Cultura /
La prospettiva “umana” di Ren Peiyuan: dalla Cina a Prato per dare vita alla sua arte
Dopo aver frequentato il liceo artistico in Cina, Ren Peiyuan nel 2011 si è trasferito in Toscana e si è laureato all’Accademia di Belle Arti di Firenze. Nella sua arte c’è la volontà di superare le differenze tra popoli e stati diversi e unirsi tutti in una prospettiva sul mondo che sia semplicemente “umana”
Viaggi /
Il 6 e 7 aprile le Case della Memoria in Toscana aprono le porte al pubblico
Per due giorni sarà possibile visitare le dimore-museo di musicisti, intellettuali, scrittori, politici, scrittori, poeti, scienziati, inventori, collezionisti e personaggi dello spettacolo
Musica /
Non il “solito” dj set: Dj Clandestina è pronta a coinvolgere Firenze con l’Estatic Dance
Domenica 11 febbraio dalle 16 del pomeriggio all’InStabile Chapiteau, due ore di musica per lasciarsi alle spalle le preoccupazioni, ballare, liberare il corpo, sudare, svuotare la mente o anche solo per puro divertimento
Musica /
Il viaggio psichedelico dei Wake Up In The Cosmos comincia con “Keine Strasse”
La band psychedelic-garage di San Giovanni Valdarno presenterà per la prima volta il loro ultimo disco “Keine Strasse” venerdì 9 febbraio al The Cave di Firenze in via del Fosso Macinante
Cultura /
Torna “La Democrazia del corpo”: al Cango la danza internazionale come “politica dell’abitare”
Dal 10 febbraio al 10 maggio il teatro fiorentino per quattro mesi accoglierà 12 ospitalità e 2 residenze artistiche presentando i lavori e le ricerche di artisti internazionali tra i più interessanti della scena performativa contemporanea
Puccini diventa “Pop” nella collezione di design creata da Domenico Raimondi
Il progetto è stato ideato e coordinato da Domenico Raimondi di thesignLab, laboratorio lucchese di creativi e designer che operano nel campo progettuale e visivo, insieme all’imprenditore Samuele Cosentino e al designer Stefano Bellandi
Cultura /
Bärbel Reinhard la fotografa, curatrice e insegnante tedesca con il cuore in Toscana
La storia di Bärbel Reinhard dalla Germania a Firenze per amore e per frequentare la prestigiosa Fondazione Studio Marangoni, scuola di livello internazionale che accoglie studenti da ogni parte del mondo
Cultura /
Street Levels Gallery: in via Palazzuolo la “casa” dei graffitari fiorentini
In via Palazzuolo a Firenze si trova la Street Levels Gallery la prima galleria internazionale di arte urbana a Firenze, ecco l’intervista alla direttrice Sofia Bonacchi
Musica /
Lepre in concerto alla casa del Popolo dell’Impruneta apre “Le Notti della Santeria”
Sabato 3 febbraio prendono il via i festeggiamenti per i 30 anni di Audioglobe che porteranno in concerto in Toscana anche Max Larocca, Mirkoeilcane e Ben Ottewell dei Gomez
Giorno della memoria: la testimonianza di Renzo Uberto Montini, sopravvissuto alla furia nazista
La testimonianza del sopravvissuto all’Olocausto rastrellato dalla Banda Carità a Firenze e deportato prima a Mauthausen e poi nel campo di lavoro di Ebensee
Giorno della memoria: le parole di Gabriele Nissim presidente della Fondazione Gariwo
La Fondazione Gariwo dal 1999 lavora per far conoscere i ‘Giusti’, persone comuni che hanno salvato vite durante il Fascismo e il Nazismo
La seduta solenne del Consiglio regionale della Toscana al Memoriale di Auschwitz
Mercoledì 31 gennaio la seduta solenne del Consiglio regionale della Toscana si è tenuta presso il Memoriale italiano di Auschwitz a Firenze
Capitale Italiana della Cultura 2026: in finale i 10 comuni della Valdichiana senese
La fase conclusiva della selezione si completerà il 4 e il 5 marzo 2024 quando al Ministero della Cultura saranno ricevute le delegazioni delle dieci finaliste per le audizioni
Cultura /
Valdichiana senese, 10 Comuni candidati a Capitale Italiana della Cultura 2026
Un risultato reso possibile grazie al lavoro di squadra di Cetona, Chianciano Terme, Chiusi, Montepulciano, Pienza, San Casciano dei Bagni, Sarteano, Sinalunga, Torrita di Siena e Trequanda. La Regione Toscana promette un milione di euro in caso di vittoria
Musica /
I Tropea da X-Factor in concerto a Firenze: tutti i sogni e le speranze di una giovane band
Sabato 3 febbraio la band finalista di X-Factor arriva in concerto al Glue Alternative Concept Space di Firenze per presentare il suo ultimo disco “Serole”
Cultura /
2024 da record per la Galleria dell’Accademia: un museo sempre più accessibile e inclusivo
Durante la direzione di Cecilie Hollberg, dal 2015 ad oggi, gli ingressi hanno avuto un incremento del 42%, grazie anche a diverse scelte strategiche come le aperture serali durante i periodi estivi
Cultura /
L’artista Andrew Smaldone da Denver a Firenze per riscoprire una vita “slow”
L’artista italo-americano ha scelto Firenze per studiare la storia dell’arte, sulle orme dei maestri del Rinascimento. Poi innamorato della città, è tornato a vivere in Toscana
Ambiente /
Alessandro Gassmann e gli eroi della green economy alla Giorgio Tesi Group
Venerdì 26 gennaio l’attore è stato ospite dell’azienda vivaistica di Pistoia insieme a Annalisa Corrado e le aziende protagoniste del progetto #GreenHeroes
Musica /
Scott Yoder il Re del Glam Rock in concerto a Firenze: la fuga dalla realtà come forma d’arte
Venerdì 2 febbraio al The Cave di Firenze arriva in concerto il musicista nato a Seattle che sul palco si ispira alle grandi attrici del passato come Marlene Dietrich, Joan Blondell e Katharine Hepburn
Cultura /
Catherine Azoulai dalla Francia a Firenze per imparare i segreti della ceramica
Da Tours a Firenze, il viaggio di Catherine Azoulai alla scoperta di una professione antica, quella del ceramista che lei reinterpreta con uno sguardo contemporaneo