tutto Ambiente Attualità Cultura Enogastronomia Innovazione Made in Toscana Musica Salute Storie Viaggi

Viaggi / TV

Via Francigena, riapre il cammino dell’anima

La Regione ha rimesso in sesto tutto il tracciato. Per i pellegrini del Terzo Millennio

Viaggi / Redazione

Benvenuti in Lunigiana col couponE la promozione è servita

E’ l’iniziativa dell’Associazione operatori turistici della Lunigiana per la bella stagione. Realizzata con il contributo della Provincia di Massa Carrara e Toscana Promozione

Attualità / Redazione

Giovanisì sbarca sulla spiaggiaA Forte dei Marmi con Enrico Rossi

Lunedì 7 luglio è la terza tappa di un viaggio dove il tema centrale è l’ascolto. Bisogni, paure e speranze dei ragazzi con il presidente della Regione Toscana

Cultura / TV

“The European Dream” a Firenze Mostra itinerante sui migranti

Le fotografie di Alessandro Penso raccontano la vita dei giovani emigranti bloccati in Grecia in un’esposizione allestita simbolicamente all’interno di un tir

Attualità / Redazione

Abbattere le diversità di genereIl convegno del progetto Trigger

L’incontro è promosso per eliminare il cosiddetto “soffitto di cristallo”: l’impossibilità per le donne donne di fare carriera anche nel campo della ricerca

Attualità / Ilaria Giannini

Muoversi in Toscana: tutte le info sul traffico arrivano in tempo reale

Dal 30 giugno ogni mezz’ora, 7 giorni su 7, sarà diffuso su tv, radio, web e social network il notiziario lanciato dalla Regione

Attualità / Redazione

Gelato Festival di ViareggioDebutto del gusto Burlamacco

Ieri sera si è tenuto il corteo sul lungomare in un bagno di folla. La manifestazione, riconosciuta ambasciatrice del gelato italiano, prosegue fino a domenica 29 giugno
 

Attualità / TV

Successo per Arcobaleno d’Estate Con Viareggio bandiera blu

L’assessore Nocentini a Viareggio tra zumba party e cocomerata

Ambiente / Redazione

Paesaggio, ok in CommissioneMarson: “Apuane? Da rivedere”

Il piano toscano allarga la tutela statale dei beni paesaggistici a quelli definiti eccellenti come periferie, zone industriali degradate, bacini fluviali

Enogastronomia / Redazione

Il viaggio nella schiacciata toscanaPrimo censimento mai realizzato

Oltre 200 fornai consultati, quasi 150 schede analitiche compilate, cento campioni sottoposti ad analisi organolettica. L’indagine è stata promossa da Aset e Vetrina Toscana

Attualità / Redazione

Concordia: via entro il 20 luglio Manca solo l’ok del Governo

Gabrielli: “Il relitto non può rimanere sull’isola per un altro inverno”.

Salute / Redazione

Sindrome di Stendhal a Firenze Per i visitatori della cappella Gozzoli

Studiati i turisti davanti agli affreschi di Palazzo Medici Riccardi: il battito cardiaco davanti all’opera d’arte aumenta

Cultura / Elisabetta Vagaggini

“Mirna, diario di un film”Il testo di Corso Salani è un e-book

Nel libro il regista e attore fiorentino torna a Buenos Aires dopo quindici anni dalla sua ultima permanenza per cercare il volto dell’amata Mirna

Ambiente / TV

Firenze 2016: un comitato internazionale di esperti per l’Arno

Nel capoluogo toscano un team di altissimo livello per dare il proprio supporto e parere per prevenire il rischio di alluvioni: si tratta di una delle iniziative legate ai cinquant’anni dalla tragedia che colpì nel 1966 la città del giglio

Innovazione / Redazione

Terre di Siena sempre più “smart” La nuova app per Abbadia

Il servizio consente di avere a portata di clic informazioni e approfondimenti su itinerari e monumenti del paese

Cultura / Redazione

La storia antica della Toscana Luglio con Le notti dell’archeologia

Un mese di eventi, aperture straordinarie di musei e parchi archeologici sotto le stelle delle notti estive.

Attualità / TV

Più servizi per la scuola dell’infanzia in Toscana: l’impegno della Regione

Più classi per il Progetto Pegaso, aiuti economici per le famiglie in lista d’attesa per il nido comunale e nuovi servizi educativi sul territorio.

Viaggi / Marta Mancini

Una web serie racconta il territorio Ecco il trailer di “ElbaMovie”

“Elba – L’Eredità di Napoleone” è il titolo di una nuova forma di marketing territoriale realizzata per promuovere l’isola toscana

Enogastronomia / Redazione

Chianti Classico House a Radda La casa dell’eccellenza enoculturale

Nell’antico Convento di Santa Maria al Prato si terranno lezioni di gusto, cooking show, concerti, pic nic in vigna e molto altro, a partire dal 27 giugno

Cultura / TV

Notti dell’Archeologia: un mese di eventi per scoprire la storia toscana

Dal 1 al 31 luglio aperture eccezionali, iniziative, spettacoli, visite guidate per scoprire il patrimonio archeologico e culturale della regione. Tanti anche i laboratori dedicati ai bambini