CULTURA/

CULTURA /

DigitaLife, così la tecnologia ha cambiato le nostre vite

Prima e dopo l’avvento di internet. Ecco 50 storie che raccontano gli effetti della quarta rivoluzione industriale. Il docufilm proiettato al Cinema La Compagnia (Firenze)

CULTURA /

La magia dell’Impressionismo raccontata da Goldin e Anzovino

Venerdì primo febbraio al Tuscany Hall di Firenze due ore di show con le spettacolari scenografie video di Fabio Massimo Iaquone e Luca Attili e musiche eseguite dal vivo

CULTURA /

L’autoritratto di Raffaello torna a Firenze dagli Stati Uniti

Dopo una mostra a San Francisco si trova a Palazzo Pitti nella sala di Saturno, scrigno di capolavori del maestro urbinate

CULTURA /

La Tavola Doria: dagli Uffizi in mostra al Castello di Poppi

Per i 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci dal 7 gennaio al 27 settembre un’esposizione ripercorre i molti misteri legati a quest’opera

CULTURA /

Montecatini Terme, tutti pazzi per il Kandinsky virtuale

L’esposizione immersiva allestita alle Terme Tamerici prorogata fino al prossimo 1 maggio. Fino ad oggi sono stati oltre 20 mila i visitatori

CULTURA /

Perchè stiamo tutti male? A Prato uno studio collettivo sull’infelicità

Al teatro Fabbrichino dal 29 gennaio al 3 febbraio va in scena lo spettacolo di Riccardo Goretti, Stefano Cenci con le musiche dal vivo di Colapesce

CULTURA /

DanzainFiera, in scena le guest star del balletto internazionale

Le stelle della danza alla Fortezza da Basso di Firenze: attesa la ballerina russa Evgenia Obraztsova, famosa in tutto il mondo

CULTURA /

Ad Arezzo il mosaico più grande d’Europa. L’invito al Papa: ‘Venga a trovarci’

L’opera, realizzata alla parrocchia dello Spirito Santo di Indicatore e ideata dall’artista Andreina Giorgia Carpenito, sarà completata in 10-15 anni

CULTURA /

Il progetto ‘Lanterne Magiche’ vince il bando di Miur e Mibac

L’attività toscana di educazione all’immagine, realizzata in collaborazione con Fice, è tra gli assegnatari del Bando per le azioni del ‘Piano Nazionale Cinema per la Scuola’

CULTURA /

Le macchine di Leonardo: tracce del genio sulla montagna pistoiese

In mostra fino al 1° settembre 2019 una ricca selezione di modellini leonardiani realizzati dall’architetto Andrea Neri con la supervisione del professor Carlo Pedretti

CULTURA /

500 anni di Leonardo, a Prato tre conferenze tra arte e scienza

Lunedì 14 gennaio prendono il via a Palazzo Buonamici tre incontri con storici dell’arte e scienziati
 

CULTURA /

Maria Amelia Monti è Miss Marple per la prima volta alla Pergola

Dal 15 al 20 gennaio in scena nel teatro fiorentino la più famosa detective creata dalla scrittrice inglese Aghata Christie

CULTURA /

Alla Fondazione Pedretti a Vinci, Leonardo disegnato da Hollar

Fino al 5 maggio in mostra 31 lavori dell’artista praghese che nel Seicento approfondì l’opera e gli studi del genio di Vinci

CULTURA /

2019: un anno pieno di iniziative per celebrare Cosimo de’ Medici

Tutti gli appuntamenti della Toscana nel 500esimo anniversario della nascita dello statista fiorentino

CULTURA /

A Firenze il progetto pilota per la distribuzione dei film documentari

Documentari di successo, come “Studio 54” o “Kusama Infinity”, dopo la programmazione ai festival sono visibili in sala grazie a nuove forme di distribuzione

CULTURA /

Cinema La Compagnia, a Firenze il documentario ha trovato Casa

Aperta nel 2016, la sala della Regione Toscana propone una programmazione incentrata sul cinema del reale e i festival internazionali

CULTURA /

‘La Regina di Casetta’, il documentario di Francesco Fei arriva in sala

La pellicola è stata premiata come Miglior film italiano alla 59esima edizione del Festival dei Popoli. Si racconta di Gregoria, unica adolescente di Casetta di Tiara, paese dell’Appennino tosco-romagnolo che conta 11 abitanti

CULTURA /

Firenze chiama Londra e Toronto: nasce il progetto Doc Excange

La Casa del cinema della Toscana condividerà progetti legati al documentario con le due sale “gemelle”: Bertha DocHouse di Londra e Hot Docs Ted Rogers Cinema di Toronto 

CULTURA /

1959 – 2019: il Festival dei Popoli compie 60 anni

Diretto da Alberto Lastrucci, con la presidenza di Vittorio Iervese, il festival ha affermato, nel corso della sua storia, la centralità del documentario come strumento di conoscenza del mondo

CULTURA /

Arte: riapre a Firenze il Museo Marini con due eventi speciali

Per la riapertura dello spazio si terrà un appuntamento legato alla moda per Pitti Uomo e dal 21 gennaio una mostra fotografica

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.