è stata osservata per la prima volta dopo il 1916: la conferma scientifica arriva dai biologi dell’Università di Firenze

AMBIENTE /

Geotermia: con la partecipazione si definiscono le aree non idonee

Il 15 aprile l’incontro di presentazione del percorso partecipativo per le modifiche al Piano Ambientale ed Energetico Regionale

AMBIENTE /

Primavera da record: a Scandicci sbocciano 300mila tulipani e narcisi

Nel parco del Cnr sono stati piantati quest’anno 300mila bulbi: l’apertura è prevista per sabato 30 marzo e durerà per tutto il mese di aprile

AMBIENTE /

Tesori di primavera: camelie e piante tropicali all’Orto botanico di Lucca

Come da tradizione nel primo giorno di primavera riapre lo storico spazio verde nel cuore della città

AMBIENTE /

Il Padule di Fucecchio si tinge si rosa: tornano i fenicotteri

Sono stati avvistati da alcuni studenti di Montecatini in visita all’area protetta

AMBIENTE /

Arcipelago Pulito: l’Ue accoglie idea toscana dei pescatori-spazzini

Il Parlamento europeo ha dato il via libera alla direttiva che prevede che i pescatori possano portare i rifiuti finiti nelle loro reti a terra senza assumerne i costi di smaltimento

AMBIENTE /

Sciopero: 10 mila giovani in corteo a Firenze per il clima

In piazza per la difesa dell’ambiente. Nardella: ‘Il segnale di questi ragazzi è straordinario’. Bugli: ‘Una cosa bella che dà speranza’. Barni: ‘A dicembre il Meeting dei diritti Umani affronterà i temi dell’Agenda 2030’

AMBIENTE /

Pisa: liberati Athos e Porthos, i lupi curati all’Ospedale Veterinario

Trovati in provincia di Pisa, i due animali sono stati rilasciati dopo mesi di ricovero nella struttura dell’Università

AMBIENTE /

Elio, Makkox, Lercio e Gad Lerner ospiti del festival Recò a Prato

Dal 21 al 24 marzo prato diventa la capitale dell’economia circolare con talk, incontri, performance teatrali e concerti

AMBIENTE /

Il Treno Verde di Legambiente fa tappa ad Arezzo (VIDEO)

Dentro il convoglio in sosta al binario 1 la mostra itinerante dedicata alla mobilità sostenibile. Si tratta della trentunesima edizione dell’iniziativa 

AMBIENTE /

A Pisa le piante fanno scuola: al via la Botanic School per insegnanti

All’Orto e Museo Botanico di Pisa la prima edizione di ‘BotS’ una scuola di formazione rivolta a docenti della scuola primaria e secondaria

AMBIENTE /

Recupero e salvaguardia del Monte Pisano: nasce la Comunità del bosco

Firmato il protocollo tra la Regione, i sindaci di Calci, Vicopisano, Buti, Vecchiano e San Giuliano Terme per presidiare e salvaguardare il territorio

AMBIENTE /

Il Blitz per la biodiversità nei parchi italiani parte da Pianosa

Il 12 marzo nell’isola toscana arriva BioBlitz, un’incursione a difesa degli habitat naturali dalle specie aliene

AMBIENTE /

Arriva ‘E-Van Sharing’ il servizio di trasporto merci elettrico condiviso

Costerà 12 euro l’ora e permetterà di consegnare merci nel centro storico fiorentino senza emettere sostanze nocive nell’aria e senza produrre inquinamento acustico

AMBIENTE /

Difesa del suolo: 30 milioni dalla Toscana per 103 interventi

La Regione investe risorse importanti per combattere il rischio idraulico e idreogeologico

AMBIENTE /

Api e vespe piccole manipolatrici, gli insetti sociali studiati dall’UniFi

La ricerca del Dipartimento di Biologia aiuta a capire come si organizzano ed evolvono le comunità di insetti inquilini

AMBIENTE /

Dai rifiuti organici energia rinnovabile grazie a ‘Bio2energy’

Al via il progetto finanziato dalla Regione Toscana e realizzato dal Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Firenze

AMBIENTE /

Monti livornesi, un percorso partecipato per le aree protette

Incontro pubblico per la ridefinizione del sistema regionale delle aree naturali protette e della biodiversità. Obiettivo: semplificare il quadro normativo

AMBIENTE /

Ungulati, i coltivatori toscani si mobilitano contro l’emergenza

La proprietà degli animali è in capo allo Stato, mentre la loro gestione è delegata alle Regioni

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.