CULTURA/

CULTURA /

Il mare protagonista a Carrara nelle opere di oltre 50 artisti: da Fattori a De Chirico

Dal 9 luglio al 30 ottobre esposte cento opere di artisti di varie scuole italiane in anni decisivi, compresi tra la nascita del Regno d'Italia e lo scoppio della Seconda guerra mondiale

CULTURA /

Staccioli in mostra a Volterra, un omaggio all’uomo e all’artista

A 50 anni dalla sua prima esposizione in città, un’iniziativa che celebra lo scultore di origini volterrane. Dal 12 giugno, per tutta l’estate, una serie di appuntamenti con cui il borgo di Mazzolla ricorda uno dei suoi abitanti più amati

CULTURA /

Premio Vallombrosa, l’ambiente protagonista: ecco la rosa dei tre finalisti

“Resto qui” di Balzano, “L’ambasciatore delle foreste” di Ciampi e “L’atlante dell’insolito” di Marenco sono i candidati all’ottava edizione. Giani: “Valorizzare un luogo straordinario grazie all’iniziativa del Rotary”

CULTURA /

A Firenze le riprese del documentario su Margherita Hack

Il documentario propone un ritratto inedito e suggestivo di Margherita Hack,  grazie a file audio originali. Il film è diretto dal toscano Samuele Rossi, con gli autori Laura Allievi e Federico Taddia, in collaborazione di Toscana Film Commission

CULTURA /

“Giorni di Tuono” a Pisa un festival in ricordo del fumettista Andrea Paggiaro

Dal 10 al 12 giugno un ricco calendario di appuntamenti tutti a ingresso gratuito tra mostre, incontri e concerti. Parteciperanno: Fumettibrutti, Francesco Guarnaccia, Alice Milani, Eliana Albertini, Maurizio Lacavalla, Giovanni Timpano e molti altri

CULTURA /

La Collezione Gori festeggia 40 anni: è il parco d’arte ambientale più famoso al mondo

Grande festa sabato 11 giugno alla Fattoria di Celle a Santomato in provincia di Pistoia per la raccolta di Pina e Giuliano Gori con opere da Staccioli a Pistoletto

CULTURA /

Viaggio indietro nel tempo: oltre 50 eventi in tre giorni all’Arezzo Celtic Festival

Dal 29 al 31 luglio al parco Pertini tre intense giornate di concerti, spettacoli, danze, mercatini, rievocazioni e proposte enogastronomiche

CULTURA /

Archeologia: in Maremma scoperta una terrazza monumentale di 600 metri

Il “belvedere” si compone di un imponente muro in blocchi squadrati conservato per circa 2 metri di altezza, costruito in epoca etrusca, probabilmente già nel V secolo avanti Cristo

CULTURA /

Premio Strega: Veronica Galletta e Marco Amerighi i toscani in finale

Per la prima volta sette autori si contendono il premio, tra cui la livornese d’adozione Galletta con Nina sull’argine (minimum fax) e il pisano Amerighi con Randagi (Bollati Boringhieri)

CULTURA /

Uffizi: due vedute mai viste di Piazza del Campo esposte al Santa Maria della Scala

I due dipinti erano da alcuni decenni in un deposito esterno agli Uffizi, in custodia presso la Banca Monte dei Paschi di Siena, non visibili al pubblico: adesso, con il trasferimento al Santa Maria della Scala, potranno essere ammirati da tutti ogni giorno

CULTURA /

“CÈRAMICA OFF” a Montelupo Fiorentino un mese per riscoprire una tradizione lunga otto secoli

Per un mese dal 25 giugno al 22 luglio Montelupo si trasformerà in un distretto di produzione culturale, tra esposizioni, workshop, talk, aperitivi, installazioni e performance

CULTURA /

Film d’autore, corti e videoarte: Saturnia Film Festival riparte in grande stile

Tra i corti selezionati al festival, che si tiene tra Manciano, Sorano, Montemerano e Saturnia dal 28 al 31 luglio, anche l’opera con le musiche originali di Sting e il film inedito con la partecipazione di Lello Arena. Atteso il 31 luglio l’attore e regista Ricky Tognazzi, per le celebrazioni del padre Ugo, nel centenario dalla nascita

CULTURA /

“Fotografe!”: dagli Archivi Alinari a oggi in mostra a Villa Bardini e al Forte Belvedere

Dal 18 giugno al 2 ottobre in mostra gli scatti di oltre 40 fotografe dai primi dagherrotipi dell’Ottocento fino alle sperimentazioni contemporanee della generazione nata dopo il 1980, in un dialogo tra presente e passato

CULTURA /

“Il nero come luce possibile” le fotografie di Nerina Toci in mostra nel Palazzo Ducale di Massa

Il bianco e il nero, la luce e il buio sono il filo conduttore del progetto fotografico dell’artista albanese, esposto fino al 1° luglio a Massa

CULTURA /

Capitale italiana della cultura: Peccioli in lizza per il 2025

La città in provincia di Pisa è l’unica toscana tra le 16 che hanno presentato domanda al Mibac per il prestigioso titolo

CULTURA /

Giardino Zoologico: animali senza gerarchie nell’immaginario di 15 artisti

Dal 10 giugno al 23 settembre presso l’Atelier Dimensione Verde in mostra animali selvaggi e domestici, reali e fantastici, grandi o minuscoli raccontati dalle opere di artisti contemporanei

CULTURA /

“Many Possible Cities Reboot” a Manifattura Tabacchi si ripensa la città del futuro

Dal 9 all’11 giugno a Manifattura Tabacchi a Firenze tre giorni di incontri, talk, una mostra e un programma “extra” ispirati dalle visioni del New European Bauhaus

CULTURA /

I 40 anni di “Madonna che silenzio c’è stasera”: la festa di Prato per Francesco Nuti

Il prossimo 8 luglio serata evento per il film, ma soprattutto per abbracciare l’attore. Appello del Comune ai pratesi: chi avesse un ricordo personale della pellicola, può inviare un video

CULTURA /

Dopo due anni di stop tornano a Firenze i fuochi per la Festa di San Giovanni

Venerdì 24 giugno una giornata di eventi, con la finale del calcio storico, il corteo, la corsa podistica in centro, che si concluderà con gli attesissimi fuochi d’artificio

CULTURA /

“White Carrara”, il marmo protagonista: eventi, sculture e incontri per promuovere il territorio

Al via l’edizione 2022 della kermesse apuana, in programma dal 10 al 19 giugno. All’Accademia di Belle Arti non solo visite guidate, ma anche performance live dei propri studenti

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.