ENOGASTRONOMIA/

ENOGASTRONOMIA /

Poggio al Tesoro: l’eccellenza delle cantine Allegrini a Bolgheri

L’eccezionale valore del territorio unito all’esperienza è il mix vincente che ha reso possibile la creazione di vini di forte identità, capaci di esprimere complessità e potenza, eleganza e profondità

ENOGASTRONOMIA /

Caseificio Busti: pecorino toscano tra qualità e innovazione

Dal 1955 formaggi con un pregiato latte ovino selezionato dai migliori pascoli della Toscana 

ENOGASTRONOMIA /

Dolcezze e motori a Siena, tra gusto e hot rod

Piazza del Campo ospita la prima edizione di un appuntamento che unisce l’arte dolciaria senese e toscana alla passione per il tuning. Dal 12 al 14 aprile

ENOGASTRONOMIA /

All’Ippodromo del Visarno di Firenze torna il Finger Food Festival

Da venerdì 29 a domenica 31 marzo insieme a prelibatezze da tutta Italia anche la mostra mercato del disco, del cd e del dvd usato e da collezione

ENOGASTRONOMIA /

Il gelato fiorentino candidato a patrimonio dell’umanità Unesco

Il presidente dei Gelatieri Artigiani Fiorentini Vetulio Bondi lancia la proposta per valorizzare lo zuccotto fiorentino chiamato ‘Elmo di Caterina’

ENOGASTRONOMIA /

Firenze, gelati “americani” per i 200 anni del Consolato USA

Piazzale Michelangelo si prepara ad ospitare il Gelato Festival nei giorni 6 e 7 aprile. Per l’occasione sei gelaterie presentano gusti ispirati alla bandiera a stelle e strisce

ENOGASTRONOMIA /

Coldiretti: il 92% dei prodotti tipici nasce nei piccoli Comuni

Presentato a Firenze il rapporto Coldiretti/Symbola 2018, in Toscana 119 piccoli Comuni con 27 produzioni tipiche

ENOGASTRONOMIA /

Unesco: al via l’alleanza per candidare la bistecca alla fiorentina

Si va verso l’intesa tra Comune di Firenze, Regione Toscana e Accademia della Fiorentina per promuovere la candidatura

ENOGASTRONOMIA /

Castiglion Fiorentino capitale dell’extravergine con il Girolio

Sabato 30 e domenica 31 marzo parte dalla provincia di Arezzo il tour promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio

ENOGASTRONOMIA /

Nasce ad Arezzo ‘Quipu’ la prima quinoa coltivata in Italia

Questo pseudocereale studiato da vent’anni dall’Università di Firenze potrebbe interessare non solo il mercato alimentare, ma anche quello farmaceutico, erboristico e nutraceutico

ENOGASTRONOMIA /

Slow Food premia 123 oli extravergini: la Toscana al 1° posto

Sono 22 gli oli toscani che hanno ricevuto il prestigioso riconoscimento di cui 12 ‘Grandi Olio Slow’

ENOGASTRONOMIA /

BuyFood Toscana a Siena: al via il bando per le imprese di qualità

Le aziende dell’agroalimentare Dop, Igp o Agriqualità possono chiedere di partecipare all’evento che si terrà nella città del Palio il 7 giugno

ENOGASTRONOMIA /

La ciliegia di Lari verso il riconoscimento IGP

Avviato il percorso per l’ottenimento dell’indicazione geografica protetta: parere favorevole della Regione Toscana. 

ENOGASTRONOMIA /

Vino, più vigneti per il Bolgheri: via libera all’ampliamento

La Regione ha approvato la domanda dei produttori di aumentare la superficie dei vigneti Doc: 120 ettari in più per il rosso e 70 per il bianco

ENOGASTRONOMIA /

Lezioni di cucina (social) con intoscana ed Eataly

Antonio Lamberto Martino, Gerry Grassi, Eugenio Giani e Stefano Ciuoffo ospiti della prima serata del format social ‘InToscana Incucina’, pensato per informare, divulgare e valorizzare il patrimonio enogastronomico della regione, puntando l’attenzione sulla trasformazione in cucina della materia prima

ENOGASTRONOMIA /

Food, alla Fortezza da Basso in scena ‘Firenze Bio’

Gli alimenti biologici sono le nuove star del carrello della spesa secondo Coldiretti. La manifestazione si tiene a Firenze dal 15 al 17 marzo

ENOGASTRONOMIA /

Benvenuta primavera: tornano le sagre dedicate al Tartufo Marzuolo

Da Volterra a San Giovanni d’Asso fino a Certaldo e a Cigoli ecco quattro appuntamenti col gusto da non perdere

ENOGASTRONOMIA /

A Vernio la Festa della polenta: 500 figuranti per ricordare la carestia

Domenica 10 marzo torna una delle rievocazioni storiche più antiche: la ‘Pulendina’ che rievoca l’invasione spagnola del 1512 e il Sacco di Prato

ENOGASTRONOMIA /

A Gaiole è stato istituito il Museo Civico del Chianti

La nuova struttura museale avrà sede nei locali delle ex Cantine Ricasoli: l’ok è arrivato dal Consiglio Comunale di Gaiole

ENOGASTRONOMIA /

Vino, a Prato arriva la prima enoteca ‘automatica’

33 tipi di vini, accessori per la degustazione, calici di cristallo e prodotti gourmet, il tutto acquistabile in uno store automatico. Dopo Prato, saranno aperti nuovi distributori a Rosignano e Panzano

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.