CULTURA/

CULTURA /

Restauri: al via i lavori sulle facciate di Palazzo Medici Riccardi

Il palazzo fiorentino in via Cavour dove vissero anche Cosimo il Vecchio e Lorenzo il Magnifico tornerà al suo splendore originario

CULTURA /

Set e film girati in Toscana, il cinema per la ripartenza

Terminate a Forte dei Marmi le riprese del film Security; ad agosto esce in Usa il film Made in Italy, con Leam Neeson; Paolo Taviani realizzerà ad agosto le ultime riprese del suo nuovo film, Leonora Addio

CULTURA /

Google celebra Artemisia Gentileschi: scopri le sue opere in Toscana

Per celebrare i 427 anni dalla sua nascita Google rende protagonista la grande pittrice italiana del doodle di oggi

CULTURA /

Riapre Forte belvedere, l’ingresso sarà gratuito tutta l’estate

Riapre anche il complesso museale di Santa Maria Novella, sabato 11 luglio inaugurazione con lo spettacolo de I Nuovi

CULTURA /

Gli stranieri tornano a visitare gli Uffizi, da oggi aperti ogni giorno

Alla galleria fiorentina, che dal 7 luglio torna al suo orario normale, sono ricomparsi i visitatori provenienti dall’estero, soprattutto Francia, Germania e Inghilterra

CULTURA /

Buon compleanno Pinocchio: il celebre burattino compie 139 anni

Niente festa quest’anno per colpa dell’emergenza Coronavirus, ma l’associazione culturale “Pinocchio di Carlo Lorenzini” ha realizzato due video per celebrare la ricorrenza

CULTURA /

‘Fuori Centro’: teatro e circo invadono le piazze di Firenze

Fino al 12 agosto oltre un mese di musica e tanti eventi all’insegna del divertimento e della ritrovata voglia di leggerezza

CULTURA /

Villa ‘Il Gioiello’ di Galileo Galilei entra nelle ‘Case della memoria’

È la villa dove il grande scienziato fiorentino visse l’ultima parte della sua vita insieme alla figlia Virginia

CULTURA /

Scandicci Open City 2020: 125 appuntamenti in 15 location diverse

Dal 13 luglio al 27 settembre teatro, musica, poesia, danza e arte per un’estate che non rinuncia al divertimento e alla cultura

CULTURA /

La Galleria dell’Accademia estende l’orario: visite anche pomeridiane

Dal 7 luglio il museo fiorentino che conserva il David di Michelangelo nei giorni feriali sarà aperto anche nel pomeriggio, in vista del ritorno dei turisti in città: il biglietto resta a prezzo ridotto 

CULTURA /

Un prestito collettivo per salvare lo storico Caffè Le Giubbe Rosse

Avviata un’operazione di crowdlending da 250mila euro con Criptalia: chiunque può contribuire prestando anche una piccola cifra

CULTURA /

Su Più Compagnia Rolando Colla presenta Quello che non sai di me

Il 5 luglio il film sarà presentato dal regista e dal cast. Rolando Colla realizza un film poetico e incisivo, che  racconta  dei  pregiudizi e delle discriminazioni razziali

CULTURA /

Sandro Veronesi vince il Premio Strega: il bis dello scrittore pratese

Veronesi con “Il colibrì” si aggiudica per la seconda volta il premio letterario e dedica la vittoria alla sua famiglia e a Umberto Eco

CULTURA /

Un’estate ad arte per i bambini: percorsi speciali dagli Uffizi a Boboli

Tanti eventi pensati per i più piccoli, dalle letture nel giardino di Boboli alle visite guidate agli Uffizi e a Palazzo Pitti alla scoperta dei capolavori

CULTURA /

Facebook e TikTok: gli Uffizi portano le Black Presence sui social

I dipinti del museo con protagonisti personaggi africani raccontati online. Schmidt: ‘Capire la storia ma anche il nostro presente’

CULTURA /

Leggere forte! ogni giorno sviluppa il linguaggio dei bambini del 15%

Presentati i dati della sperimentazione condotta dall’Università di Perugia grazie al progetto della Regione Toscana sulla lettura ad alta voce

CULTURA /

Dafne, film del fiorentino Federico Bondi, in esclusiva su Rai Play

Dal 2 luglio, sulla piattaforma in streaming della tv pubblica, il film che racconta la vitalità e la forza di una ragazza affetta dalla sindrome Down

CULTURA /

Artigianato e Palazzo a settembre con una selezione di maestri

Dal 17 al 20 settembre al Giardino Corsini di Firenze torna la kermesse delle eccellenze dell’artigianato made in Italy

CULTURA /

Estate al Museo Novecento tra reading teatrali, concerti e lezioni

‘100/900’ questo il nome della rassegna che prende il via a luglio per concludersi ad ottobre con tanti eventi gratuiti nel museo fiorentino

CULTURA /

La musica torna a invadere la Sala Bianca di Palazzo Pitti

Dal 4 luglio al 5 settembre i mastri del conservatorio fiorentino Luigi Cherubini si esibiranno in una serie di concerti nell’antica reggia medicea

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.