CULTURA/

CULTURA /

Genius Loci, tra memoria e futuro. In Santa Croce torna il festival culturale

Quando il genio nell’arte incontra lo spirito del luogo. E così, in due notti e un’alba, sarà possibile scoprire (o riscoprire) la straordinaria bellezza di Santa Croce. Perché questa non è una ripartenza, ma un rilancio. Ecco i nomi degli ospiti

CULTURA /

Nuovo look per l’Estate fiorentina, i grafici di domani “progettano” la rinascita

È stata messa in gioco la creatività dei giovani studenti dell’Istituto europeo di design per la realizzazione di progetti di comunicazione che resteranno in mostra alle Murate fino all’11 settembre

CULTURA /

Premio Pieve, la Resistenza raccontata attraverso vite straordinarie: ecco i finalisti

Un mosaico di vita che ripercorre le tappe cruciali di due secoli di storia collettiva. Premi anche a Filippo Santelli e Walter Veltroni. Dal 16 al 19 settembre torna l’evento creato da Saverio Tutino. Ecco il programma

CULTURA /

In Toscana un Archivio di oltre 9 mila diari, Natalia Cangi: “Il Premio Pieve mi ha cambiato la vita”

Intervista alla direttrice organizzativa della Fondazione Archivio Diaristico Nazionale, la finale del Premio Pieve 2021 si terrà domenica 19 settembre

CULTURA /

“I nostri fantasmi”, al festival di Venezia il nuovo film del regista toscano Alessandro Capitani

Il regista di Orbetello, dopo il corto “Bellissima” e il film “In viaggio con Adele”, realizza una commedia sentimentale sullo sfondo del disagio sociale

CULTURA /

Extended edition per il festival “Avamposti” con tre mesi di spettacoli a Firenze, Scandicci e Sesto

Dal 9 settembre fino al 5 dicembre torna la rassegna organizzata dal Teatro delle Donne con spettacoli inediti che mettono al centro l’attualità del mondo femminile e i temi della discriminazione e della violenza sulle donne

CULTURA /

Al Castello di Poppi un omaggio a Dante Alighieri con parole e musica

Domenica 12 settembre a Poppi un evento che intende valorizzare il valore ancora attuale dell’eredità del Sommo Poeta considerato il padre della lingua italiana, creatore di proverbi, parole e modi di dire che usiamo ancora oggi

CULTURA /

A Volterra due giorni di iniziative alla riscoperta della storia etrusca e romana della città

Venerdì 17 settembre dalle 16.30 sarà trasmessa in diretta streaming la presentazione del volume “Velathri Volaterrae. La città etrusca e il municipio romano” che fa il punto sulle ultime scoperte archeologiche

CULTURA /

Riqualificare il patrimonio storico della Toscana: la Regione mette a disposizione 7,5 milioni di euro

Finanziato il recupero di 32 luoghi simbolo, come Villa la Magia e la Fortezza di Montalcino. Il presidente Giani: “I cittadini devono riappropiarsi di questi angoli di bellezza”

CULTURA /

A Firenze il festival “Materia Prima” indaga sul contemporaneo con cinque giorni di eventi

Dal 14 al 18 settembre nel Chiostro Grande di Santa Maria Novella un cartellone di spettacoli e incontri, riflessione sulloggi e sguardo sul domani, attraverso il teatro

CULTURA /

“Firenze Archeofilm”, viaggio cinematografico nell’archeologia, per immaginare il nostro futuro

Dall’8 al 12 settembre, al cinema La Compagnia di Firenze, in programma 60 film che raccontano e svelano i misteri delle antiche civiltà. Comprendere il passato è il primo passo per capire chi siamo e dove stiamo andando

CULTURA /

“Dante uno di noi” quattro iniziative per conoscere meglio il Sommo Poeta a cura di Creati-Vita

Dal 7 al 28 settembre quattro giorni di eventi dedicati al Sommo Poeta tra arte, musica, letteratura e teatro

CULTURA /

Pisa Book Festival: la fiera nazionale degli editori indipendenti torna in presenza

Dal 30 settembre al 3 ottobre arriva la 19esima edizione con tante novità a partire dalle nuove location: gli Arsenali, Palazzo Blu e il Museo delle navi antiche

CULTURA /

I quadri “oltre l’astrazione” del pittore cinese Liu Youju in mostra a Firenze

Fino al 30 settembre nella sala delle Esposizioni dell’Accademia delle Arti del Disegno esposte le opere dell’artista in bilico tra calligrafia e espressionismo

CULTURA /

Luci e colori nella notte di Firenze: il 7 settembre torna la magia della Rificolona

Martedì 7 settembre torna a Firenze e nei paesi limitrofi una delle feste più antiche e più amate di Firenze, protagonisti i bambini che si riempiranno gli occhi dei colori e delle luci delle tradizionali lanterne di carta

CULTURA /

L’avatar di Dante continua la Commedia: legge i volti e crea terzine. Il tour della Toscana parte da Arezzo

Si chiama “Divina” ed è l’installazione creata dall’Università di Pisa che rientra nel programma di celebrazioni del Consiglio Regionale per il Sommo Poeta. Il viaggio continuerà a Lucca, Massa e Terme di Montecatini

CULTURA /

Dante700: a Pisa in 300 per leggere i tutti i canti della Divina Commedia

Dall’11 al 13 settembre nel Camposanto monumentale in piazza dei Miracoli prende il via una staffetta dantesca, le letture si terranno dalle 20 a mezzanotte

CULTURA /

Il San Paolo “perduto” di Pellegrino Tibaldi e Giovanni Pietro Gnocchi torna agli Uffizi

L’imponente tela stava per lasciare l’Italia dopo la vendita a un’asta, ma grazie a un’energica operazione congiunta delle Gallerie degli Uffizi, della Soprintendenza di Genova e della Direzione Generale Abap la pala è stata bloccata e acquistata dallo Stato

CULTURA /

Cinque mostre di arte contemporanea in Toscana per un autunno “scintillante”

Jeff Koons, Jenny Saville, Cao Fei e l’arte dal punto di vista delle donne, sono questi alcuni ingredienti della nuova stagione dell’arte contemporanea in Toscana

CULTURA /

“Premio Stenterello” al miglior attore comico, a Giorgio Panariello

A premiare il vincitore sarà l’attore e regista Andrea Muzzi. La cerimonia di consegna, il 5 settembre a Villa Vogel di Firenze.

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.