X ARTE E CULTURA/
X ARTE E CULTURA /
Dal mito alla realtà virtuale: team di archeologi ricostruisce Semifonte
A Palazzo Pretorio, nel centro storico di Certaldo, e alla Cappella di San Michele Arcangelo a Semifonte, nel comune di Barberino Tavarnelle una mostra che accoglie le prime ricostruzioni virtuali della città perduta
X ARTE E CULTURA /
Il Meyer e gli Uffizi insieme per i bambini: percorsi museali speciali
Per i piccoli pazienti dell’ospedale pediatrico fiorentino arrivano escursioni su misura per scoprire i tesori delle gallerie degli Uffizi
X ARTE E CULTURA /
Ribelle, libera, rivoluzionaria: Natalia Goncharova in mostra a Firenze
Fino a gennaio 2020 a Palazzo Strozzi la prima personale della straordinaria artiusta russa dell’Avanguardia
X ARTE E CULTURA /
Al Museo Novecento per la 1a volta in Italia le opere di Wang Yuyang
Nel museo fiorentino aprono tre mostre temporanee e un nuovo appuntamento con la rassegna video in Sala cinema con sette artisti internazionali
X ARTE E CULTURA /
A Firenze tanti ospiti e musica per il Wired Next Fest 2019: ‘Persone’
Dal 27 al 29 settembre a Palazzo Vecchio la decima edizione del più importante festival italiano dedicato alla cultura dell’innovazione e alla contemporaneità
X ARTE E CULTURA /
Torna IF KIDS, la sezione dedicata ai piccoli visitatori di Internet Festival
La curiosità come regola: torna l’area gioco per bambine e bambini 0-6 anni dove poter scoprire, esplorare e nutrire la loro infinita curiosità
X ARTE E CULTURA /
Hello World! 50 anni di storia dell’informatica in mostra a Pisa
Dal primo gigantesco computer fino ai robot, un viaggio nel tempo guidato da soundscape elettronici e narratori virtuali a cura dell’Università di Pisa
X ARTE E CULTURA /
Agli Uffizi la Tebaide di Beato Angelico a ‘misura di bambino’
Il dipinto più apprezzato dai piccoli visitatori, appena tornato da Madrid, è di nuovo visibile in una teca speciale
X ARTE E CULTURA /
Una Livorno inedita si svela nelle fotografie di George Tatge
Esposti al Museo della Città di Livorno fino al 6 gennaio gli scatti dell’artista italo-americano nato a Istanbul
X ARTE E CULTURA /
Restauri: tornano ad Asciano gli affreschi strappati del Trecento
Dalla Pinacoteca di Siena i 21 frammenti di affresco arrivano a Palazzo Corboli, dove saranno esposti dopo essere stati restaurati
X ARTE E CULTURA /
Arte: il Nano Morgante dipinto dal Bronzino torna a Palazzo Pitti
Il celebre ritratto del buffone alla corte di Cosimo I de’ Medici è ora esposto nella Galleria Palatina di Firenze con una nuova teca protettiva
X ARTE E CULTURA /
Sparire senza lasciare traccia: il ‘Ghosting’ raccontato in una mostra
L’esposizione alla LdM Gallery di Firenze nata dalla collaborazione tra L’Istituto Lorenzo de’ Medici e l’Associazione Culturale Forme durerà fino al 10 ottobre
X ARTE E CULTURA /
All’interno delle cave toscane: arte, bellezza e lavorazione
La Toscana è tra le Regioni con il più alto numero di siti estrattivi. Circa settemila gli addetti in un settore che affascina e cresce
X ARTE E CULTURA /
Due secoli di scultura barocca nella mostra ‘Plasmato dal fuoco’
A Palazzo Pitti fino al 12 gennaio 2020 un’esposizione ripercorre la storia della scultura in bronzo nella Firenze dei Medici
X ARTE E CULTURA /
A Internet Festival i ritratti di No Curves ‘re’ della Tape Art
L’artista inizierà i lavori dal cinque ottobre e durante il Festival che si terrà dal 10 al 13 ottobre, realizzerà i ritratti di Steve Jobs, Samantha Cristoforetti e Adriano Olivetti
X ARTE E CULTURA /
Per chi ama la fotografia d’epoca: torna ad Arezzo ‘Foto Antiquaria’
Domenica 29 settembre si rinnova la storica mostra-mercato di fotocamere, cineprese e attrezzature fotografiche antiche che, ormai da 34 anni, è un appuntamento imperdibile per appassionati e collezionisti
X ARTE E CULTURA /
La mostra Grand Tourismo è ‘la più visitata di sempre’ agli Uffizi
Per il progetto di Giacomo Zaganalli, più 2,5 milioni di visitatori in un anno
X ARTE E CULTURA /
Vagoni Vaganti: a teatro dentro la funicolare di Montenero
Dal 20 al 22 settembre torna lo spettacolo della compagnia Guascone che si svolge nelle carrozze della funicolare di Livorno
X ARTE E CULTURA /
Restauri: la Madonna della Cesta di Rubens torna a Palazzo Pitti
Restaurato per tre anni dagli specialisti dell’Opificio delle Pietre dure il capolavoro è di nuovo in Galleria Palatina, nella Sala di Giove, insieme alle opere di Raffaello, Bronzino e Giorgione
X ARTE E CULTURA /
Premio Pieve: vince il diario di Eugenia, figlia del Risorgimento
Il concorso per scritture autobiografiche promosso dall’Archivio dei diari di Pieve Santo Stefano quest’anno è andato alle memorie di Eugenia Dal Bò, che racconta la storia d’Italia dall’Unità alla fine del regime fascista