tutto Ambiente Attualità Cultura Enogastronomia Innovazione Made in Toscana Musica Salute Storie Viaggi

Enogastronomia / Redazione

Vinci, un agosto di “Calici di Stelle”

Mercoledì 10 agosto la torre del borgo  dalle 19,00 si apre con i bianchi del Consorzio locale

Enogastronomia / Redazione

Gusto e tradizione con la Fiera del Ceppo

Un week end tra i sapori di Lucignano e della Valdichiana

Enogastronomia / Redazione

Olio DOP Chianti Classico: sapori di ieri e oggi

Appuntamento sabato 17 dicembre a Castellina in Chainti per scoprire i più antichi segreti dell’ "Oro del Mediterraneo"

Enogastronomia / Redazione

Tra piazze e dolcezze: gli itinerari del gelato

I villaggi del gusto nel centro storico di Firenze: dal gelato industriale a quello artigianale

Enogastronomia / Redazione

Grappe toscane da “Medaglia d’oro”

Enoteca italiana celebra a Siena i migliori distillati

Enogastronomia / Redazione

Nelle mense toscane si mangia a km zero

Firmato l’accordo tra Regione, produttore e cooperative: dalle scuole agli ospedali in tavola arriva il cibo toscano

Enogastronomia / Redazione

Barga si fa dolce con la cioccolata

Sabato 8 e domenica 9 dicembre, degustazioni, esposizione e vendita di delizie al cioccolato per le vie della cittadina lucchese

Enogastronomia / Redazione

A Massa torna Spino Fiorito Sapori biologici nel Castello

Dal 28 aprile al 1 maggio la mostra-mercato biennale presenta le eccellenze enogastronomiche di oltre 100 aziende

Enogastronomia / Redazione

Expo Rurale a km zero E spesa con lo sconto

L’iniziativa di Coldiretti Toscana nell’ambito della manifestazione alle Cascine di Firenze: sconti su miele, formaggio, marmellate, tortelli e vino

Enogastronomia / Redazione

Sapori doc: c’è la Sagra dell’amaretto

A Santa Croce sull’Arno il prossimo 8 dicembre

Enogastronomia / Redazione

Taste, il salotto del gusto

Viaggio per immagini nella kermesse che torna a Firenze a marzo 2013

Enogastronomia / Redazione

Le Bandiere del gusto La Toscana è la prima

Quasi il 10% dei prodotti riconosciuti si trova proprio in Toscana. L’ultimo prodotto ad entrare nella lista dei prodotti regionali è il pecorino delle cantine di Roccalbegna (Grosseto)

Enogastronomia / Redazione

Arriva il Palio dello stufato

A San Giovanni Valdarno tanti eventi per grandi e piccini

Enogastronomia / Simona Bellocci

A Firenze c’è il cioccolato in Fiera

 Dall’8 al 17 febbraio 2013 in Piazza Santa Maria Novella spazio al cibo degli Dei

Enogastronomia / Redazione

Campagna Amica: apre bottega della carne doc

A Borgo San Lorenzo grande festa per l’inaugurazione del negozio a filiera corta

Enogastronomia / Redazione

Vini della costa Maggio li festeggia

Lucca, eccellenza e sapori al Real Collegio

Enogastronomia / Redazione

Al via il menù a quattro mani di Girogustando 2011

Diciotto serate per la X edizione dei gemellaggi per cuochi in terra di Siena

Enogastronomia / Redazione

Filiera corta nei mega store A Barberino il primo corner d’Italia

Firmata la convenzione tra Comune e Pam-Panorama per la creazione di uno spazio di valorizzazione delle produzioni tipiche di qualità

Enogastronomia / Redazione

La Sagra delle Ciliegie a Lari

Dal 2 al 5 giugno a Lari si degusta il dolce frutto rosso

Enogastronomia / Redazione

Natale è Sagra del Fusigno a Londa

La trradizionale festa dove si mangia bardiccio accompagnato da buon vino