tutto Ambiente Attualità Cultura Enogastronomia Innovazione Made in Toscana Musica Salute Storie Viaggi

Attualità / Redazione

Giovani startupper in pista “I-Go!” Lezioni per aspiranti imprenditori

Parte da Firenze il progetto formativo di Upi Toscana che coinvolge gli under 35 che vogliono trasformare la loro idea in impresa

Enogastronomia / Redazione

Streetfood invade Castelfiorentino Sapori di strada da tutta Italia

Dal 21 al 23 marzo protagonisti i prodotti della tradizione, dai panigacci della Lunigiana alla porchetta di Monte San Savino

Cultura / Redazione

Torna a Rio nell’Elba il festival “Intonazione”

Quest’anno il festival di musica e arte presenterà un omaggio speciale a Napoleone

Made in Toscana / Redazione

Bando Lucchini, è tutto rimandatoIl ministero concede una settimana

Le otto offerte sono incomplete. Si giocherà a carte scoperte a partire dal 20 marzo. L’altoforno di Piombino dovrebbe rimanere acceso con l’ordine di 35mila tonnellate di minerale

Cultura / TV

“Questioni di famiglia” sotto la lente dell’arte contemporanea

Alla Strozzina di Firenze fino al 20 luglio 11 artisti in mostra

Attualità / Redazione

Focus sul mercato dei lavori pubbliciEsperti del settore a convegno

Architetti, agronomi, geologi e ingegneri si riuniscono a Firenze per discutere di crisi dell’edilizia e rischio idrogeologico. L’incontro è il 21 marzo all’auditorium Ridolfi di Firenze

Innovazione / Elisabetta Vagaggini

Polo Tecnologico di NavacchioInsediate tre nuove imprese

Oltre alle tre start-up, dall’incubatore d’impresa toscano anche una call per lanciare idee “tra le nuvole”

Enogastronomia / Redazione

Siena golosa: torna CiocoSì La festa del cioccolato artigianale

In Piazza del Campo cooking show, degustazioni, tornei di scacchi al cioccolato, spettacolo di tango, laboratori e pacchetti turistici ad hoc

Made in Toscana / Redazione

Guide turistiche: “no a liberismo”Protesta per la tutela professionale

E’ prevista per il 14 marzo una mobilitazione di protesta per la difesa della professione di guida turistica

Enogastronomia / Roberta Ristori

Cucina toscana, gusto italiano Girogustando: spazio ai sapori

La manifestazione enogastronomica riparte il 27 marzo con una serie di serate “a quattro mani” ospitate nei ristoranti della provincia di Siena

Cultura / Costanza Baldini

“Questioni di famiglia” nell’arteAlla Strozzina 11 artisti in mostra

Dal 13 marzo al 20 luglio alla Strozzina si terrà la mostra che indaga sull’evoluzione sociologica della famiglia e la sua rappresentazione

Innovazione / Redazione

A Pisa le “Palestre dell’innovazione” Studenti e manager fianco a fianco

Venerdì 14 marzo al Sant’Anna di Pisa spazio agli “innovation lab”: in scena il futuro del Paese

Musica / Costanza Baldini

Nel cuore di Siena 90 concerti Per riscoprire la magia dell’Opera

Parte a marzo un intenso calendario di appuntamenti

Musica / Redazione

Le Luci della Centrale Elettrica Il tour parte da Livorno

Venerdì 14 Marzo Vasco Brondi e i suoi musicisti presenteranno il nuovissimo album “Costellazioni

Made in Toscana / Redazione

Nate quasi 1.400 nuove imprese La metà sono guidate da donne

Regione: funziona la norma 21 del 2008 che favorisce la nascita di nuove aziende da parte di giovani, donne e lavoratori destinatari di ammortizzatori sociali

Musica / TV

Bocelli, Domingo e Morricone Estate con un tris di star a Lajatico

Il 20 e 22 luglio il Teatro del Silenzio ospita la grande musica internazionale. Domingo dirigerà i Cameristi del Maggio Musicale Fiorentino

Musica / Redazione

Bocelli con i big della musica Morricone e Domingo a Lajatico

Le musiche di uno dei più grandi compositori italiani invaderanno l’anfiteatro naturale del Teatro del Silenzio. Domingo dirigerà i Cameristi del Maggio Musicale Fiorentino

Musica / TV

Arriva il “Prima Visione Festival”: scoperte musicali a Firenze

Dal 14 marzo fino al 27 aprile 2014 all’Auditorium al Duomo un programma ricco di appuntamenti

Enogastronomia / Redazione

Premio Caterina de’ MediciTra i premiati c’è Oscar Farinetti

E’ il ‘Premio Nobel’ della cultura enogastronomica. Tra i vincitori l’assessore regionale all’agricoltura Gianni Salvadori e Carlo Cracco per la gastronomia

Cultura / TV

“Storia d’amore in tempo di guerra”, l’ultimo libro di Giorgio Van Straten

Uno storico si dedica alla stesura della biografia di uno dei padri della Repubblica, Antonio Manca. Sarà lui ad imbattersi in un nome – denso di misteri celati – quello di  un ragazzo ebreo, Enrico Foà. Sullo sfondo Roma,la guerra, le persecuzioni