X ARTE E CULTURA/

X ARTE E CULTURA /

Torna a risplendere il Terrazzo di Giunone a Palazzo Vecchio

Completato il restauro grazie al contributo di Friends of Florence nel Quartiere degli Elementi di Palazzo Vecchio, torna anche il Putto del Verrocchio

X ARTE E CULTURA /

La creatività è donna: Giovanna Garzoni sfida gli artisti di oggi

In occasione della mostra che gli Uffizi dedicano alla pittrice barocca, Advancing Women Artists lancia una challenge agli per realizzare opere ispirate al suo immaginario

X ARTE E CULTURA /

Volterra Capitale della Cultura 2021: 52 comuni sostengono candidatura

Un migliaio di persone sabato scorso sono state ritratte in una foto-simbolo che sarà consegnata nel dossier con cui la città etrusca si candida

X ARTE E CULTURA /

Concerti e videomapping per i 600 anni della Cupola del Brunelleschi

Il 16 aprile si aprono i festeggiamenti per celebrare il 600imo anniversario dall’inizio della costruzione della straordinaria opera simbolo del Rinascimento nel 1420

X ARTE E CULTURA /

Al Museo Stibbert una mostra sulle pietre dure dalla Russia

Arriva a Firenze dal 10 aprile al 30 settembre la rassegna ‘Spirito Russo’ con 27 opere

X ARTE E CULTURA /

A Firenze Musei Civici aperti gratis contro la paura del coronavirus

Da venerdì 6 a domenica 8 marzo ingresso gratuito da Palazzo Vecchio alla Cappella Brancacci, da Santa Maria Novella al Museo Novecento

X ARTE E CULTURA /

Dalla letteratura alla fiction: a Pistoia arriva il Festival del giallo

Dal 28 febbraio al 1 marzo oltre 30 appuntamenti tra incontri, mostre e letture: tra gli ospiti anche gli scrittori Maurizio De Giovanni, Valerio Varesi e Mariolina Venezia

X ARTE E CULTURA /

Da Rosso Fiorentino a Bellini: porte aperte all’Opificio delle Pietre Dure

Sabato 29 febbraio in programma una visita guidata al laboratorio di restauro a Firenze dove si trovano opere di artisti straordinari

X ARTE E CULTURA /

Museo delle Navi Antiche di Pisa: 21mila visitatori nei primi sei mesi

Bilancio positivo per il primo semestre dall’apertura della nuova sede espositiva pisana, dove sono raccolti 800 reperti e sette imbarcazioni di epoca romana

X ARTE E CULTURA /

Carnevale di Viareggio: trionfa il carro su Greta Thunberg

Tra le costruzioni di prima categoria vince “Home sweet home” di Lebigre Roger, mentre in seconda categoria porta a casa il primo posto “A caccia di un lieto fine” di Luca Bertozzi

X ARTE E CULTURA /

Francesco Pannofino sarà la voce del sommo poeta Dante

Servirà per un nuovo percorso multimediale nella Casa museo di Dante Alighieri a Firenze

X ARTE E CULTURA /

Villa Crastan a Pontedera tornerà a vivere: un progetto per recuperarla

Grazie al patto firmato sarà favorita la fruibilità dei locali e del giardino, verranno promosse attività di carattere culturale, ricreative e sociali

X ARTE E CULTURA /

Ai sopravvissuti spareremo ancora: quella Toscana selvaggia di frontiera

Intervista allo scrittore carrarino Claudio Lagomarsini, che ha esordito per Fazi con un romanzo dissacrante ambientato nella provincia toscana al confine con la Liguria, che si stringe tra il mare e le Apuane

X ARTE E CULTURA /

Raffaello: una grande mostra a Roma con opere anche degli Uffizi

Alle Scuderie del Quirinale arriva l’esposizione più imponente di sempre dedicata al maestro urbinate in occasione dei 500 anni dalla morte

X ARTE E CULTURA /

Mostre: a Vinci un viaggio virtuale nei disegni di Leonardo

Inaugurata l’esposizione “Leonardo, anatomia dei disegni” al Museo Leonardiano, che esplora in 3D la tecnica e il tratto dell’artista

X ARTE E CULTURA /

Festival delle scoperte, a Firenze c’è il ‘tempo’ (e la Banda Osiris)

Più di 100 ospiti, 120 appuntamenti e 20 location diverse. Per la prima volta il Festival arriva a Firenze. A marzo tre giorni di conferenze, laboratori e spettacoli

X ARTE E CULTURA /

Subterraneo, il museo dedicato alle miniere della Maremma

A Massa Marittima sono i partiti i lavori per la costruzione del nuovo polo, che unirà il Museo della Miniera e il Museo di Arte e Storia delle Miniere in un unico centro espositivo

X ARTE E CULTURA /

Capitale della cultura, anche Bocelli a Cristicchi sostengono Volterra

Andrea Bocelli, Simone Cristicchi, Armando Punzo e Virgilio Sieni. I quattro nomi noti del panorama artistico si schierano per la candidatura di Volterra

X ARTE E CULTURA /

Collodi, riapre il museo di Pinocchio: esperienza più realistica

Il Museo interattivo di Pinocchio riapre nel parco a tema. Tra le novità ci sono lavagne interattive per conoscere le avventure del burattino. E dopo il Museo arriverà la fattoria

X ARTE E CULTURA /

Le ragnatele di Tomás Saraceno a Firenze per un nuovo ‘Aerocene’

Dal 22 febbraio al 19 luglio il grande artista argentino protagonista a Palazzo Strozzi con una grande mostra