ENOGASTRONOMIA/

ENOGASTRONOMIA /

BuyWine: buyer da tutto il mondo tra le vigne e le cantine toscane

Sold out per il tour per far conoscere il mondo del vino toscano, realizzato da Regione Toscana e PromoFirenze in collaborazione con i Consorzi e le Camere di Commercio

ENOGASTRONOMIA /

Extravergine del Montalbano a concorso, vince la ‘Granchiaia’

La cerimonia di premiazione si è tenuta a Vinci, comune che promuovere il concorso del miglior extravergine del Montalbano insieme a Cerreto Guidi. Al secondo posto è si è piazzato l’olio prodotto dall’azienda ‘La Burra’

ENOGASTRONOMIA /

I sapori del Mugello alla conquista del Parlamento Europeo

Presentati a Bruxelles i tortelli del Granaio dei Medici, il pane del Mugello, la carne di Firenzuola e il marrone del Mugello IGP

ENOGASTRONOMIA /

Latte ovi-caprino: 2 milioni di euro per il rilancio del settore

Il comparto ovi-caprino conta in Toscana circa 1.000 allevamenti con oltre 324.000 capi e una produzione di 55 milioni di litri di latte all’anno

ENOGASTRONOMIA /

Benvenuto Brunello, a Montalcino le migliori etichette

Dal 15 al 18 febbraio prossimi in scena le migliori etichette al Complesso di Sant’Agostino

ENOGASTRONOMIA /

A febbraio la Vernaccia di San Gimignano si presenta al mondo

I prossimi 10 e 13 febbraio spazio alla presentazione delle nuove annate, oltre che ai prodotti dell’ultima vendemmia e delle Riserve 2017. L’Anteprima si tiene al al Museo di Arte Moderna e Contemporanea De Grada

ENOGASTRONOMIA /

Alla Stazione Leopolda di Firenze torna Chianti Classico Collection

Aperte le iscrizioni per partecipare all’evento del vino per eccellenza che si terrà l’11 e 12 febbraio nel capoluogo toscano

ENOGASTRONOMIA /

Nobile di Montepulciano, tutto pronto per l’Anteprima 2019

Appuntamento dal 9 al 14 febbraio, con la presenza di 50 produttori. Un’occasione per far conoscere a buyer e stampa specializzata i nuovi vini in commercio, il Nobile 2016 e la Riserva 2015

ENOGASTRONOMIA /

Chianti Lovers in ‘Anteprima’ alla Fortezza da Basso di Firenze

Attesi il 10 febbraio oltre 30 buyer selezionati, provenienti da tutto il mondo. Il presidente Busi: ‘Chianti Lovers consolida la Denominazione sul mercato interno e nel panorama internazionale’

ENOGASTRONOMIA /

La Toscana del vino in vetrina (con 200 buyer da tutto il mondo)

L’8 e 9 febbraio a Firenze torna ‘Buy Wine’: in Fortezza da Basso la due giorni dove si incontrano domanda e offerta. Buyer in crescita del 6%, sono invece 215 le aziende toscane presenti all’evento

ENOGASTRONOMIA /

Il Chianti è il re dei social, tra i vini più amati in rete

E’ tra i più menzionati sui social lo scorso anno secondo la classifica della Fondazione Qualivita e Ismea dedicata ai vini Dop e Igp 

ENOGASTRONOMIA /

In Toscana il ‘diserbante verde’: le ‘mini mucche’ di Tavarnelle

Accade alla Fattoria Villa Spoiano a Tavarnelle Val di Pesa, un luogo circondato da vigneti, oliveti, con “mini mucche” irlandesi e suini di cinta senese che ‘lavorano sodo’

ENOGASTRONOMIA /

Export vino in calo. Chianti, il presidente Busi: ‘Fare squadra’

Il presidente del Consorzio Chianti mette in allerta: ‘Fase complicata, se vogliamo reggere la concorrenza dobbiamo imparare a fare rete come una squadra toscana, al di là delle singole etichette’ 

ENOGASTRONOMIA /

Latte d’asina e olio EVO, mix perfetto per i bambini allergici

La conferma arriva da uno studio dell’Università di Pisa, Azienda Ospedaliera Meyer e Istituto Zooprofilattico di Lazio e Toscana: il prodotto nasce da un filiera 100% toscana 
 

ENOGASTRONOMIA /

Manciano, il formaggio top prodotto da ‘lavoratori felici’

Dal 2015 l’azienda sta lavorando ad un’analisi per rendere sempre migliori le condizioni di lavoro dei dipendenti. Il presidente Santarelli: ‘Il benessere dei lavoratori fa star bene l’azienda nel suo complesso e aiuta a migliorare anche il prodotto finale’

ENOGASTRONOMIA /

Vino e trasparenza: arriva la app My Story contro le falsificazioni

L’azienda Ruffino di Pontassieve è tra le tre imprese agricole pioniere in Italia del nuovo metodo che tutela la specificità del vino italiano

ENOGASTRONOMIA /

Wine&Siena: un weekend dedicato alle eccellenze del vino italiano

Il 26 e 27 gennaio a Siena oltre 150 produttori da tutta Italia si presentano, con masterclass e un percorso sensoriale tra i palazzi storici

ENOGASTRONOMIA /

Wine&Siena, in vetrina i capolavori del gusto di Toscana

Due giorni in cui degustare vini e prodotti gourmet in un contesto storico-artistico di grande valore. Il 26 e 27 gennaio la quarta edizione della kermesse. È il primo evento WineHunter

ENOGASTRONOMIA /

Due generazioni unite in difesa del marrone di Rivalto

Il marrone, già citato nel 1400, punta al Dop. Ma la priorità, nel borgo pisano, è quella di salvarlo dall’estinzione. E così i giovani sono tornati alla coltivazione

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.