tutto Ambiente Attualità Cultura Enogastronomia Innovazione Made in Toscana Musica Salute Storie Viaggi

Cultura / Redazione

Per la prima volta in Toscana il danzatore Matija Ferlin

Venerdì 22 e sabato 23 marzo alle 21.00 al Teatro Studio di Scandicci

Cultura / Redazione

Uffizi, nuovo record di visite 2000 presenze in più

Sfiorati i due milioni di visitatori

Cultura / Redazione

Veglie Francigene gli appuntamenti di giugno

Eventi a Rocca di Staggia (Si), Bibbona (Li), Viterbo e Montefiascone (VT). Per il fine settimana le Veglie si spostano e Fivizzano (Ms), Monteriggioni (Si) e Acquapendente (Vt)

Cultura / Redazione

Ecco i carri del Carnevale Viareggio tra satira e crisi

Dai big della musica agli uomini politici

Cultura / Redazione toscanamusiche.it

Ozric Tentacles, le vie della psichedelia sono infinite…

Giovedì 18 novembre, Viper Theatre, Firenze. La band di Ed Wynne festeggia il 25° anniversario: da Woodstock a Detroit, uno psycho-rock spiazzante e in continua evoluzione. Nuovo album.

Cultura / Redazione

Al via la seconda sezione della rassegna 100 film per i 150 anni

A Firenze, "l’Italia in rosso e nero dal 1918 al 1948"

Cultura / Redazione

Folon nel giardino delle rose

Dal 30 settembre una mostra speciale per ricordare il grande maestro

Cultura / Redazione

“L’Italia delle fiabe”: premiata una scuola dell’infanzia di Colle Val d’Elsa

Primo premio alla scuola di Piazza Duomo con "Il grande gioco di Cecino e i suoi amici nel mondo"

Cultura / Redazione

Giornate Fai di Primavera Gioielli d’arte da riscoprire

Sabato 24 e domenica 25 porte il patrimonio artistico italiano apre le sue porte: tanti gli eventi in Toscana, dove si potranno visitare luoghi chiusi normalmente al pubblico, come Palazzo Segardi a Siena

Cultura / Redazione

Aspiranti scrittori a lezione alla Romano Editore

Primi due corsi gratuiti a Firenze: docenti doc Elena Torre e Antonella Zucchini

Cultura / Redazione

“GipsyMovies”: il cinema in un camion

Un progetto per portare il cinema dove manca

Cultura / Redazione

In mille a Firenze per leggere Dante

Il 21 maggio maratona di "Divina Commedia"

Cultura / Redazione

In mostra “Dall’energia alla materia” di Roberto Crippa

Dal 30 marzo una mostra proposta dalla Sangallo Art Station di Firenze ripercorre le fasi salienti della carriera dell’artista

Cultura / Redazione

Lucca e l’Europa. Un’idea di Medioevo (V-XI secolo)

Fino al 9 gennaio 2011 alla Fondazione Ragghianti

Cultura / Redazione

Cimeli tv al Museo La Rai ad Arezzo

Da Torino oggetti degli anni ’60 e ’80

Cultura / Mariangela Della Monica

#invadiamo Palazzo Strozzi! FST aderisce all’evento nazionale

Mercoledì 24 aprile alle ore 16 a Palazzo Strozzi armati di smartphone e tablet. Obiettivo dell’iniziativa: promuovere l’arte attraverso le nuove tecnologie

Cultura / Redazione

Da Troia all’Italia di oggi: “Crash Trōades” a Firenze

Sabato 13 luglio all’Ospedale di Careggi lo spettacolo, che rivisita l’opera di Euripide per dire no alla violenza sulle donne, coinvolgerà anche un coro di 150 protagoniste della società civile

Cultura / Redazione

Un clic per scoprire i musei di Volterra e della Valdicecina

Presentato al Lu.Be.C, il salone dell’innovazione per i beni culturali, il portale www.museivaldicecina.it che permette ai visitatori di accedere ai musei con le applicazioni utilizzabili da tablet e smartphone

Cultura / Elisabetta Vagaggini

I Gemelli Siamesi sul palco di Italia’s Got Talent

Grazie anche ai due comici fiorentini lo show televisivo ha raggiunto un’audience con oltre 8 milioni di spettatori e uno share del 32,34%

Cultura / Redazione

Un viaggio alla scoperta del Mali con Konaté Moussa

Konaté Moussa a Firenze, Teatro di Rifredi, giovedì 6 dicembre alle 21