tutto Ambiente Attualità Cultura Enogastronomia Innovazione Made in Toscana Musica Salute Storie Viaggi

Made in Toscana / Redazione

Moda e formazione: Modartech diventa università del fashion

Il corso triennale in Fashion Design dell’istituto di Pontedera è stato autorizzato dal Ministero dell’Istruzione a rilasciare titoli accademici

Cultura / Redazione

‘I colori del bosone Higgs’: una mostra che unisce arte e scienza

Fino al 28 gennaio fa tappa a Firenze il progetto che coinvolge il Cern di Ginevra e gli studenti dell’Accademia delle Arti e del Disegno

Cultura / Redazione

All’Exfila alla scoperta del teatro sociale con la rassegna ‘Sussulti’

Dal 18 gennaio fino a giugno spettacoli e conferenze, un’occasione per conoscere da vicino il valore del teatro come strumento sociale

Attualità / Redazione

La Toscana cresce: le infrastrutture al centro dello sviluppo

Si terrà domani all’Auditorium di Sant’Apollonia a Firenze un convegno dedicato alle grandi opere regionali per gettare uno sguardo sul futuro

Attualità / Redazione

Piano Cave, presto una ‘stanza della partecipazione’ su OpenToscana

Dagli incontri sul territorio fino al coinvolgimento della comunità toscana attraverso gli strumenti digitali, ecco come sta nascendo uno dei più importanti strumenti di pianificazione della Regione Toscana

Enogastronomia / Redazione

#CiboItaliano: piccoli comuni, scrigno di tipicità

In Toscana 9 prodotti Dop e Igp su 10 nascono nei territori dei piccoli comuni: l’indagine di Coldiretti sui tesori dell’agroalimentare

Enogastronomia / Redazione

La Cantina di Montepulciano si rinnova per i suoi 80 anni

Tante novità, come il vino biologico, l’e-commerce e i nuovi magazzini, il presidente Ciofini: ‘siamo pronti per il futuro’

Salute / Redazione

Esenzione ticket per disoccupati e cassintegrati per tutto il 2018

Lo conferma una delibera approvata dalla giunta regionale nel corso della prima seduta del 2018

Cultura / Redazione

Carlo Verdone presenta a Firenze il suo ultimo film ‘Benedetta Follia’

Venerdì 12 gennaio a Firenze giornata di lancio del film di e con Carlo Verdone,  per la che vede nel cast Ilenia Pastorelli, Lucrezia Lante Della Rovere e Maria Pia Calzone

Cultura / Redazione

Nello storico palazzo del Liceo Machiavelli riapre il teatro Rinuccini

Torna in funzione nell’Oltrarno fiorentino la bellissima struttura settecentesca dedicata al grande librettista collaboratore di Monteverdi

Cultura / Redazione

Addio all’attore Novello Novelli, il ‘toscanaccio’ di Nuti

L’attore toscano è morto all’età di 87 anni, lo ricordano con affetto i suoi amici Alessandro Benvenuti e Carlo Conti

Musica / Redazione

Nardella consegna le Chiavi della città di Firenze a Mika

La cerimonia si è svolta in Palazzo Vecchio. Il sogno dell’artista? Un live nella Cappella Brancacci

Musica / Redazione

La prima volta di Gabbani in un palazzetto: show a Firenze

Sarà il coronamento di un anno straordinario per l’artista toscano, inarrestabile dopo la vittoria di Sanremo: appuntamento il prossimo 20 gennaio

Cultura / Redazione

Gli artisti e il tempo in mostra al Museo della Grafica di Pisa

Fino all’11 marzo 2018 nell’esposizione ‘Il tempo e le opere’ una collettiva di artisti si ispirano al lavoro di Roman Olpaka per una riflessione sul tempo

Enogastronomia / Redazione

Valdorcia patrimonio Unesco, meta italiana top per Wine Enthusiast

Il territorio toscano inserito dalla rivista americana nella “Top 10 Wine Getaways of 2018”

Musica / Redazione

L’etichetta fiorentina Contempo Records festeggia 40 anni alla Flog

Il 20 gennaio all’Auditorium Flog tanti ospiti si alterneranno sul palco fiorentino tra cui: Antonio Aiazzi, Gianni Maroccolo, Omar Pedrini, Andrea Chimenti, Garbo, Angela Baraldi, Miro Sassolini e molti altri

Innovazione / Redazione

Miur, selezionati 4 dipartimenti eccellenti dell’ateneo di Siena

‘Premiati’ i settori di biotecnologie, chimica e farmacia, biotecnologie mediche, filologia e critica delle letterature antiche e moderne, scienze sociali, politiche e cognitive

Attualità / Redazione

Maria Randich prima donna a capo dell’Osservatorio di Arcetri

L’astrofisica, esperta della Via Lattea, dirigerà l’eccellenza fiorentina di ricerca e innovazione. La vicepresidente del Senato Di Giorgi: ‘Un risultato che ci rende felice e orgogliosi’

Cultura / Redazione

Pisa, prorogata fino a febbraio la mostra di Escher a Palazzo Blu

Le 100 incisioni capolavoro del maestro olandese saranno visibili per altre due settimane fino all’11 febbraio 2018

Made in Toscana / TV

Pitti Uomo 93: punto di riferimento per la moda maschile italiana

Dal 9 al 12 gennaio alla Fortezza da Basso di Firenze un’edizione invernale dedicata al mondo del cinema