tutto Ambiente Attualità Cultura Enogastronomia Innovazione Made in Toscana Musica Salute Storie Viaggi

Innovazione / Redazione

L’allevamento? Lungo la costa, in mare

Il 6 e 7 maggio a Pisa si parla di acquacoltura, uno dei settori più promettenti nella produzione di animali, specialmente per la Toscana

Innovazione / Redazione

Tutto sulla tiroide, in tre giorni e tanti convegni

Esperti riuniti a Pisa (Palazzo dei Congressi) da domani a sabato, per le XXVIII Giornate Endocrinologiche: dalle più recenti terapie, alle patologie più rare, tra seminari e didattica interattiva

Innovazione / Redazione

Due musei con un solo bus

Proseguono gli appuntamenti con le visite guidate ai musei fiorentini. Due in una volta grazie alle navette messe a disposizione

Innovazione / Redazione

Arte e tecnologie: “Eva 2010 Florence”

Tre giorni di workshop, eventi e convegni

Innovazione / Redazione

Particelle ad alta energia, scienziati di tutto il mondo a Siena

Rivelatori di tracce, calorimetri, rivelatori di raggi x e raggi gamma, rivelatori per la medicina e la biologia e molto altro ancora: sono stati questi, per quattro giorni, i protagonisti del dibattito scientifico che si è tenuto al College Santa Chiara dell’Università di Siena

Innovazione / Redazione

La Sala Rosa apre i battenti

Da domani la sala di lettura della biblioteca della Facoltà di Scienze, a Siena, diventa pubblica

Innovazione / Redazione

L’eccellenza pisana in tv

Domenica 16 e 23 maggio l’ateneo protagonista della trasmissione di Canale 5 “Le frontiere dello Spirito”

Innovazione / Redazione

Il cielo sopra Firenze. Come lo vedeva Galileo

Alla scoperta dei luoghi storici che hanno segnato l’astronomia fiorentina, sabato e domenica 12 e 13 giugno

Innovazione / Redazione

Il motore di sviluppo di oggi? Il patrimonio di ieri

Valorizzare l’archeologia per incentivare l’economia del territorio: un convegno a Firenze lunedì prossimo

Innovazione / Redazione

Dal mito alla realtà, scoperti i resti del Leviatano

A riportare alla luce i fossili del più grande predatore della storia un team di ricercatori pisani, impegnati nel deserto del Perù

Innovazione / Redazione

Corsi a numero chiuso, ecco i bandi

Pubblicati i moduli e tutte le informazioni utili a partecipare alla prova di ammissione all’Università di Firenze

Innovazione / Redazione

La Toscana del dopoguerra, tra riti e politica

Domani la presentazione del volume a cura di Laura Savelli, dedicato a feste e giochi popolari

Innovazione / Redazione

Due settimane di convivenza per i cittadini del mondo

Dalla Turchia alla Lituania, dal Portogallo all’Olanda, studenti e docenti d’Europa si incontrano a Pisa, per la terza edizione del programma Erasmus “CoDiME DiREE”

Innovazione / Redazione

Musica contro l’ipertensione

Da Firenze al Journal of Hypertension

Innovazione / Redazione

Un lavoro da studenti (part-time)

E’ stato pubblicato il bando per le 150 ore di servizio (pagato) all’interno delle strutture universitarie

Innovazione / Redazione

Biomasse, il supercentro apre a Pisa

Inaugura mercoledì 7 luglio il Centro Interuniversitario di Ricerca CRIBE. Impianti sperimentali e laboratori congiunti tra ateneo e Sant’Anna

Innovazione / Redazione

Ingegneri della rete al Sant’Anna

Un nuovo percorso per diventare esperti di sistemi informatici, in collaborazione con l’Università di Trento. Domande di ammissione entro il 15 maggio

Innovazione / Redazione

Bioinformatica, esperti internazionali a Firenze

Oggi in viale Morgagni il workshop conclusivo del Bioinformatics Roadshow, il più importante appuntamento in campo di biologia computazionale

Innovazione / Redazione

Dalle reti di relazioni sociali ai sistemi economici

Il centro per lo Studio dei Sistemi Complessi di Siena inaugura la nuova sede con una giornata dedicata ai giovani ricercatori

Innovazione / Redazione

Stagista in Management sanitario cercasi

Il Sant’Anna di Pisa ha indetto una selezione tra i laureati per una collaborazione di un anno in campo marketing, statistiche, indagini sugli utenti