CULTURA/

CULTURA /

Sogno Azzurro, miniserie Rai, sulla vita dei calciatori della Nazionale

Dal 7 al 10 giugno, in occasione degli Europei di calcio, la miniserie andrà in onda su Rai Uno. Le telecamere andranno a svelare la vita dei calciatori, tra preparazione tecnica e vicende umane. Sogno Azzurro sarà un modo per riscoprire la storia del calcio italiano e del Centro Tecnico di Coverciano

CULTURA /

Con Wikipedro alla scoperta dei luoghi fiorentini del Sommo Poeta

Si chiama “Non sei mai stato con Dante se” ed è un’iniziativa che rientra nelle celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri promossa da Giovanisì e con Pietro Resta, in arte Wikipedro, come ambasciatore

CULTURA /

Festa della Toscana: un documentario sull’emancipazione dei neri negli Usa

Andrà in onda in tre puntate sulla pagina Facebook di “Renny Club Firenze” le domeniche 28 marzo e 11 e 18 aprile a partire dalle 17

CULTURA /

Firenze miglior destinazione creativa d’Italia tra artigianato e sostenibilità

CULTURA /

Federico Tiezzi rende omaggio a Dante, con “Il Purgatorio. La notte lava la mente”, da un testo di Mario Luzi

Realizzato in occasione di Dante 700, lo spettacolo andrà in scena a Pompei a luglio 2021, nel cartellone di Napoli Teatro Festival. I costumi saranno realizzati grazie ad una “bottega di alta specializzazione” a Manifatture Digitali Cinema Prato

CULTURA /

Al Museo Ferragamo in mostra tutto il fascino della Seta

Si apre a Palazzo Spini Feroni a Firenze la rassegna in omaggio alle creazioni in seta di Fulvia, la quarta dei sei figli di Salvatore: la mostra per adesso è virtuale in attesa della riapertura dei musei

CULTURA /

La chiesa più social della Toscana in fase di restauro: la Cappella di Vitaleta riaprirà a maggio

Un luogo che è diventato l’immagine simbolo della regione nel mondo. Ora sarà sottoposta a lavori di tipo conservativo sotto la tutela della Soprintendenza

CULTURA /

L’Opera di Santa Croce a Firenze ha inaugurato il restauro del Cenotafio di Dante Alighieri

In occasione del Dantedì una giornata nella chiesa fiorentina per ricordare la riconciliazione di Firenze con il Sommo Poeta dopo il sofferto esilio

CULTURA /

L’albero del Paradiso di Dante in piazza Signoria: l’opera di Penone celebra il Poeta

Un’installazione monumentale alta 22 metri. Il direttore degli Uffizi, Schmidt: “Abete dantesco che si rifà ai versi dell’Alighieri”

CULTURA /

L’Università di Pisa celebra Dante: incontri internazionali e una nuova composizione musicale

L’Ateneo festeggia il settecentesimo anniversario della morte del Sommo Poeta con tante iniziative, dagli incontri “Dante a Pisa” al concerto con musica originale

CULTURA /

Medici e infermieri leggono Dante: il messaggio di speranza dall’ospedale che fu costruito dal padre di Beatrice

Al Santa Maria Nuova di Firenze gli operatori sanitari leggono il canto 34 dell’Inferno. Dalla Divina Commedia una promessa per il futuro: “E quindi uscimmo a riveder le stelle”

CULTURA /

Dantedì: tanti itinerari “slow” da scoprire nel sito danteinmugello.it

Un sito Web realizzato dai 9 comuni del Mugello sui luoghi e sui personaggi cari a Dante, con curiosità e immancabili riferimenti alla Divina Commedia

CULTURA /

“Dante o Tosco” un sito web per raccontare un anno di celebrazioni

Nell’anno in cui si celebrano i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri la Regione Toscana presenta un ricchissimo calendario di eventi e iniziative pensate per tutte le età e all’insegna di una riscoperta slow dei luoghi del Sommo Poeta

CULTURA /

Dante700: un’estate di eventi in Toscana dedicati al Sommo Poeta

Spettacoli teatrali, arte, concerti e molto altro da giugno a settembre per omaggiare il padre della lingua italiana, creatore di quel capolavoro senza tempo che è la Divina Commedia

CULTURA /

Musei toscani per l’Alzheimer: la rete per rendere accessibili l’arte e la cultura

Da Firenze a Grosseto sono oltre quaranta le istituzioni culturali toscane che hanno aderito all’iniziativa pensata per le persone con demenza

CULTURA /

“Tanti baci” dalla Versilia. Al Festival Puccini debutta Stefania Sandrelli

La locandina che cita gli amanti di Magritte, tre opere per dieci spettacoli (Tosca, Turandot, Bohème), il debutto alla regia di Stefania Sandrelli, Toni Servillo e l’omaggio a Caruso. Tutto quello che c’è da sapere sul Festival Puccini 2021

CULTURA /

Un’Estate Fiorentina con l’incognita Covid: piccoli eventi diffusi e controlli anti-assembramento

Un cartellone da giugno a settembre tutto da costruire. L’assessore Sacchi: “Garantire sempre la sicurezza. Piccole realtà e presenze contingentate”. Da lunedì 29 marzo aperto il bando per accedere ai contributi e partecipare al programma. Premiate le iniziative che celebrano Dante

CULTURA /

“Contemporaneamente Le parole di Dante”: maratona poetica in onore del Sommo Poeta

In occasione delle celebrazioni per i settecento anni dalla morte del Sommo Poeta una rassegna che vuole rendere omaggio a Dante in chiave contemporanea

CULTURA /

Dantedì: #CertaldoDivina i social diventano il palcoscenico per letture-spettacolo

Via ai festeggiamenti per i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta. L’assessore Conforti: “Un cammino di iniziative per celebrare Dante e il suo legame con Boccaccio”

CULTURA /

Dantedì: la Galleria dell’Accademia racconta ‘L’albero della vita’ di Pacino di Bonaguida

Giovedì 25 marzo 2021 sarà online sul canale YouTube e sulle pagine Facebook della Galleria dell’Accademia e dei Musei del Bargello un video che racconta l’opera