X ARTE E CULTURA/
X ARTE E CULTURA /
La Toscana ‘dimenticata’ in mostra nelle fotografie di Marco Paoli
All’Istituto degli Innocenti di Firenze fino al 10 settembre per ‘Hallelujah Toscana’ sono esposti 30 scatti inediti
X ARTE E CULTURA /
Il Festival dantesco ad Abbadia San Salvatore celebra il sommo poeta
Il 12, 14 e 17 agosto nell’Abbazia di San Salvatore tre giorni che uniscono arte, musica e letture
X ARTE E CULTURA /
Alla Fortezza di Montepulciano in mostra ‘Leonardo in Valdichiana’
Fino all’8 settembre un’esposizione che mette in evidenza l’attività del genio di Vinci nella cartografia
X ARTE E CULTURA /
Una nuova ‘casa’ agli Uffizi per i capolavori del Cinquecento
Quattordici nuove sale per i maestri veneti e fiorentini, 105 dipinti per oltre 1100 metri quadrati di arte
X ARTE E CULTURA /
Le sculture di Helidon Xhixha per l’estate di Forte dei Marmi
Fino al 15 settembre un percorso di opere monumentali che si snoderà tra il lungomare e le vie del centro
X ARTE E CULTURA /
La vigna di Leonardo ‘clonata’ a Dianella in onore del genio
In occasione del cinquecentenario della morte di Leonardo Da Vinci Dianella ricorda il grande artista nella sua città natale
X ARTE E CULTURA /
Torna ‘ScienzEstate’: dal genio di Leonardo allo sbarco sulla luna
Dal 5 al 10 giugno si terrà la settimana di divulgazione scientifica con incontri, laboratori e visite a ingresso gratuito alle strutture dell’Università a Firenze e Sesto
X ARTE E CULTURA /
Il teatro giovane protagonista ad Arezzo con il Crowd Festival
Dal 30 maggio al 2 giugno 40 eventi gratuiti in città, oltre 20 partner coinvolti e 4 compagnie under 35 che si sfideranno sul palcoscenico per una grande festa della cultura
X ARTE E CULTURA /
Archeologia: scoperte a Livorno 15 anfore antiche intatte
Il ritrovamento è avvenuto nei giorni scorsi in un magazzino privato: i reperti risalgono a un periodo compreso tra il IV secolo a.C. e il V secolo d.C.
X ARTE E CULTURA /
Medaglia di Mattarella per il festival pistoiese “Dialoghi sull’uomo”
Il Presidente della Repubblica ha premiato la kermesse di antropologia del contemporaneo in programma in questi giorni a Pistoia
X ARTE E CULTURA /
Arte contemporanea a Ghizzano: il borgo è un museo a cielo aperto
Per le strade del paese nel comune di Peccioli si possono ammirare le opere di tre artisti di fama internazional: Alicja Kwade, David Tremlett e Patrick Tuttofuoco
X ARTE E CULTURA /
Amore, passione e follia per il 44° Cantiere d’Arte di Montepulciano
Dal 12 al 28 luglio torna la manifestazione che propone 45 appuntamenti tra musica, teatro e danza in tutta la Valdichiana Senese
X ARTE E CULTURA /
Gli Etruschi tra storia e mito: una rassegna di incontri agli Uffizi
Dal 12 giugno al 25 settembre 13 appuntamenti con grandi studiosi dedicati all’antica civiltà, in onore di Cosimo I de’ Medici che ne era un grande appassionato
X ARTE E CULTURA /
‘Luoghi del tempo’ festival itinerante per conoscere la Maremma
Dal 25 maggio fino al 15 giugno tante passeggiate con Paolo Hendel, Mario Tozzi, Michele Placido e altri ospiti
X ARTE E CULTURA /
Nuovo allestimento agli Uffizi: cambia volto la sala di Adamo ed Eva
Il dipinto di Lukas Cranach il Vecchio ora dialoga con quello del tedesco Grien, un’opera a lungo non esposta, nella sala dedicata al Rinascimento Nordico
X ARTE E CULTURA /
A Firenze nasce il Museo Villoresi: un viaggio nell’arte del profumo
Il 1 giugno sarà inaugurato lo spazio in via de’ Bardi che propone un percorso multi-sensoriale e una biglioteca degli odori
X ARTE E CULTURA /
Pantheon di star per il Florence Dance Festival Performing Arts
Dal 30 giugno al 3 agosto nel chiostro della chiesa di Santa Marian Novella si esibiranno Sergei Polunin, Batsheva, Kibbutz, Roy Assaf, Les Ballet Trockaderos de Monte Carlo, T.H.E. Dance Company e molti altri protagonisti
X ARTE E CULTURA /
‘Salviamo la Rocca di Ripafratta’: un accordo tra Unipi e comune
Sarà avviato un percorso di studio per vagliare le possibilità di recupero del complesso nel comune di San Giuliano Terme
X ARTE E CULTURA /
Gli attori Zingaretti, Rubini, Leo e Solarino al Festivaldera
Dal 2 al 16 giugno nei comuni della Valdera sei grandi attori italiani invitati a interpretare i monologhi e i testi scritti dal drammaturgo Michele Santeramo
X ARTE E CULTURA /
Premio letterario Francigena: vince la giovanissima Ludovica Zenti
Sul podio il racconto della tredicenne fiorentina ‘L’albero della grande strada bianca’