tutto Ambiente Attualità Cultura Enogastronomia Innovazione Made in Toscana Musica Salute Storie Viaggi

Attualità / Redazione

La Fondazione Musei Senesi In cerca di sei “Museum Angels”

Una straordinaria opportunità per sei volontari di Servizio Civile Regionale impegnati per un anno in un progetto di valorizzazione dei beni culturali delle Terre di Siena

Cultura / Redazione

Dodici ore dedicate all’arte contemporanea E’ “12 x 12 gallerie in-contemporanea”

Il 18 ottobre da mezzogiorno a mezzanotte l’iniziativa coinvolgerà, a Firenze e a Prato, dodici delle gallerie associate all’Associazione Nazionale Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea, che per l’occasione apriranno al pubblico i propri spazi ben oltre il consueto orario

Musica / Redazione

Al Sonar è di scena il dub Arriva il “mago” Adrian Sherwood

Sabato 18 ottobre, alle ore 22, appuntamento internazionale alla “casa della musica” di Siena

Innovazione / Redazione

Nasce in Toscana “Axiom” Il computer modulare per l’UE

La Seco di Arezzo, la Evidence di Pisa e l’Università di Siena hanno vinto un bando da 4 milioni di euro dell’Unione Europea per integrare i più moderni sistemi informatici e tecnologici

Cultura / Elisabetta Vagaggini

Torna il Balkan Florence Express, a cento anni da Sarajevo

In programma al festival organizzato da Oxfam Italia il cinema realizzato nei Balcani occidentali, che testimoniano la nascita di una “nouvelle vague balcanica”

Cultura / Elisabetta Vagaggini

Alla 50 Giorni, Lo Schermo dell’Arte Festival sulle arti contemporanee

Il festival indaga sullo stretto rapporto tra arte contemporanea a cinema. Tra gli ospiti annunciati, i registi Alain Fleischer, Phillip Warnell e focus su Hito Steyerl

Cultura / Elisabetta Vagaggini

Al Festival di Cinema e DonneLa trilogia di Margarethe von Trotta

La manifestazione, che ha una tradizione lunga 36 anni, valorizza il ruolo delle donne nel cinema. Tema di quest’anno: l’origine del mondo

Cultura / Elisabetta Vagaggini

Immagini & Suoni del MondoFestival del film etnomusicale

Il festival è un’occasione unica a Firenze per vedere pellicole sulle musiche etniche africane e latinoamericane

Cultura / Redazione

“Tutto scorre” al Teatro Studio In scena lo spettacolo di Sgorbani

Dal 17 al 19 ottobre una “favola nera” per la regia di Gianfranco Pedullà

Cultura / Redazione

Alla 50 Giorni France Odeon VI edizione Festival del cinema francese

Al festival con il meglio delle pellicole d’Oltralpe un grande omaggio a Alain Resnais. Ospiti le attrice Sabine Azéma e Caroline Silhol

Cultura / TV

Paolo Ruffini presenta il film “Tutto molto bello”

Il suo nuovo film dedicato alle famiglie

Attualità / Redazione

Maremma, rientra l’emergenza maltempoDomani l’autopsia delle due sorelle morte

La procura di Grosseto ha aperto un’inchiesta per omicidio colposo. Il presidente della Regione Rossi chiede la sospensione delle tasse per gli agricoltori.

Made in Toscana / Redazione

Lucchini, Cevital prepara l’offertaEntro la settimana a Piero Nardi

Manca poco al gruppo algerino per finire il documento. Il piano industriale prevede un nuovo laminatoio e l’uso del preridotto. Gran parte dei lavoratori sarebbero riassorbiti

Attualità / Redazione

Novo Modo, responsabilità di tutti Una società diversa è possibile

Dal 17 al 19 ottobre, all’auditorium Sant’Apollonia di Firenze, si parla di nuova economia, lotta alle mafie, patto sociale per la pace. Per costruire un’alternativa. intoscana.it seguirà l’evento in diretta streaming

Cultura / TV

Torna il festival di danza “Costante Cambiamento”

Dal 16 al 25 ottobre a Firenze focus su Germania, Francia e Cina

Salute / Redazione

Relive, ovvero Torna a vivereIl videogame che salva la vita

Nasce da un progetto tutto italiano che coinvolge anche la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. Sarà lanciato in anteprima in Italia il 16 ottobre al European Restart a Heart Day

Attualità / Redazione

Siena dice addio alle chiamate dal telefono fisso e accoglie il VoIP

Siena abbandona le chiamate dal telefono fisso e sceglie la tecnologia VoIP, garantendo al comune un risparmio di 57.000 euro l’anno

Cultura / Costanza Baldini

Apre Costante CambiamentoFocus su Germania, Francia e Cina

Il festival di danza contemporanea compie 18 anni e torna a Firenze dal 16 al 25 ottobre con due prime nazionali

Cultura / Elisabetta Vagaggini

“Il Giovane Favoloso”, anteprimaA Firenze arriva Mario Martone

L’anteprima fiorentina del film si tiene il 15 ottobre al cinema Principe, alla presenza del regista. L’intero incasso sarà devoluto all’Associazione Corri la Vita Onlus

Made in Toscana / Redazione

AnsaldoBreda nell’occhio asiaticoCinesi e giapponesi come treni

Due colossi dagli occhi a mandorla in corsa per acquistare la società pistoiese di Finmeccanica che produce rotabili per il trasporto su ferro. Entro poche settimane sapremo il vincitore