X ARTE E CULTURA/
X ARTE E CULTURA /
Premio Pieve, Barni: ‘Conservare memoria per costruire futuro’
La vicepresidente ha ‘salutato’ la 35esima edizione dell’evento di alto valore storico e culturale. Il diario vincitore sarà annunciato il 15 settembre a Pieve Santo Stefano
X ARTE E CULTURA /
Da Firenze a Pitigliano torna la Giornata della cultura ebraica
Il 15 e il 22 settembre tanti gli eventi in programma in Toscana che coinvolgono anche Livorno, Pisa e Viareggio
X ARTE E CULTURA /
Leonardo e la botanica: gli studi del Genio in mostra a Firenze
Dal 13 settembre al 15 dicembre nel complesso di Santa Maria Novella un vero viaggio tra piante e installazioni interattive nell’esposizione curata da Stefano Mancuso
X ARTE E CULTURA /
Il Teatro delle Donne torna con ‘AVAMPOSTITeatroFestival’
Dal 13 al 24 settembre 2019 a Firenze, Calenzano e Sesto Fiorentino ospiti Amanda Sandrelli, Elena Arvigo, Silvia Pasello, Filippo Renda, Instabili Vaganti, Teatri di Vita, Olga Durano, Antonio Fazzini
X ARTE E CULTURA /
Realizzata a Pietrasanta la più grande scultura di Giuseppe Penone
Si intitola ‘Sorgente di luce’ installata in Arabia Saudita è stata prodotta dalla Fonderia d’Arte Massimo Del Chiaro
X ARTE E CULTURA /
Sperimentali e rivoluzionarie: Firenze celebra le riviste letterarie
Dal 20 al 22 settembre torna Firenze RiVista, il festival dedicato all’editoria indipendente con ospiti come Violetta Bellocchio, Luca Ricci, Vanni Santoni e Edoardo Rialti, traduttore italiano di George R. R. Martin
X ARTE E CULTURA /
La rivalità tra Leonardo e Michelangelo e la disputa sul David
Una mostra al Museo dell’Opera del Duomo rievoca la disputa che si tenne nel 1504 su dove collocare il David di Michelangelo
X ARTE E CULTURA /
Viaggio alle origini della comicità livornese
Sei punti per spiegare quali sono le ragioni storiche dell’ironia caustica che caratterizza gli abitanti di questa città toscana
X ARTE E CULTURA /
Le opere del Verrocchio dal Bargello e da Palazzo Vecchio volano in USA
Da Firenze all’America approdano alla National Gallery of Art di Washington D.C i grandi capolavori dell’artista simbolo del Rinascimento e maestro di Leonardo da Vinci
X ARTE E CULTURA /
Dagli Uffizi all’Accademia tre capolavori della pittura medievale
Scambio di opere tra i due musei fiorentini: tre importanti trittici trecenteschi, uno di Jacopo del Casentino e due di Pacino di Bonaguida, mentre l’Accademia contraccambia con il Cristo del Maestro del Crocifisso Corsi
X ARTE E CULTURA /
A Lucca in mostra Werner Bischof l’archeologo dei sentimenti
Dal 7 settembre al 7 gennaio 2020 vent’anni di immagini del grande fotografo svizzero saranno esposti Lu.C.C.A. – Lucca Center of Contemporary Art
X ARTE E CULTURA /
A Firenze le opere di Daniele Davitti che si interrogano sulla vanitas
Dal 21 al 28 settembre ‘Mortalia cura’ alla galleria CasaAbitata, un’esposizione che celebra la visione wabi sabi dell’esistenza, basata sull’accettazione della transitorietà
X ARTE E CULTURA /
Per chi è la notte: la Garfagnana magica e oscura di Aldo Simeone
Intervista allo scrittore pisano al suo esordio per Fazi con un romanzo che spazia dal realismo magico al gotico e racconta l’amicizia di due ragazzini sullo sfondo della Seconda Guerra Mondiale
X ARTE E CULTURA /
Da indaco a nemesi: a Siena un sondaggio per le parole da salvare
Il Festival della lingua italiana e delle lingue d’Italia, che torna ad aprile nella città del Palio, ha lanciato l’inizativa sui social per raccogliere le parole desuete da proteggere
X ARTE E CULTURA /
Villa Bardini celebra Isadora Duncan con due sabati a ingresso gratuito
Il 14 e 21 settembre sarà possibile visitare la prima mostra in Italia dedicata alla grande danzatrice e il giardino Bardini che affaccia su Firenze
X ARTE E CULTURA /
‘Le vite degli altri’ nei diari di Pieve Santo Stefano
Dal 12 al 15 settembre si ripete nel paese aretino il rito della condivisione di momenti e sentimenti di donne e uomini comuni, raccontate tra le pagine di diari personali
X ARTE E CULTURA /
Restaurata la statua della Libertà di Pio Fedi: ispirò quella di New York
L’opera nella basilica di Santa Croce a Firenze probabilmente è stata di ispirazione per quella americana realizzata da Frédéric Auguste Bartholdi pochi anni dopo
X ARTE E CULTURA /
Al via la IV Settimana Lucana: ‘La terra dei sassi all’ombra del giglio’
Dal 7 al 14 settembre nell’ambito dell’Estate Fiorentina torna la kemesse che celebra il rapporto tra la Toscana e la Basilicata
X ARTE E CULTURA /
Leonardo 50.0: l’arte contemporanea omaggia il Genio
L’esposizione è ospitata nella Chiesa di Santa Croce a Vinci dove Leonardo fu battezzato e iniziò il suo percorso di vita
X ARTE E CULTURA /
Recuperata un’antica àncora nelle acque dell’Isola d’Elba a Seccheto
Si tratta di un ceppo in granito proveniente dalle cave di Seccheto, usate fin dall’epoca romana