CULTURA/

CULTURA /

Più di cento ospiti per “La città dei lettori”: il festival diffuso in tutta la Toscana

Da giugno a ottobre 27 giornate in 12 comuni della Toscana con i protagonisti della letteratura contemporanea: Francesco Guccini, Roberto Saviano, Francesca Michielin, Paolo Nori, Alba Donati, Vera Gheno, Alan Friedman, Jonathan Bazzi, Piero Pelù, Carlotta Vagnoli, Enrica Tesio, Martín Caparrós, Fernanda Trías, Luc Lang, Itamar Orlev, Olivier Guez, Barroux

CULTURA /

Mostre, concerti, cinema e teatro: a Livorno inizia l’estate più lunga del mondo

Da maggio a dicembre centinaia di eventi coinvolgeranno tutti i quartieri della città labronica, la splendida Terrazza Mascagni, la Fortezza Nuova e la Fortezza Vecchia

CULTURA /

Alla Villa Reale di Marlia torna “Le Rinascenze” il festival della meraviglia

Il 14 e 15 maggio si esibiranno per la gioia e lo stupore dei visitatori pittori, scultori, fotografi, improvvisatori, commedianti, cantanti, ballerini e giocolieri

CULTURA /

Il poeta Franco Arminio a Volterra alla scoperta dell’anima profonda della città

In viaggio con il poeta e “paesologo” che ha camminato per le strade di Volterra interrogando luoghi e persone alla ricerca dell’essenza della vita nella città toscana

CULTURA /

Gli Uffizi diffusi sbarcano in Valdelsa: l’allegoria del Rustichino in mostra a Casole

Il dipinto sarà al centro della mostra Francesco Rustici detto il Rustichino (Siena, 1592 -1626) e la famiglia. Due generazioni di artisti attivi a Casole d’Elsa aperta fino al 7 agosto

CULTURA /

“Firenze dei Bambini 2022” dal 13 al 15 maggio centinaia di eventi gratuiti in tutta la città

Fra sabato 14 e domenica 15 saranno fruibili centinaia di iniziative gratuite in tantissime istituzioni fiorentine che hanno aderito all'evento aprendo le loro porte ai bambini per un fine settimana

CULTURA /

Firenze, 300 mila euro per il restauro della Terrazza Vasariana sull’Arno

Il cantiere prenderà il via il 9 maggio con la chiusura per due mesi dei lungarni Anna Maria Luisa dei Medici e Archibusieri fino all’8 luglio

CULTURA /

“Il guerriero guaritore”, in Mediateca la presentazione del libro sulla Riconciliazione

Tra cinema e letteratura, ispirandosi alla politica del perdono di Nelson Mandela, l’autore del volume Alessandro Lo Presti dialoga con il critico Gabriele Rizza: l’appuntamento è in Mediateca Toscana, lunedì 9 maggio alle 16.45. Ingresso libero

CULTURA /

Donatello a Prato, recuperata la lettera “smarrita” di Matteo degli Organi

Il prezioso documento, donato da un privato, testimonia l’attività dell’artista impegnato nei lavori per realizzare il pulpito della Pieve

CULTURA /

La Villa romana di Giannutri “ritrova” il mosaico del Labirinto dopo i restauri

Le stanze decorate sottoposte a un accurato intervento di recupero grazie al Rotary Club – Distretto 2071, dall’estate via alle visite

CULTURA /

Dal piccolo borgo di Simignano riemerge un capolavoro della storia dell’arte

Le quattro figure nella chiesa di San Magno sono attribuite a Nastagio di Guasparre detto ‘Maestro di San’Ansano’ e risalgono al Quattrocento

CULTURA /

Due giorni dedicati a fumetti e videogiochi. A Empoli torna il Ludicomix

Incontri con autori e illustratori, giochi di ruolo e il concerto di Cristina d’Avena e i Gem Boy, tutte le novità dell’edizione 2022 in programma il 28 e 29 maggio

CULTURA /

Il ministro Patrizio Bianchi a Didacta Italia: “Firenze laboratorio di idee”

Dal 20 al 22 maggio alla Fortezza da Basso seminari, workshop, incontri e momenti di approfondimento per i docenti e il personale scolastico

CULTURA /

Al Museo Galileo un maggio tra musica e scienza con il rarissimo Telescopio Gregoriano e i concerti del Cherubini

Per tutto il mese di maggio nel museo fiorentino un viaggio tra musica e stelle con i concerti del Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze

CULTURA /

Piacere e buona tavola vanno a braccetto, dietro ogni ricetta una storia di amore e libertà

Il libro di Francesco Cavallo su eros e cucina, edito da Mandragora, viene presentato giovedì 5 maggio al bistrot La Ménagère a Firenze

CULTURA /

Il Giardino di Boboli visto con gli occhi delle grandi scrittrici: al via un ciclo di visite guidate

Tutti i martedi e giovedi dal 5 maggio fino a giugno tour speciali per scoprire come lo hanno vissuto e raccontato
 grandi scrittrici tra cui: Zadie Smith, la poetessa Kathleen Raine, l’autrice di thriller Magdalene Nabb

CULTURA /

Al Teatro di Rifredi due settimane dedicate all’arte di scrivere per il teatro: ospite speciale Abel González Melo

Dal 6 al 13 maggio spettacoli, tavole rotonde, presentazioni, seminari e incontri con autori, attori, registi e docenti: tra i nomi Emma Dante, Antonella Questa, Davide Carnevali, Michele Santeramo e Tindaro Granata

CULTURA /

Alle Serre Torrigiani “Opera Viva” l’installazione ambientale di Matteo Baroni

Nello splendido giardino fiorentino un’opera viva perchè creata per integrarsi con l’ambiente circostante e per modificarsi nel corso delle diverse stagioni

CULTURA /

#GlicineBardiniContest, oltre 800 scatti per il concorso fotografico

Grande successo per l’iniziativa dedicata alle immagini più belle e originali dedicate alla celebre pergola del glicine di Villa Bardini

CULTURA /

A Livorno tre giorni indietro nel tempo con il “Leghorn Medieval Festival”

Nel weekend del 13, 14 e 15 maggio nella Fortezza Nuova di Livorno si tiene la prima edizione del festival che porterà la città labronica nel Medioevo