CULTURA/
CULTURA /
“L’anno del terzo scudetto”, mockumentary di Federico Micali in omaggio alla Fiorentina
Il film ipotizza la vittoria della Fiorentina dello scudetto nel 1982. A comporre il film, le interviste alle stelle del Calcio e le telecronache originali d’archivio di radio e tv
CULTURA /
Galleria dell’Accademia: una nuova illuminazione per i Prigioni di Michelangelo
Una nuova illuminazione accompagnerà così i visitatori nel museo fiorentino dove sarà possibile ammirare ancora meglio di prima tutte le opere conservate
CULTURA /
Notte Europea dei Musei, tesori della Toscana al chiar di luna
Sabato 14 maggio musei aperti fino a mezzanotte in tutta la Toscana con ingresso gratuito o con un biglietto al costo simbolico di un euro
CULTURA /
“Mostra del Cinema di Montecatini”, 72esima edizione con il premio a Ivano Marescotti
Il festival si tiene nella città termale toscana, dal 22 al 26 giugno. Madrina della manifestazione, l’attrice Sarah Maestri. Un premio alla carriera sarà dato anche al regista Franco Piavoli
CULTURA /
Siena capitale del teatro emergente italiano con il festival “In-Box dal Vivo”
Dal 16 al 21 maggio il Teatro dei Rinnovati, il Teatro dei Rozzi e il Teatro del Costone si apriranno a compagnie di attori e attrici emergenti provenienti da tutta Italia
CULTURA /
Michela Murgia, Paolo Virzì, Malika Ayane, Ilaria Capua al festival “Pensavo Peccioli”
Dal 13 al 15 maggio tre giorni per capire cosa sta succedendo alle persone e al mondo, a Palazzo Senza Tempo esposte le foto di guerra di Franco Paggetti
CULTURA /
Capitale della cultura 2025, l’unione dei comuni Valdichiana Senese presenta il logo
Le lettere del nome sono state realizzate a rappresentare gli elementi naturali e antropici che caratterizzano questo territorio
CULTURA /
Maura Gancitano e Chiara Gamberale al festival sulla salute mentale “Lucca in Mente 2022”
Da mercoledì 11 a domenica 15 maggio torna in Toscana il festival letterario e culturale dedicato al mondo del cervello e della salute mentale
CULTURA /
La copia in gesso de ‘La Pace di Kiev’ di Antonio Canova esposta a Palazzo Vecchio
Da Firenze un messaggio di speranza nell’attesa della fine del conflitto in Ucraina: l’originale in marmo al museo nazionale Khanenko è oggi nascosta per sfuggire ai bombardamenti dei russi
CULTURA /
Più di cento ospiti per “La città dei lettori”: il festival diffuso in tutta la Toscana
Da giugno a ottobre 27 giornate in 12 comuni della Toscana con i protagonisti della letteratura contemporanea: Francesco Guccini, Roberto Saviano, Francesca Michielin, Paolo Nori, Alba Donati, Vera Gheno, Alan Friedman, Jonathan Bazzi, Piero Pelù, Carlotta Vagnoli, Enrica Tesio, Martín Caparrós, Fernanda Trías, Luc Lang, Itamar Orlev, Olivier Guez, Barroux
CULTURA /
Mostre, concerti, cinema e teatro: a Livorno inizia l’estate più lunga del mondo
Da maggio a dicembre centinaia di eventi coinvolgeranno tutti i quartieri della città labronica, la splendida Terrazza Mascagni, la Fortezza Nuova e la Fortezza Vecchia
CULTURA /
Alla Villa Reale di Marlia torna “Le Rinascenze” il festival della meraviglia
Il 14 e 15 maggio si esibiranno per la gioia e lo stupore dei visitatori pittori, scultori, fotografi, improvvisatori, commedianti, cantanti, ballerini e giocolieri
CULTURA /
Il poeta Franco Arminio a Volterra alla scoperta dell’anima profonda della città
In viaggio con il poeta e “paesologo” che ha camminato per le strade di Volterra interrogando luoghi e persone alla ricerca dell’essenza della vita nella città toscana
CULTURA /
Gli Uffizi diffusi sbarcano in Valdelsa: l’allegoria del Rustichino in mostra a Casole
Il dipinto sarà al centro della mostra Francesco Rustici detto il Rustichino (Siena, 1592 -1626) e la famiglia. Due generazioni di artisti attivi a Casole d’Elsa aperta fino al 7 agosto
CULTURA /
“Firenze dei Bambini 2022” dal 13 al 15 maggio centinaia di eventi gratuiti in tutta la città
Fra sabato 14 e domenica 15 saranno fruibili centinaia di iniziative gratuite in tantissime istituzioni fiorentine che hanno aderito all'evento aprendo le loro porte ai bambini per un fine settimana
CULTURA /
Firenze, 300 mila euro per il restauro della Terrazza Vasariana sull’Arno
Il cantiere prenderà il via il 9 maggio con la chiusura per due mesi dei lungarni Anna Maria Luisa dei Medici e Archibusieri fino all’8 luglio
CULTURA /
“Il guerriero guaritore”, in Mediateca la presentazione del libro sulla Riconciliazione
Tra cinema e letteratura, ispirandosi alla politica del perdono di Nelson Mandela, l’autore del volume Alessandro Lo Presti dialoga con il critico Gabriele Rizza: l’appuntamento è in Mediateca Toscana, lunedì 9 maggio alle 16.45. Ingresso libero
CULTURA /
Donatello a Prato, recuperata la lettera “smarrita” di Matteo degli Organi
Il prezioso documento, donato da un privato, testimonia l’attività dell’artista impegnato nei lavori per realizzare il pulpito della Pieve
CULTURA /
La Villa romana di Giannutri “ritrova” il mosaico del Labirinto dopo i restauri
Le stanze decorate sottoposte a un accurato intervento di recupero grazie al Rotary Club – Distretto 2071, dall’estate via alle visite
CULTURA /
Dal piccolo borgo di Simignano riemerge un capolavoro della storia dell’arte
Le quattro figure nella chiesa di San Magno sono attribuite a Nastagio di Guasparre detto ‘Maestro di San’Ansano’ e risalgono al Quattrocento