CULTURA/

CULTURA /

Incontro con Karen Shakhnazarov, ospite a Firenze del Nice Festival

Il regista russo ha presentato il 31 luglio ad Apriti Cinema il suo film Anna Karenina. La storia di Vronskij; venerdì 2 agosto sarà la volta de I Veleni o la Storia universale di avvelenamenti

CULTURA /

Goya in Maremma, in mostra due capolavori tra luce e ombra

Arriva la mostra itinerante con al centro Castiglione della Pescaia, dal 10 agosto il pubblico potrà ammirare due opere inedite attribuite al grande artista spagnolo

CULTURA /

L’Ospite, il film del fiorentino Duccio Chiarini, nelle sale

Il film arriva al cinema dopo un tour internazionale, iniziato al Festival di Locarno nel 2018 e proseguito nei principali festival americani ed europei

CULTURA /

Sammezzano vuole vivere e punta sull’Europa

Il Castello è il più importante esempio di architettura eclettica in Italia: iniziata la fase di candidatura alla quinta edizione del 7 Most Endangered, il programma comunitario pensato per recuperare luoghi in pericolo sul territorio europeo

CULTURA /

Il Cristo ‘catturato’ di Caravaggio torna a splendere a Palazzo Pitti

Torna visibile nella sala di Berenice all’interno della Galleria Palatina a Firenze, la copia coeva del capolavoro di Caravaggio esposto alla National Gallery of Ireland di Dublino

CULTURA /

Jova beach party, disco di plastica riciclata (in limited edition)

Si chiama ‘Suono positivo’ ed è il progetto del main sponsor Sammontana: un disco con plastica con su inciso il live di ‘Nuova Era’. Al Wwf il ricavato delle copie numerate

CULTURA /

Leonardo 4D experience, a Viareggio si entra nella testa del Genio

Una sfera geodetica dal diametro di 14 metri occupa la passeggiata viareggina, dove fino a settembre sarà possibile compiere un viaggio virtuale tra le scoperte di Leonardo Da Vinci

CULTURA /

Soldatini e stampe per ricordare i 250 anni dalla nascita di Napoleone

Una mostra speciale all’Isola d’Elba, a Portoferraio, nella Palazzina dei Mulini, sede del Museo delle Residenze Napoleoniche. Appuntamento dal 29 luglio al 31 ottobre

CULTURA /

Ritorna la “Festa del Libro” di Montereggio in Lunigiana

La manifestazione culturale si terrà dal 24 agosto al 1 settembre. Una lunga tradizione per un evento che ha segnato la storia della cultura in Italia. La vicepresidente Monica Barni: “Patto per la lettura strumento efficace di governance regionale”

CULTURA /

A fine estate torna Cortonantiquaria per gli amanti del collezionismo

Dal 24 agosto all’8 settembre il borgo della Valdichiana ospita la cinquantasettesima edizione della mostra di antiquariato più antica d’Italia

CULTURA /

San Gimignano, nuova scoperta nell’area archeologica di Aiano

Torna alla luce un quartiere della grande villa romana tardoantica, lungo il percorso della Via Francigena

CULTURA /

Da Boccioni a Carrà: Palazzo Blu racconta il Futurismo

Dall’11 ottobre al 9 febbraio 2020, Pisa ospita la mostra dedicata a uno dei periodi più dirompenti e innovativi della storia dell’arte

CULTURA /

Senso del ridicolo, a Livorno un festival per riderci su (e per pensare)

Ospite d’onore della quarta edizione sarà Silvio Orlando. Il festival italiano sull’umorismo, sulla comicità e sulla satira si terrà dal 27 al 29 settembre

CULTURA /

Dopo dieci anni in deposito la Madonna della Gatta a Palazzo Pitti

Il celebre dipinto tardo cinquecentesco di Federico Barrocci torna a splendere nella Galleria Palatina. La Madonna arrivò a Firenze nel 1631

CULTURA /

Maremma, un’estate dedicata al piacere di leggere

Dal 26 luglio al 4 agosto spazio a Capalbio Libri, con appuntamenti dedicati ad economia, sociale, benessere, musica ma anche cronaca

CULTURA /

Saturnia Film Fest, l’arte del cinema nel cuore della Toscana

I migliori prodotti della ‘cinematografia breve’ saranno i protagonisti della seconda edizione della manifestazione che si terrà dal 31 luglio al 4 agosto in Maremma

CULTURA /

Florence Folks Festival, al via la festa popolare urbana

Tradizione e contemporaneità, dimensione locale e internazionale. Firenze si mette al centro del mondo con musica, laboratori e talk. Dal 24 al 27 luglio, ingresso libero

CULTURA /

Deep festival, a Livorno sei giorni di eventi multidisciplinari

Dai libri al teatro, dalla musica alla danza e al cinema. Molto gli ospiti dei ventuno appuntamenti organizzati alla Fortezza Vecchia. Fino al 27 luglio, chiude Ottavia Piccolo

CULTURA /

Di genio in genio, a Bocelli il premio dedicato a Leonardo da Vinci

Prima edizione del premio ‘Il Genio In-Canto’ a Vinci. Riconoscimento assegnato ad Andrea Bocelli per aver contribuito a far conoscere, attraverso il canto, l’Italia e la Toscana

CULTURA /

Si è spenta l’attrice Ilaria Occhini, volto della fiorentinità autentica

L’attrice aveva lavorato a fianco dei più grandi registi, come Luchino Visconti, Mario Monicelli, Ferzan Ozpetek e Giuseppe Patroni Griffi

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.