X ARTE E CULTURA/

X ARTE E CULTURA /

Apre il nuovo archivio del Teatro del Maggio con 40.000 foto di scena

Un nuovo spazio con 500 metri di scaffalature per razionalizzare il grande patrimonio artistico e culturale di proprietà del teatro fiorentino

X ARTE E CULTURA /

Sabato 18 maggio torna in tutta la Toscana la Notte dei Musei

Scopri tutti gli eventi più interessanti tra visite guidate, concerti, performance teatrali, laboratori per bambini e molto altro

X ARTE E CULTURA /

Premio Von Rezzori: la letteratura internazionale in scena a Firenze

Dal 3 al 6 giugno torna la 13ima edizione del festival che vede come finalisti Annie Ernaux, Andres Barba, Elif Batuman, Stefan Merrill Block e Olga Tokarczuk

X ARTE E CULTURA /

Torna a splendere la Sala degli elementi di Palazzo Vecchio

Recuperati tutti gli affreschi, con un finanziamento privato di 800mila euro della Fondazione Giulio e Giovanna Sacchetti onlus

X ARTE E CULTURA /

Agli Uffizi arriva un audio-percorso che racconta dodici capolavori

Disponibile da oggi, sul sito e sui podcast, il nuovo servizio del museo fiorentino ‘Fabbriche di storie’, con le voci di attori celebri

X ARTE E CULTURA /

Restauri: nuovo intervento sugli affreschi di Giotto in Santa Croce

L’Opificio delle pietre dure al lavoro sulle Storie di San Francesco dipinte nel 1325, che erano state restaurate 70 anni fa

X ARTE E CULTURA /

Visite guidate gratis alle meraviglie della Villa Medicea di Castello

Da metà maggio a settembre si potrà visitare gratuitamente lo splendido giardino realizzato da Cosimo I de’ Medici

X ARTE E CULTURA /

Libro, Pistoia si candida a capitale mondiale 2021

L’annuncio dell’amministrazione comunale al Salone del Libro di Torino. Il nome della città designata sarà reso noto a Parigi il prossimo 1 luglio

X ARTE E CULTURA /

L’ironia contro le ingiustizie, la storia di ‘Nino’ a Monsummano Terme

Intervista a Stefano Tognarelli tra i protagonisti dello spettacolo ‘Antonino De Masi. Il potere dei senza potere’ sabato 11 maggio al Teatro Yves Montand di Monsummano Terme

X ARTE E CULTURA /

La Toscana lancia dal Salone del libro di Torino il Patto per la Lettura

L’iniziativa coinvolge tutti i soggetti della filiera del libro, dalle biblioteche agli editori, con l’obiettivo di aumentare i lettori

X ARTE E CULTURA /

Anche Topolino celebra Leonardo con una miniserie in 5 puntate

Il settimanale per bambini partecipa alle celebrazioni per il 500esimo anniversario della morte del genio di Vinci

X ARTE E CULTURA /

In arrivo una ‘Primavera Russa’ al Museo Marino Marini di Firenze

‘ACCENTS ACCENTI, АКЦЕНТЫ’ è il titolo della mostra curata dal ‘Visiting Director’ Dimitri Ozerkov dell’Ermitage di San Pietroburgo

X ARTE E CULTURA /

Made in Sardegna, 4 film sulle tradizioni e l’attualità sarde

La rassegna è proposta a Firenze l’11 e il 12 maggio dall’associazione sulturale Sardi in Toscana insieme a Sardegna Film Commission

X ARTE E CULTURA /

La Toscana al Salone del libro con un patto per la lettura e Leonardo

Lo stand toscano ospita tanti piccoli editori e promuove incontri con autori toscani, di cui molti dedicati al genio di Vinci

X ARTE E CULTURA /

Amico Museo: 300 eventi nei luoghi della cultura della Toscana

Dal 10 maggio al 2 giugno tante iniziative speciali in 180 musei toscani per un’edizione dedicata a Leonardo da Vinci

X ARTE E CULTURA /

Leonardo: a Massa realizzata la sua macchina taglia-marmo

Il professor Brunello Pucci per la prima volta ha costruito il telaio seguendo i disegni e gli appunti del Codice Atlantico

X ARTE E CULTURA /

Monitoraggio ‘da brividi’ per le superfici esterne del Duomo

Un squadra di 6 persone dell’Opera di Santa Maria del Fiore di Firenze si cala dalla Cupola del Brunelleschi, da un’altezza di 90 metri, per controllare l’esterno

X ARTE E CULTURA /

Musei: Bargello e Cappelle Medicee gratis per la Festa dell’Europa

Giovedì 9 maggio si entra gratuitamente a Firenze anche a Palazzo Davanzati, Casa Martelli e Chiesa di Orsanmichele

X ARTE E CULTURA /

Restauri: dopo un secolo tornano a splendere le Rampe Poggi

A Firenze grande festa sabato 18 maggio per l’inaugurazione dei giochi d’acqua dell’opera monumentale che collega il lungarno con Piazzale Michelangelo

X ARTE E CULTURA /

Le sculture di Tony Cragg ‘ospiti speciali’ del Giardino di Boboli

Fino al 27 ottobre ospitata a Firenze la prima grande monografiaca italiana sull’artista inglese