Musica /
Alla riscoperta della chiesa di Santa Croce a Firenze con ‘Genius Loci’
Dal 26 al 28 settembre tre giorni di musica a ingresso gratuito con ospiti del calibro di: Marina Rei e Paolo Benvegnù, Diodato, Boosta e Keith Tippett dei King Crimson
Storie /
La ‘lezione di vita’ di Pupi Avati al Premio Pieve 2019
Il regista italiano è stato premiato domenica 15 settembre all’interno del Premio Pieve Saverio Tutino 2019
Storie /
Teresa Pacetti al Premio Pieve racconta il crollo del fascismo
La testimone quasi centenaria ha partecipato al Premio Pieve Saverio Tutino 2019 con l’autobiografia ‘La caduta degli idoli’ (1931-1960)
Cultura /
Una mostra sulla battaglia di Anghiari nel segno di Leonardo
In occasione del Cinquecentenario della morte del genio toscano l’esposizione che sarà aperta fino al 12 gennaio 2020 ad Anghiari ripercorre la storia del celebre scontro che nel 1440 oppose le truppe della Repubblica di Firenze a quelle milanesi dei Visconti
Storie /
Stefano e Laura Salimbeni raccontano il padre Orlando Salimbeni
L’autobiografia ‘Casolare Novecento’ (1909-1945) è tra i finalisti del Premio Pieve Saverio Tutino 2019
Storie /
Michelle Bassanesi racconta la vita coraggiosa di Camilla Restellini
La memoria (1874-1949), finalista del Premio Pieve Saverio Tutino 2019, di una pacifista e antifascista che pagò duramente le sue scelte di vita con la reclusione in manicomio
Storie /
Domenico Cipolat racconta la vita in Congo di Italo Cipolat
L’autobiografia ‘Hadisi’ (1917-1974), finalista del Premio Pieve Saverio Tutino 2019, narra le avventure in Africa di una famiglia italiana di imprenditori
Storie /
Michelle Bassanesi racconta la vita coraggiosa di Camilla Restellini
La memoria (1874-1949), finalista del Premio Pieve Saverio Tutino 2019, di una pacifista e antifascista che pagò duramente le sue scelte di vita con la reclusione in manicomio
Storie /
Intervista a Lino Martini che ha decifrato il diario crittografato di Cesare Pitoni
Due anni sono stati necessari a Martini per decifrare questo importante documento storico, finalista del Premio Pieve Saverio Tutino 2019, che ripercorre la guerra tra il 1915 e il 1916
Storie /
Patrizia Gabrielli racconta la storia di Eugenia Dal Bò vincitrice del Premio Pieve 2019
La professoressa membro della Giuria Nazionale del Premio Pieve, ripercorre le vicende di questa pioniera italiana ‘figlia del Risorgimento’, vissuta tra il 1867 e il 1943
Storie /
Ada Ascari racconta la storia d’amore tra Adler Ascari e M.
L’epistolario ‘Amore diverso’ (1946-1998), finalista del Premio Pieve Saverio Tutino 2019, ci svela una storia d’amore segreta emersa solo dopo la morte dei due innamorati
Storie /
Maria Antonietta Giannone racconta le avventure di Antonio di Rosa
L’autobiografia ‘El Pibe’ (1911-1942), finalista del Premio Pieve Saverio Tutino 2019, è la testimonianza di un siciliano nato in Argentina che tentò la fortuna in America, fino ad arrivare a vendere il carbone al Presidente Roosevelt
Storie /
Il fotografo Nicolò Begliomini entra nella ‘scuderia’ di Bell’Italia
Il pistoiese ‘doc’ è l’autore del servizio sulla Sala degli Elementi di Palazzo Vecchio contenuta nel numero di settembre della prestigiosa rivista
Cultura /
Il diario di Eugenia Dal Bò vince il Premio Pieve Saverio Tutino
La premiazione a cui ha partecipato anche il regista Pupi Avati si è tenuta domenica 15 settembre a Pieve Santo Stefano in provincia di Arezzo sede dell’Archivio Diaristico nazionale e del Piccolo Museo del Diario
Musica /
La polvere, il deserto e il rock: intervista ai Dust & The Dukes
Il trio fiorentino che ha vinto il Rock Contest nel 2017 ha presentato a Firenze ‘Run’ il primo singolo del debutto discografico
Cultura /
‘La Botanica di Leonardo da Vinci’ una mostra tra arte e scienza
Dal 13 settembre al 15 dicembre nel complesso di Santa Maria Novella a Firenze un viaggio nelle idee rivoluzionarie del Genio toscano che ha studiato a lungo il funzionamento delle piante
DogHead: rinasce a Firenze l’animazione 2D Made in Italy
Ha sede nel capoluogo toscano il primo studio di animazione 2D in Italia, ecco la nostra intervista a Giovanna Bo Executive Producer dell’azienda
Le imprese si sfidano: torna il Premio Innovazione Toscana
Possono partecipare tutte le aziende che hanno sede in Toscana, c’è tempo fino al 16 ottobre 2019
Le imprese si sfidano: torna il Premio Innovazione Toscana
Il premio è nato nel 2017 per volontà di Regione Toscana, Anci Toscana, Confindustria Toscana, Rete Imprese Italia Toscana e Unioncamere
Cultura /
Leonardo e la disputa sul David di Michelangelo in una mostra
L’esposizione ‘Che stia nella loggia’ al Museo dell’Opera del Duomo rievoca la disputa che si tenne nel 1504 su dove collocare il David di Michelangelo