CULTURA/

CULTURA /

Inequilibrio 2022, tredici giorni di teatro, danza e arti performative: ecco il programma

Edizione numero 25 per il festival di teatro, danza e arti performative della provincia di Livorno: 14 prime nazionali, 32 compagnie con ospiti italiani e internazionali che si terranno dal 21 giugno al 4 luglio

CULTURA /

A Poggibonsi la XVIII edizione del festival multidisciplinare “Piazze d’Armi e di città”

Dal 16 giugno al 6 luglio oltre venti appuntamenti, tre anteprime assolute, quattro spettacoli per bambini e famiglie, musica, teatro, danza, una residenza coreografica, workshop e laboratori. Tra i grandi nomi James Senese

CULTURA /

L’Altare argenteo di San Jacopo da Pistoia a Roma grazie alle foto di Nicolò Begliomini

Fino al 9 ottobre una grande mostra fotografica è ospitata nei locali del Santuario Pontificio della Scala Santa, a San Giovanni in Laterano grazie alla collaborazione tra Giorgio tesi Group e la Diocesi di Pistoia

CULTURA /

30 Comuni toscani creano la “Rete delle residenze artistiche”: Castelfiorentino capofila

Obiettivo del progetto è valorizzare il ruolo dei piccoli e medi teatri regionali come laboratori abitati quotidianamente da imprese di produzione e progettazione teatrale

CULTURA /

Secret Florence: riscoprire luoghi nascosti e insoliti della città attraverso i linguaggi del Contemporaneo

Dal 4 al 15 giugno cinque partner di respiro internazionale per il progetto strategico dell’Estate Fiorentina. Azioni artistiche e performance di danza, musica, arte e cinema dialogano con il paesaggio urbano e la sua storia

CULTURA /

“I viaggiatori” di Bruno Catalano in mostra al Porto di Viareggio

Sul molo della Madonnina in mostra tre sculture dell’artista contemporaneo di origine marocchina che ha provato sulla sue pelle il dolore dell’esilio

CULTURA /

Un festival lungo un’estate: a Figline e Incisa Valdarno torna Arena Summer Fest

In programma il rock dei Diaframma, il jazz di Danilo Rea, cinema, libri, la magia del mentalista, Riondino e Vergassola, la musica dei Pink Floyd e tanti altri eventi a ingresso gratuito o a prezzi super popolari

CULTURA /

Da Tex a Dylan Dog, gli 80 anni della Bonelli Editore agli Innocenti

La mostra in programma a Firenze dal primo giugno al 18 settembre è dedicata ad alcuni dei più noti e longevi personaggi del fumetto italiano

CULTURA /

“Giunti-Odeon”, libreria con cinema aperta alle arti: musica, teatro, esposizioni, letture dal vivo

A descrivere la nuova configurazione della storica sala fiorentina è stato l’Ad di Giunti Editore, Martino Montanarini, insieme alla direttrice Gloria Germani, nel corso di un incontro aperto alla stampa e alla cittadinanza

CULTURA /

“Tre passi avanti” con l’Estate Fiorentina: dal primo giugno, ricordando Erriquez

Budget record per la rassegna di eventi, concerti e spettacoli che animerà la città fino al 30 settembre. Si parte con il grande concerto della Bandabardò all’Anfiteatro delle Cascine

CULTURA /

Musica, teatro e cinema: oltre 100 appuntamenti per l’estate 2022 a Prato

Concerti, mostre, spettacoli teatrali, incontri, presentazioni di libri non solo nel centro di Prato ma anche in periferia per un'estate da vivere in città

CULTURA /

Branduardi, Chiambretti, Covatta e Masini al “Pisa Scotto Festival”

Dall’1 al 29 giugno un cartellone di spettacoli per adulti e bambini, incontri letterari e talk show con tanti ospiti nello spazio del giardino Scotto di Pisa

CULTURA /

“Il risveglio della natura” le sculture monumentali di Pablo Atchugarry invadono Lucca

Da giugno a settembre 45 sculture monumentali tra le mura cinquecentesche, le strade, i sagrati e due sedi espositive al chiuso

CULTURA /

Le Corrispondenze Immaginarie di Mariangela Capossela dal manicomio di Volterra

Un progetto d’arte pubblica per la città toscana della cultura 2022 con le lettere scritte dai pazienti dell’ospedale psichiatrico e mai recapitate

CULTURA /

Terre degli Uffizi: l’inedito legame fra il Papa Guerriero e Anghiari

La mostra, in programma fino al 25 settembre al Museo della Battaglia, racconta e spiega la permanenza di Papa Giulio II nella città toscana

CULTURA /

A Palazzo Blu a Pisa una mostra blu come l’oceano con le foto della National Geographic Society

Fino al 4 settembre la mostra “Oceani, ultima frontiera” è dedicata all’esplorazione dei mari, dai pionieri come Jacques-Yves Cousteau e Sylvia Earle, storica explorer di National Geographic e tra le prime donne a dedicarsi all’oceanografia, fino alle imprese più moderne, come il ritrovamento del Titanic

CULTURA /

60 anni di un’impresa al femminile: a Firenze una mostra racconta la storia di Wanda Miletti Ferragamo

Fino al 18 aprile 2023 a Palazzo Spini Feroni sede del Museo Ferragamo una mostra ripercorre la straordinaria avventura della donna che ha tenuto le redini della maison per quasi 60 anni

CULTURA /

Chanel sfila a Firenze, show a giugno con la collezione Métiers d’art

Ancora riserbo sulla location in città, l’appuntamento con il pret-à-porter celebra il savoir-faire degli artigiani legati alla maison

CULTURA /

“Peaceful Places” a Firenze: imparare ad abbracciare grazie alla realtà virtuale

Le coreografe fiorentine Margherita Landi e Agnese Lanza presentano in piazza della Signoria un’installazione artistica in realtà virtuale dedicata all’abbraccio

CULTURA /

A Firenze i sogni “diventano” opere d’arte nell’installazione di Jacopo Baboni Schilingi

Nel Terzo Giardino sulle rive dell’Arno il 24, 24 e 26 maggio prende il via il progetto artistico “Il respiro dei sogni” che coinvolgerà direttamente chiunque vorrà partecipare

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.